• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Dati: Vestager, piu’ potere di controllo a consumatori e imprese, avviso alle ‘major’ Usa

23 Febbraio 2022
in Consumatori
0
L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

96773472 - european union data protection bits and bytes in ripple waving pattern with glowing eu stars

0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

‘Vogliamo dare ai consumatori e alle imprese un controllo ancora maggiore su cio’ che puo’ essere fatto con i loro dati, chiarendo chi puo’ accedere ai dati e a quali condizioni. E’ un principio digitale fondamentale che contribuira’ a creare un’economia basata sui dati solida ed equa e guidera’ la trasformazione digitale entro il 2030″. E’ questa la linea comunitaria indicata dalla responsabile della concorrenza Margrethe Vestager presentando la proposta di Data Act che stabilira’, se accettato da Consiglio e Parlamento europei, le norme che disciplinano chi puo’ accedere ai dati generati nell’Ue in tutti i settori economici e utilizzarli. Il tema e’ molto importante perche’ si tratta di stabilire chi e’ proprietario dei dati relativi a un prodotto ‘connesso’ (dall’automobile all’aspirapolvere ‘smart’), che spesso, indica Bruxelles, sono raccolti esclusivamente dai produttori. Mentre invece dovrebbero poter essere condivisi con terzi per fornire servizi post-vendita o altri servizi innovativi basati sui dati. Inoltre si prevedono obblighi contrattuali per i fornitori di servizi cloud e a un nuovo quadro di normazione per l’interoperabilita’ dei dati e del cloud. Si arriva in sostanza al cuore della questione della condivisione dei dati che coinvolgono i grandi fornitori di servizi ‘cloud’ e di processamento dei dati; societa’ come Amazon, Microsoft, Google (internet delle cose). Inoltre, la legge mira a sbloccare il valore dei dati delle imprese private in situazioni eccezionali di grande interesse pubblico, ad esempio in caso di inondazioni o incendi boschivi. Gli attuali meccanismi di accesso ai dati da parte del settore pubblico sono inesistenti o inefficienti in situazioni di emergenza pubblica. Le nuove norme prevedono l’obbligo per le imprese di fornire determinati dati a certe condizioni. Una situazione che chiama in causa le relazioni Ue-Usa sul trasferimento dei dati sul quale non e’ stato trovato ancora un accordo.

Tags: agcmantitrustdati
ShareTweetSendShare

Relativi Post

The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper
Consumatori

Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

5 Luglio 2022

Un nuovo mondo è già arrivato accelerato dagli eventi che ci hanno coinvolto dalla primavera del 2020 in poi. Il...

Leggi ancora
Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

Chiusi gli account dei venditori che non trasmettono dati al fisco

4 Luglio 2022
USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

Roaming gratis in UE fino al 2032

1 Luglio 2022
Netflix aderisce ad ANICA

Una ricerca di Mastercard racconta il potere del cinema di far riflettere sui grandi temi d’attualità

26 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.