• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Panetta: cripto attività sono minaccia alla stabilità

26 Aprile 2022
in Criptovalute
0
Per Fabio Panetta i pagamenti istantanei non devono avere costi eccessivi
0
SHARES
53
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Centosettanta anni fa, negli Stati Uniti, cittadini e pionieri si spinsero verso ovest, oltre la frontiera, per cercare fortuna nella corsa all’oro. L’avidita’ e l’assenza di leggi trasformarono la terra promessa nel Far West, dove pochi riuscirono a sfruttare il sogno di molti. Un secolo e mezzo dopo, nel pieno della crisi finanziaria globale, l’innovazione tecnologica e la sfiducia nei confronti delle banche hanno dato vita a un nuovo miraggio: una corsa all’oro digitale da effettuare al di fuori del controllo dello Stato”. E’ quanto spiega Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo Bce, nel discorso che pronuncera’ in serata presso la Columbia University di New York. “Le cripto-attivita’ – spiega Panetta – non rappresentano soltanto investimenti speculativi ad alto rischio, ma costituiscono anche una minaccia concreta per la stabilita’ finanziaria”. Il loro valore complessivo – ha aggiunto – supera quello, pari a 1.300 miliardi di dollari, che i mutui sub-prime avevano raggiunto quando essi scatenarono la crisi finanziaria globale. E le dinamiche di questi due segmenti sono sorprendentemente simili. Per evitare che le cripto-attivita’ possano mettere a rischio la stabilita’ finanziaria come avvenuto con i mutui subprime nella crisi del 2008, “dobbiamo impegnarci nell’ambito di una cooperazione internazionale al fine di ricondurre le cripto-attivita’ all’interno del perimetro regolamentare e di sottoporle a standard in linea con quelli prevalenti nel sistema finanziario”. Questo – ha detto Panetta – richiedera’ di individuare “un appropriato equilibrio tra obiettivi diversi quali promuovere l’innovazione, preservare la stabilita’ finanziaria, assicurare la tutela dei consumatori. Se vogliamo evitare un’incontrollata e frenetica assunzione di rischi nel comparto delle cripto-attivita’, dobbiamo procedere speditamente. Ma non possiamo limitarci a questo.

L’espansione dei mercati delle cripto-attivita’ rivela una crescente domanda di attivita’ digitali e di immediatezza nei pagamenti da parte dei cittadini. Se il settore ufficiale – autorita’ pubbliche e intermediari – non riuscira’ a soddisfare tale domanda, lo faranno altri”.

Le banche centrali dunque devono impegnarsi a fondo nell’innovazione digitale, ammodernando le infrastrutture utilizzate per i pagamenti all’ingrosso, introducendo sistemi di pagamento al dettaglio operanti in tempo reale e preparandosi all’emissione di moneta digitale, tutti fronti – ha concluso Panetta – in cui la Bce e’ all’avanguardia.

Tags: bcebitcoinCriptovalute
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Investire in cripto: benefici e rischi
Criptovalute

Miccoli (Conio): ecco perché troppe regole sulle crypto frenano il mercato

27 Luglio 2022

Le criptovalute hanno monopolizzato l’attenzione di molti investitori nelle ultime settimane per il crollo delle quotazioni e i rischi derivanti...

Leggi ancora
I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione

Trade Republic ammessa a registro Oam per operatori in criptovalute

20 Luglio 2022
Zollo, Bancomat: crescono i pagamenti mobile ma le carte saranno importanti almeno ancora per 5 anni

Bancomat avvia lo studio di fattibilità sull’euro digitale

19 Luglio 2022
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

Azimut acquisisce il 20% di Diaman Partners e accelera sui cripto asset

13 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.