Il dispositivo consentirà il pagamento del pedaggio autostradale e di una serie di ulteriori servizi legati alla mobilità , come bollo, parcheggi, zone a traffico limitato, multe e rifornimento di carburante. L’idea è di offrire il servizio attraverso la propria rete di agenti. Ma non solo, anche tramite gli accordi di bancassurance con Bper, Popolare di Sondrio e Carige oltreché attraverso la partnership con le Coop. Il tutto con l’intento di raggiungere i 2 milioni di contratti entro i prossimi tre anni.
Usare un chip sottocutaneo per pagare (e non solo). Intervista a Amal Graafstra
Una delle principali caratteristiche della digitalizzazione è quella di individuare e realizzare soluzioni per semplificare le nostre vite, a partire...
Leggi ancora