• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Federmanager e Forum Italiano dell’export insieme per l’internazionalizzazione delle imprese

13 Maggio 2022
in News
0
Federmanager e Forum Italiano dell’export insieme per l’internazionalizzazione delle imprese
0
SHARES
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Siglato patto di collaborazione per la realizzazione di progetti comuni

Un impegno comune a collaborare, in modo sinergico, per lo sviluppo e la competitività delle imprese italiane sui mercati internazionali. Questa l’intesa al centro del patto di collaborazione stipulato oggi da Federmanager e il Forum Italiano dell’Export (IEF).

L’accordo siglato dai Presidenti di Federmanager, Stefano Cuzzilla, e di IEF, Lorenzo Zurino, impegna le parti a individuare iniziative congiunte finalizzate a sostenere politiche di sviluppo per i manager, anche con l’attivazione di percorsi di aggiornamento professionale e di certificazione delle competenze; promuovere attività congiunte destinate a valorizzare la figura dell’Export Manager e del manager per il Commercio Estero; individuare gli strumenti per l’approfondimento e la diffusione di moderni modelli di commercializzazione dei beni e servizi italiani nei mercati internazionali, al fine di supportare la crescita del sistema delle imprese e, in particolare, di sostenere lo sviluppo delle Pmi.

«Il nostro sistema industriale non sempre riesce a cogliere tutte le opportunità offerte dalla domanda che arriva dai mercati esteri – ha dichiarato il Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla -. Il Paese ha a suo favore punti di forza da valorizzare, ma anche alcune criticità da sanare. Il made in Italy è sinonimo di tradizione, qualità, creatività, affidabilità e riconoscibilità nel mondo ma dobbiamo fare i conti con un serio problema dimensionale, le nostre imprese sono, per lo più, piccole imprese e scontano un gap nei confronti dei competitor esteri».

«Il nostro obiettivo è professionalizzare gli Export Manager e fornire le competenze necessarie per preparare le aziende ad esportare – ha dichiarato il Presidente del Forum Italiano dell’Export, Lorenzo Zurino – soprattutto in questo periodo, dopo due anni di pandemia, nonché nel bel mezzo di un drammatico conflitto che, in soli due mesi, ha fatto perdere all’Italia circa un punto percentuale di Pil. Dobbiamo renderci conto che le conseguenze degli ultimi avvenimenti rischiano di ripercuotersi negativamente su tutto l’export italiano, rappresentando un colpo pesantissimo, in particolare per le piccole imprese».

«Il Paese è impegnato in una sfida senza precedenti – ha concluso il Presidente Federmanager – e l’export è una leva fondamentale per la nostra economia. La scarsa diffusione di competenze manageriali è un limite per le imprese italiane che rischia di rallentare la ripresa, ostacolando l’accesso ai mercati esteri. Federmanager con il percorso BeManager certifica le competenze di export manager e manager per l’internazionalizzazione, figure di alto profilo necessarie per attrarre investimenti stranieri di qualità e per intercettare la domanda dei mercati esteri, favorendo così lo sviluppo del nostro sistema e la crescita, in particolare, delle Pmi italiane. L’accordo siglato oggi con Ief va proprio nella direzione di operare in modo incisivo per la competitività e la valorizzazione del made in Italy nel mondo».

«Abbiamo inteso dare un contributo per il rilancio del nostro Made in Italy, e questo può avvenire anche attraverso la formazione di nuove figure manageriali, atte a guidare le nostre aziende sui mercati internazionali. La competenza cui ambiamo, sta nella conoscenza del mercato in cui si vuole vendere e del processo attraverso il quale un determinato prodotto riesca ad arrivare nel paese estero. Questa – conclude Zurino – è la strada da percorrere per ampliare i nostri numeri ed essere sempre più presenti; bisogna dunque rimettere in discussione le geografie commerciali, perché c’è tanta richiesta di Made in Italy, ma per farlo abbiamo bisogno di esperienza, competenza e professionalità».

Nell’ambito del patto di collaborazione siglato, Federmanager curerà un panel tematico all’interno degli Stati generali dell’export, evento organizzato dallo Ief, giunto alla sua quarta edizione che si terrà dal 23 al 25 settembre a Ravenna.

Tags: exportinternazionalizzazione
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici
News

Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

23 Maggio 2022

Google è stato citato in giudizio per aver utilizzato i dati del SSN di 1,6 milioni di britannici a loro...

Leggi ancora
Dishcovery e il mondo della ristorazione

CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

23 Maggio 2022
I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

23 Maggio 2022
L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

23 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.