• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Sì a regole nazionali e condivise per gli affitti brevi.

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Capgemini annuncia il suo nuovo Chief Financial Officer

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    SDK.finance collabora con Marqeta per l’emissione di carte senza interruzioni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

    Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

    Sì a regole nazionali e condivise per gli affitti brevi.

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Capgemini annuncia il suo nuovo Chief Financial Officer

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    SDK.finance collabora con Marqeta per l’emissione di carte senza interruzioni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Poste Italiane: Del Fante, con Polis porteremo servizi Pa, 800 milioni da Governo

5 Maggio 2022
in News
A A
0
Postepay Green prodotto dell’anno 2022
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Polis vuole portare i servizi della Pa che stanno diventando sempre piu’ digitali a tutti i cittadini, ci sono molti Comuni nelle cosiddette aree interne dove alcuni nostri concittadini non riescono a ottenere quei servizi in digitale, noi vogliamo aiutarli attraverso un supporto negli uffici postali”. Cosi’ l’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, interpellato a margine della cerimonia per i 160 anni del gruppo.

“Il progetto – ha ricordato – e’ giu’ partito con l’approvazione del fondo complementare al Pnrr, abbiamo fatto la convenzione col Mise, sono gia’ partiti i bandi e le gare di appalto per fornirci il materiale e le infrastrutture che andranno negli uffici postali. Il progetto e’ molto ambizioso, se ne parla da tanti anni ma lo si e’ fatto parzialmente”. Del Fante ha concluso sottolineando: “Il Governo e’ convinto, e aver allocato 800 milioni di euro per questo tipo di iniziativa e’ un segnale tangibile della volonta’ di andare avanti”.

Tracciando una panoramica di più ampio respiro riguardo il ruolo che Poste Italiane ricopre nello scenario italiano, soprattutto in termini di inclusione digitale e sociale, l’AD ha affermato che “Poste non e’ soltanto mercato, prodotto, conto economico”. “Al tempo stesso – ha sottolineato – e’ un’azienda che ha anche una funzione sociale per il sistema Paese”. E per questo ha annunciato: “Prendo l’impegno: Poste non vuole lasciare indietro nessuno, non vuole lasciare indietro i dipendenti, i cittadini, come ha fatto per 160 anni, e continueremo a farlo, e rimarremo nel futuro del Paese”.

Soffermandosi sull’impegno dedicato da Poste alle aree interne ha evidenziato “la presenza territoriale che permette ad ogni italiano di raggiungere un punto fisico in meno di 5 minuti. Una presenza che a livello di interazione permette a Poste di avere 20 milioni di interazioni giornaliere, di contatti con gli italiani”. E guardando all’evoluzione del gruppo, l’ammistratore delegato ha ricordato: “Esistono 29 milioni di PostePay in giro per l’Italia, siamo il primo fornitore di carte di pagamento in Italia, l’anno scorso abbiamo fatto due miliardi di transazioni, un quarto delle quali sull’e commerce”.

Tags: inclusione digitaleinclusione socialepnrrpolisposte pay
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia
News

Intelligenza Artificiale: rapporto Tim-Intesa Sanpaolo, nel 2027 mercato da 6,6 miliardi in Italia

5 Dicembre 2023

Con un valore stimato in 1,9 miliardi di euro nel 2023, in crescita fino a 6,6 miliardi nel 2027, il...

Leggi ancora
Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

Universitas Mercatorum inaugura il nuovo anno accademico 2023/2024

5 Dicembre 2023
Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

Telecomunicazioni e IA: il Sottosegretario Butti conferma l’impegno dell’Italia in due settori strategici

5 Dicembre 2023
Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

Sì a regole nazionali e condivise per gli affitti brevi.

5 Dicembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.