• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    A Tokyo i receptionist sono dei robot

    Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

    Android, pagamenti e servizi VAS: Moneynet ha scelto gli smartPOS Ingenico

    Rebranding per Axepta Italia: ora è Worldline Merchant Services Italia

    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

Start-up Iziwork apre un hub anche per il Varesotto

28 Aprile 2022
in Start-up
0
MISE: in GU il decreto per il sostegno a start-up e PMI Innovative

Business Startup on the Mechanism of Metal Cogwheels.

0
SHARES
33
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In un mondo del lavoro in continua evoluzione, c’è un player che sta proseguendo la propria crescita digitalizzando il mercato della somministrazione e puntando al lavoro temporaneo come leva per la ripresa occupazionale.

Iziwork – la startup italo-francese che con una piattaforma digitale basata su intelligenza artificiale e analisi dei dati, velocizza e ottimizza i processi di ricerca e selezione – inaugura il suo nuovo hub a Lomazzo, rafforzando il suo presidio in Lombardia, dopo l’apertura degli uffici a Milano e gli Hub di Brescia e Bergamo.

Il nuovo Hub coprirà con i suoi servizi le province di Como, Varese, Lecco e Sondrio con l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta di lavoro in tutti i settori che caratterizzano il tessuto imprenditoriale e produttivo di quelle aree, come l’industria manifatturiera e metalmeccanica, logistica e trasporti, produzione tessile, ma anche la ristorazione e la GDO.

Dall’arrivo in Italia a novembre 2020, Iziwork ha già raggiunto obiettivi molto ambiziosi: 21 milioni di euro di fatturato nel 2021, uno staff di 100 dipendenti, oltre 400.000 lavoratori iscritti al proprio database e 8 hub territoriali presenti a Brescia, Bergamo, Torino, Bologna, Parma, Rimini, Pordenone, Verona.

“La scelta di aprire questo nuovo Hub riflette l’importanza del territorio dell’alta Lombardia per lo sviluppo del nostro business e del mercato del lavoro temporaneo” – commenta Pierluigi Lauriano, Managing Director di Iziwork Italia. “Iziwork nasce con l’obiettivo di mettere la tecnologia e il valore umano a servizio dell’impiego, offrendo tutte le tutele ai lavoratori e maggiore flessibilità alle aziende. Un punto di incontro perfetto per promuovere la ripresa occupazionale in un momento ancora caratterizzato da incertezze”. L’obiettivo è quello di rivisitare in chiave digitale ogni processo che regola i servizi offerti delle agenzie di lavoro. Iziwork rappresenta un’evoluzione dei servizi tradizionalmente resi dalle APL, in grado di intercettare al meglio le opportunità del mercato della somministrazione con una proposta che coniuga il potenziale dell’Intelligenza Artificiale, il valore umano e il presidio sul territorio.

Tags: gdohub
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Lefebvre Sarrut lancia la seconda edizione di LightSpeed, il suo acceleratore di startup legal tech
Start-up

Lefebvre Sarrut lancia la seconda edizione di LightSpeed, il suo acceleratore di startup legal tech

22 Marzo 2022

Aperte le candidature     Il Gruppo Lefebvre Sarrut (Giuffrè Francis Lefebvre, Lefebvre Dalloz, Larcier-Intersentia, Sdu, Stollfuβ), primo editore professionale legale...

Leggi ancora
Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

Microsoft lancia un hub aperto a tutti per sostenere le startup

16 Marzo 2022
Mastercard presenta Touch Card, la carta di pagamento per persone non vedenti e ipovedenti

Cosa fa Mastercard per le start-up?

14 Dicembre 2021
WOMEN & SUSTAINABILITY INNOVATION CUP: VINCE MIRTA

WOMEN & SUSTAINABILITY INNOVATION CUP: VINCE MIRTA

3 Dicembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.