• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Il Banking as a service approfondito da Mia Fintech

21 Marzo 2022
in Senza categoria
0
Il Banking as a service approfondito da Mia Fintech
0
SHARES
88
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Quello di oggi con gli amici di Mia Fintech è stato un vero incontro di approfondimento e aggiornamento su uno dei tempi cruciali dei servizi finanziari digitali: il banking as a service.

In questo approfondimento, siamo stati accompagnati dal CEO e Co founder Bruno Natoli.

Viviamo in un momento storico in cui il mondo finanziario sta cambiando radicalmente grazie alla trasformazione digitale che consente un’evoluzione verso l’open-banking e l’open finance.

I consumatori sono abituati a interagire con le aziende attraverso una moltitudine di canali, fisici o digitali, e si aspettano un’esperienza utente costante e omogenea. Nello specifico, l’entrata in vigore della direttiva europea PSD2 ha spinto le istituzioni a creare maggiori punti di contatto digitale con i clienti e a rafforzare la loro relazione con gli utenti finali. Di conseguenza, l’approccio omnicanale non è più considerato un optional, ma una commodity.

All’interno di questo scenario, il fenomeno del Banking as a Service (BaaS) sta riconfigurando la catena del valore nel settore bancario.

Il BaaS è un processo end-to-end che permette di eseguire un servizio finanziario in modalità digitale, disponibile in qualsiasi momento ed entro una determinata tempistica.

Grazie al BaaS, i prodotti e i servizi bancari evolvono in continuazione e con tempi di time-to-market ridotti. In questo modo, è possibile costruire nuove proposte specializzate e modulari che sono portate sul mercato più rapidamente grazie anche all’integrazione di terze parti che costituiscono l’ecosistema dell’Open Banking.

Come affermanto dal dott. Natoli nel corso del webinar, “Nel contesto finanziario attuale le Banche hanno in parte metabolizzato il radicale cambiamento posto dalla PSD2 Open Banking e del paradigma “API Driven”.
Ma serve andare oltre e serve erogare servizi finanziari, pagamenti, prestiti e servizi di gestione del risparmio su tutti i  canali digitali e su filiere applicative di diversi settori. In questo modo i Servizi possono essere fruiti più velocemente e proposti ai Clienti fuori dai canali tradizionali bancari.
Grazie al  Banking as a Service e tecnologie quali API e microservizi le Digital Company che non hanno una licenza bancaria possono offrire ai propri clienti servizi bancari digitali come conti bancari online, carte di debito, prestiti e soluzioni di pagamento”.

Nel settore bancario le piattaforme Banking-as-a-Service, sviluppate in cloud, sono una componente chiave dell’open banking. Grazie all’utilizzo delle API l’attività bancaria può diventare parte integrante della vita quotidiana, più accessibile e inclusiva per i consumatori finali.

Diventa necessario, quindi, adottare rapidamente approcci focalizzati sull’esperienza utente e basati sulle piattaforme, che incorporino i servizi bancari nelle abitudini quotidiane dei consumatori. Sulla base di una ricerca pubblicata da Capgemini e Efma – World Retail Banking Report 2021 – il settore sembra essere a buon punto: il 66% delle banche sostiene di avvalersi già di una piattaforma BaaS, mentre il 25% è in procinto di svilupparne una.

In questo ambito, Mia-FinTech è abilitatore tecnologico del Banking as a service e mette a disposizione del mercato acceleratori ready-to-use progettati per rispondere in modo tempestivo a specifiche esigenze di business del settore finanziario.

Le Soluzioni di Smart Lending, KYC, Onboarding, Financial Aggregation, Credit Assessment, Digital Payments, Banking as a Service, Embedded Finance permettono una sensibile riduzione costi e tempi di sviluppo, migliorando l’interoperabilità del dato e si accelerando l’integrazione di nuovi business partners per la creazione di bundle di servizi innovativi.

Il dibattito nato alla fine del webinar è stato ricco di spunti e di riflessioni e ha permesso al dott. Natoli di confrontarsi anche con gli autorevoli partecipanti che sono intervenuti per l’occasione.

Tags: banking as a servicefintechkycopen bankingpayments
ShareTweetSendShare

Relativi Post

L’AGCOM avvia la mappatura dell’ecosistema digitale
Pimpinella

Effetto farfalla e crisi globali: come fronteggiare “l’effetto farfalla” digitale

20 Maggio 2022

di Maurizio Pimpinella La sensibilità dei sistemi dinamici rispetto alle condizioni iniziali è studiata da una vecchia, e talvolta abusata,...

Leggi ancora
N26, 5 milioni di clienti globali

N26 scala le generazioni

20 Maggio 2022
Arena Digitale supera le 3 milioni di visualizzazioni

Arena Digitale supera le 3 milioni di visualizzazioni

19 Maggio 2022
Evento Senato: “Digitale e turismo: valore per il territorio e le imprese”

Evento Senato: “Digitale e turismo: valore per il territorio e le imprese”

18 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.