• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Porta

In arrivo gli stipendi pagati in bitcoin

8 Febbraio 2022
in Porta
0
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.
0
SHARES
104
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Riccardo Porta

Non vorresti la tua busta paga in Bitcoin invece che in euro?
I dipendenti di Heroes, un’azienda inglese, potranno fare questa richiesta al loro ufficio paghe, gestito dalla fintech “Mode”.
“Mode” consentirà ai dipendenti interessati, di investire mensilmente parte dello stipendio nella criptovaluta, cavalcando – o meno – le eventuali fluttuazioni.
Chi prenderà questa decisione, riceverà lo stipendio in Bitcoin direttamente nel Wallet Mode, che è un portafoglio digitale sicuro e registrato alla FCA (Financial Conduct Authority).
L’italiano Giancarlo Bruni, co-fondatore e CFO di Heroes, ha dichiarato:
“Siamo molto entusiasti della partnership con Mode, loro piattaforma di buste paga in Bitcoin ci consente di offrire qualcosa di davvero unico e innovativo ai nostri dipendenti.”

Una recente ricerca commissionata da Mode ha mostrato che il 76% degli intervistati del Regno Unito sarebbe interessato a un investimento automatizzato in Bitcoin quando riceve il proprio stipendio, percentuale che sale all’81% nei giovani di età compresa tra i 25 e i 34 anni.

Anche gli americani sono allineati, un’altra ricerca di Skynova dice che nel paese a stelle e strisce il 65% sarebbe favorevole a un salario in cripto (fonte nel primo commento).

Forse, viste le montagne russe del bitcoin di questi mesi, probabilmente sarebbe meglio uno stipendio in stablecoin.

Quanta sperimentazione c’è in giro.

Tags: Criptovalutestipendiowallet
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Apple inasprisce lo scontro dello streaming sui sistemi di pagamento
Porta

Livestream shopping, TikTok abbandona (almeno da noi)

6 Luglio 2022

di Riccardo Porta Era stata una novità assoluta, addirittura una rivoluzione nel mondo dello shopping ma, come spesso capita nell'economia...

Leggi ancora
Amazon a lavoro per un nuovo POS dedicato alle PMI

Sanzioni POS: si parte tra dubbi e certezze

27 Giugno 2022
Il black Friday più ricco di sempre

Cresce l’ecommerce ma la strada è ancora lunga

23 Giugno 2022
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

BNPL, in arrivo la regolamentazione

21 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.