• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

L’evoluzione dei servizi open banking per mobile app – il caso alipay+

13 Dicembre 2021
in Over the top
0
L’evoluzione dei servizi open banking per mobile app – il caso alipay+
0
SHARES
62
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Oggi abbiamo avuto un’occasione unica, il centro studi A.P.S.P., infatti, si è confrontato con uno dei più importanti, player finanziari internazionali: Alipay, e lo abbiamo fatto tramite il dott. Pietro Candela – responsabile dello sviluppo di Alipay in Europa, che ci presenterà anche il caso di Alipay plus.

Alipay è da considerarsi uno dei principali operatori di cinesi in termini finanziari e dei pagamenti, un vero e proprio driver di digitalizzazione che ha accompagnato la trasformazione digitale di milioni di persone.

Pietro Candela è già stato ospite di A.P.S.P. nel corso dell’annuale Digital & Payment Summit e, anche in quella sede, il suo intervento è stato ricco di spunti di riflessione e di novità su un modello di business sempre molto interessante da approfondire.

Nel corso dell’incontro, si è parlato di

  •  Alipay nel contesto della cashless economy cinese e delle sue iniziative in Italia
  • del nuovo progetto Alipay+, che è stato presentato come una piattaforma globale, mobile, aperta ai player finanziari internazionali
  • servizi di payment
  • servizi di marketing e rewards
  • piattforma di servizi innovativi offerti ai mobile payment partner (es. home banking app)
  • il modello delle superapp, miniprogram e casi d’uso

L’occasione ha destato l’interesse del qualificato pubblico intervenuto che ha posto al dott. Candela diverse domande sulla sua azienda e sulle modalità con cui si pone sul mercato europeo.

In sintesi del suo intervento, il dott. Candela ha dichiarato che “Alipay+ è una piattaforma aperta agli istituti finanziari che nasce dall’esperienza sviluppata da Alipay in Cina, che ha contribuito a creare la maggiore cashless economy grazie diffusione massiva del mobile payment e dell’accesso a servizi lifestyle e digital finance attraverso la super-app Alipay. Nello specifico, Alipay+ è una piattaforma aperta, globale, mobile che offre agli acquirer e mobile payment partner gli stessi servizi che hanno reso famosa Alipay in Cina e in particolare: 1) gestire pagamenti, su scala internazionale, 2) proporre ad iniziative di customer engagement e servizi di new retail, nativamente nelle app dei player finanziari, che possono quindi arricchirsi di contenuti promozionali e servizi, 3) creare un ecosistema di servizi a valore aggiunto in logica di open innovation pensata per il mobile, sfruttando il paradigma delle super-app e dei miniprogram. Il modello è stato già avviato con successo nelle principali nazioni asiatiche, dove i maggiori wallet e app di home banking locali hanno già consentito la spendibilità dei propri conti oltre-confine, proponendo centinaia di nuovi servizi con un approccio altamente scalabile ed economico“.

Tags: alipay
ShareTweetSendShare

Relativi Post

L’isola che non c’è, il metaverso non è bluff ma un affare da 800 miliardi di dollari
Over the top

Dal 1° settembre chiude anche il wallet Novi di Meta

5 Luglio 2022

Game over per il portafoglio Novi, il wallet Meta per la gestione delle valute digitali, chiuderà dal primo settembre. Nonostante...

Leggi ancora
Postepay Green prodotto dell’anno 2022

Del Fante: nella logistica abbiamo identificato i verticali in cui Amazon fa fatica

22 Giugno 2022
Plex: la nuova funzione di Google per conti e pagamenti

Google: con Tim lancia la prima Cloud region italiana

15 Giugno 2022
Il tribunale di Seattle giusta la sospensione di AWS dei servizi cloud di Parler

AWS investirà fino a 2 miliardi di euro in Italia entro il 2029

14 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.