• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Porta

Shrinkflation: sta succedendo davvero

29 Marzo 2022
in Porta
0
Shrinkflation: sta succedendo davvero
0
SHARES
53
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Riccardo Porta

In Italia non se ne parla affatto, nel resto del mondo eccome se ne parlano. Shrinkflation: ovvero, ridurre le dimensioni o la quantità di un prodotto invece di aumentarne il prezzo.

Così la bottiglia del nostro succo preferito, invece che essere da 1 litro, diventa da 0,75, mantiene lo stesso prezzo e forse non ce ne accorgiamo.

Surreale ma sta succedendo a macchia di leopardo in tante categorie merceologiche: confezioni di biscotti che ne contengono meno, cibi per animali che scendono di peso, rotoli di carta igienica meno larghi o meno lunghi.

Del resto molte aziende devono far quadrare i conti (pensiamo agli aumenti delle materie prime ma anche di luce e gas) e per evitare di impattare sul consumatore, il ridimensionamento del prodotto è una delle possibili strade percorribili.

I consumatori tendono ad essere sensibili al prezzo ma potrebbero non notare cambiamenti minimi nel confezionamento o leggere le scritte in piccolo sulle dimensioni o sul peso di un prodotto.

Un esempio su tutti: Gatorade. Sugli scaffali Usa sono arrivate bottigliette da 0,82lt quando prima erano da 0,94. L’equivalente di un aumento di prezzo del 14%, applicato però alla quantità di prodotto.

La cosa preoccupante è che se le aziende stanno investendo in questa direzione (fare un packaging diverso non è così banale e costa), vuol dire che il futuro che ci aspetta non sarà proprio roseo.

Grande la raccolta su Reddit di immagini di packaging (https://www.reddit.com/r/shrinkflation/) che stanno cambiando, è interessante anche vedere i commenti degli utenti.

Tags: crisi
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Apple inasprisce lo scontro dello streaming sui sistemi di pagamento
Porta

Livestream shopping, TikTok abbandona (almeno da noi)

6 Luglio 2022

di Riccardo Porta Era stata una novità assoluta, addirittura una rivoluzione nel mondo dello shopping ma, come spesso capita nell'economia...

Leggi ancora
Amazon a lavoro per un nuovo POS dedicato alle PMI

Sanzioni POS: si parte tra dubbi e certezze

27 Giugno 2022
Il black Friday più ricco di sempre

Cresce l’ecommerce ma la strada è ancora lunga

23 Giugno 2022
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

BNPL, in arrivo la regolamentazione

21 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.