• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Nuove metodologie statistiche e nuove fonti dati a supporto della prevenzione delle frodi

28 Febbraio 2022
in News
0
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Business Analysis and Data Technology as a Concept

0
SHARES
42
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dopo una mattinata di formazione con gli amici di SEFIN durante la quale abbiamo parlato principalmente di AML, ci siamo spostiamo a questo webinar organizzato assieme ad Experian sulle Nuove metodologie statistiche e nuove fonti dati a supporto della prevenzione delle frodi, di cui è stato relatore Carlo Gabardo – Analytics Director di Experian

Nell’attuale scenario di progressiva uscita dalla pandemia, la maggior parte delle aziende finanziarie ha messo tra le priorità il ritorno alla crescita. Una crescita guidata dal costante miglioramento della Customer Experience e dalla digitalizzazione dei processi di acquisizione e gestione dei clienti.

In un simile contesto, il contenimento delle frodi è una delle maggiori aree di attenzione presenti nelle agende dei top managers italiani e globali. Se da una parte, infatti, la pandemia ha impresso un’accelerazione senza precedenti alla digitalizzazione, essa ha anche registrato un aumento senza precedenti delle frodi e dei tentativi di frode.

Le aziende si trovano quindi di fronte a un vero e proprio trade-off tra l’adozione di processi più stringenti di intercettamento e gestione delle frodi e l’assicurare una customer experience più fluida possibile.

Un ulteriore elemento di complessità è rappresentato dalle informazioni che i decision-makers devono utilizzare per ottimizzare questo trade-off: le fonti dati disponibili, infatti, sono sempre di più e spesso includono informazioni non strutturate, “alternative data” e/o la combinazione di numerosi segnali che non sempre sono di immediata interpretazione.

In questo webinar di aggiornamento sono state fornite le risposte a questi quesiti, indicando negli gli strumenti che integrino diverse fonti dati e ottimizzino il processo decisionale grazie a modelli di intelligenza artificiale la soluzione per questa situazione complessa

In particolare, mostreremo sia come l’intelligenza artificiale consenta di realizzare modelli più predittivi, sia come essa consenta di ottimizzare il trade-off tra contenimento del costo delle frodi e miglioramento della customer experience

La relazione del dott. Gabardo ha coinvolto gli ospiti presenti, stimolati anche nel dibattito dall’attualità. A conclusione, il nostro relatore ha affermato

“L’utilizzo integrato di nuove fonti dati e di modelli di intelligenza artificiale, consente di ottimizzare il trade-off tra riduzione delle frodi e impatti sulla customer experience”

Tags: customer experiencefrodi
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave
News

Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

6 Luglio 2022

Finwave è la nuova realtà del Gruppo Lutech nel mondo Financial Solutions che nasce dall’unione di quattro società: Arcares, CSTTech,...

Leggi ancora
Postepay Green prodotto dell’anno 2022

Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

5 Luglio 2022
Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

5 Luglio 2022
The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

5 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.