• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Piteco-TAS: una partnership per rendere più semplice alle imprese l’accesso a Swift

7 Aprile 2022
in Pagamenti Digitali
0
Swift, cos’è a cosa serve e come la Russia potrebbe aggirarne il blocco
0
SHARES
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il tessuto economico dell’Italia è fatto soprattutto da medie e piccole imprese, in maniera anche più accentuata rispetto ad altri Paesi europei. L’aspetto positivo è che queste aziende, nonostante i loro limiti dimensionali, sono spesso attive su scala internazionale, con importanti quote di fatturato derivanti dalle attività nei mercati esteri. Ma fare business oltre confine significa anche, inevitabilmente, rapportarsi con banche e circuiti finanziari di stampo internazionale. Il più importante dei quali, come peraltro emerso in maniera evidente nella recente crisi russo-ucraina, è rappresentato dalla rete SWIFT – Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication – il principale sistema di interscambio utilizzato dalle banche per effettuare pagamenti transfrontalieri rapidi e sicuri. Una possibilità, quella dell’accesso alla rete SWIFT, che non deve essere certo data per scontata: si tratta di una rete nata in origine per i soli istituti di credito e che soltanto in un secondo momento è stata aperta alle corporate, che per avervi accesso devono comunque possedere caratteristiche e requisiti tecnologici di un certo tipo (ad esempio in un’ottica di sicurezza), non certo pensati per le piccole imprese. Un problema che può essere risolto grazie alla partnership tra le due realtà, che prevede innanzitutto l’integrazione via cloud del Swift Service Bureau di TAS con i software di Piteco, dando vita a una piattaforma in grado di fornire l’accesso alla rete SWIFT in modalità as a service, attraverso l’utilizzo del Cloud Piteco. Da un punto di vista tecnologico, la soluzione messa a punto dalla partnership opera in una logica di semplicità, sfruttando i punti di forza delle due realtà. TAS ha da sempre un fortissimo posizionamento sui pagamenti, la tesoreria e la connettività bancaria, mentre Piteco ha un radicamento altrettanto forte in ambito corporate. “Piteco e TAS possono essere visti come dei gemelli diversi: abbiamo un posizionamento simile ma differente: noi guardiamo in prima battuta al mondo bancario, mentre loro invece alle aziende. Si tratta di due mondi che devono necessariamente dialogare, Swift è un primo passo che abbiamo fatto in tal senso, in maniera quasi naturale. Ora quello che stiamo facendo è guardare come, con lo stesso approccio, si possa portare avanti una migliore offerta per il corporate banking”, evidenzia Mendia. “L’obiettivo di questa collaborazione è andare avanti anche su altri tavoli per comprendere come possano essere sviluppati ulteriori temi, sempre con l’obiettivo di migliorare servizi e comunicazione tra aziende e mondo bancario”, conclude Virenti.

Tags: banking as a servicesanzioniswift
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico
Pagamenti Digitali

Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

24 Maggio 2022

Worldline ha effettuato il rebranding di Axepta Italia. Ora si chiama Worldline Merchant Services Italia. Worldline ha acquisito l’80% di Axepta Italia, lo ha annunciato...

Leggi ancora
Conio entra a far parte di Nexi Open

Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

23 Maggio 2022
E anche Google diventa banca

Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

20 Maggio 2022
Sicurezza, frodi e competenze digitali: l’opinione di Manuel Cristofaro

Sicurezza, frodi e competenze digitali: l’opinione di Manuel Cristofaro

20 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.