• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Furto d’identità e sicurezza: parla Ugo Chirico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Shopify lancia Linkpop: lo strumento che trasforma il “link in bio” in una vetrina virtuale

22 Marzo 2022
in News
0
Shopify lancia Linkpop: lo strumento che trasforma il “link in bio” in una vetrina virtuale
0
SHARES
66
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Con Linkpop, brand e creator con store su Shopify possono vendere direttamente dal loro link-in bio e cogliere così sempre più le enormi opportunità che derivano dal social commerce.

 Shopify, azienda leader nel commercio globale che offre strumenti per avviare, gestire e far crescere un’attività imprenditoriale di qualsiasi dimensione, lancia  Linkpop, l’offerta gratuita unica nel suo genere, al momento disponibile solo in inglese, che permette, per la prima volta, a brand e creator con store su Shopify di vendere direttamente i prodotti dal loro link-in-bio sui propri account social.

Grazie a Linkpop, si possono creare delle vere e proprie vetrine da cui i consumatori possono acquistare direttamente in tre click e senza dover uscire dall’App su cui stanno già navigando. Si tratta di una novità assoluta poiché i link-in-bio fino ad oggi disponibili reindirizzavano l’utente su pagine esterne, rendendo l’esperienza di acquisto meno efficace. Inoltre, per i creator ancora alle prime armi e che non hanno ancora un business, Linkpop è un’opportunità per raggiungere un pubblico sempre più ampio e, una volta pronti, lanciare il proprio brand su Shopify con la possibilità di condividere poi i propri prodotti direttamente sulla pagina di Linkpop.

Per Shopify, il lancio di Linkpop rappresenta un ulteriore investimento volto a supportare la creator economy – anche detta, passion economy – che si stima conti oggi più di 50 milioni di creatori di contenuti, influencer, blogger e videografi per un mercato del valore di 104,2 miliardi di dollari a dicembre 2021[1], creando strumenti che li aiutino a unire creatività, community e commercio, monetizzando quindi il proprio lavoro sui social network.

COME FUNZIONA LINKPOP – I merchant possono creare il proprio account, collegarlo allo store su Shopify e iniziare a personalizzare completamente la propria pagina Linkpop e ad arricchirla di contenuti: fino a 200 link, non solo a prodotti o servizi direttamente acquistabili, ma anche a siti web, articoli, video e persino playlist o podcast. Il tutto in un’unica vetrina, ottimizzata per tutti i device e con una particolare attenzione alla fruizione da mobile, che permette quindi l’acquisto direttamente dal proprio smartphone o tablet, una possibilità che influenza il 76% degli italiani durante lo shopping online[2]. Con Linkpop, inoltre, l’esperienza di checkout è veloce e sicura perché avviene tramite Shopify. E ancora, Linkpop permette anche di capire meglio il comportamento dei propri utenti grazie allo strumento free built-in-analytics tool che offre ai merchant la possibilità di ottenere informazioni utili in merito agli interessi e alle ricerche svolte dai propri follower.

“Ci aspettiamo che le vendite tramite social media in tutto il mondo triplichino entro il 2025. Per i creator questa crescita rappresenta un’opportunità unica. Linkpop sarà per loro uno degli strumenti fondamentali per vendere sui social, aumentando al contempo i propri follower” commenta Paolo Picazio, responsabile dello sviluppo per l’Italia di Shopify. “Oggi, merchant e creator sfruttano già numerosi canali per entrare in connessione con i propri clienti, un numero di touchpoint destinato soltanto ad aumentare nel tempo. Grazie a Linkpop, abbiamo creato un’unica vetrina che riunisce in un singolo posto tutti i link legati alla propria attività, rendendo prodotti e servizi direttamente acquistabili in estrema facilità e velocità; un vantaggio sia per i venditori che per gli acquirenti”, aggiunge Picazio.

LA TESTIMONIANZA – LongHairPrettyNails, famoso brand per la vendita di accessori per il benessere e bellezza delle proprie unghie che su YouTube conta quasi 1 milione e mezzo di iscritti ha provato in anteprima Linkpop.

“Sui social vantiamo una community molto numerosa. Grazie a Linkpop, siamo stati in grado di trasformare i nostri follower in clienti e sostenitori del brand” racconta Evie, YouTuber e fondatrice di LongHairPrettyNails. “I risultati parlano da soli: abbiamo utilizzato Linkpop per supportare il lancio del nostro prodotto più recente e abbiamo aumentato il tasso di conversione sui social network di oltre il 600%”, conclude.

Tags: bioecommercesocial commercesocial network
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Dishcovery e il mondo della ristorazione
News

CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

23 Maggio 2022

Cibuspay è il nuovo metodo di pagamento tra aziende e ristoranti, che si pone come alternativa finalmente sostenibile: al “buono” pasto, allo...

Leggi ancora
I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

23 Maggio 2022
L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

23 Maggio 2022
Conio entra a far parte di Nexi Open

Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

23 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.