• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

Visa sbarca nel mondo degli NFT con un programma dedicato

31 Marzo 2022
in Blockchain
0
Le principali tematiche legali connesse agli NFT
0
SHARES
90
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Visa ha presentato due giorni fa il Visa Creator Program, una nuova offerta che potrebbe aiutare artisti digitali, musicisti, stilisti e registi a costruire le loro imprese attraverso i Non-Fungible Token (NFT).

Secondo il comunicato della società di carte di credito americane si tratta di una fetta di business assai interessante, considerando che annovera circa 50 milioni di artisti di vario genere, per un volume d’affari complessivo di $100 miliardi.

Con l’obiettivo di aiutare le piccole imprese, il Visa Creator Program attirerà i creatori globali interessati a costruire le proprie attività attraverso token non fungibili. Visa ha osservato che il programma appena lanciato sosterrà i creatori in alcune delle aree più importanti, tra cui tutoraggio tecnico e di prodotto, accesso a leader di pensiero, creazione di comunità, esposizione ai clienti e partner di Visa e uno stipendio per accelerare la prossima fase di crescita.

“Nei primi giorni della mia carriera nella NFT, mi sono affidato a una comunità di esperti e sostenitori della NFT per radicarmi in questo nuovo mondo”, afferma Micah Johnson, ex atleta professionista, artista dietro Aku e uno dei primi partecipanti a lavorare con il programma Visa Creator. “Sono entusiasta di lavorare con Visa per fornire lo stesso tipo di tutoraggio agli artisti emergenti che iniziano il loro viaggio NFT”. In questo modo Visa supporterà  gli imprenditori e allo stesso tempo potrà studiare sul campo come gli NFT possano impattare l’economia reale e quali possono essere i suoi utilizzi più adeguati.

Non importa se i creatori sono alle prime armi o hanno già alle spalle alcuni successi nel settore NFT. Il Visa Creator Program è rivolto a tutti coloro che lavorano nel campo della musica, dell’arte, della moda e del cinema e, come specifica il comunicato stampa ufficiale, vogliono “incorporare NFT nel loro modello di business“. Ecco le cinque aree chiave elencate nella nota:

  • Tutoraggio tecnico e di prodotto: tutoraggio con il team Visa di leader di prodotti e strategie crittografiche, per coprire argomenti tra cui: valutazione dei compromessi tra reti blockchain sottostanti, contratti intelligenti e mercati NFT.
  • Costruzione della comunità: l’opportunità di scambiare idee e risolvere problemi con una comunità di creatori in varie fasi del loro viaggio NFT.
  • Accesso ai leader del pensiero: ascolta i pensatori e i ricercatori all’avanguardia che lavorano nel commercio digitale, nel web3, nelle criptovalute e nei pagamenti.
  • Esposizione ai clienti e ai partner di Visa: opportunità di interagire con le aziende attraverso la rete di clienti e partner di Visa.
  • Stipendio: stipendio una tantum per aiutare i creatori ad avviare la fase successiva di crescita.
Tags: blockchainmecenatenft
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto
Blockchain

Mastercard entra nel Metaverso

6 Maggio 2022

Mastercard ha recentemente depositato 15 richieste di brevetto per NFT e marchi legati al metaverso, facendo intuire che si prepara a sbarcare nel...

Leggi ancora
La FIFA annuncia una partnership con Algorand

La FIFA annuncia una partnership con Algorand

3 Maggio 2022
Nike nuove sneakers per il metaverso

Nike nuove sneakers per il metaverso

28 Aprile 2022
I progetti blockchain di Mastercard

Bulgari, presto un orologio su blockchain

22 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.