• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Porta

Lo Yuan digitale fa paura? allora vietiamolo

6 Giugno 2022
in Porta
0
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

one hundred yuan banknotes, next to an e-RMB gold coin, digital version of the yuan. Concept of new digital currency of the popular republic of china

0
SHARES
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Riccardo Porta

La Cina è l’unico grande Paese al mondo ad aver lanciato la versione digitale della moneta di Stato: i wallet di digital yuan hanno già superato i 260 milioni di unità (l’equivalente di un terzo della popolazione europea) e sono già stati fatti pagamenti per 8,8 miliardi di dollari. L’uso sta prendendo piede.
Lo sviluppo dello yuan digitale (e-CYN) preoccupa seriamente gli Stati Uniti d’America, dove crescono i timori che la valuta digitale di Pechino possa ridurre il ruolo globale del dollaro statunitense.
Tre senatori americani hanno presentato al Congresso una proposta di legge per introdurre il divieto ai grandi app stores – a partire da Google e Apple – di ospitare applicazioni che consentono di effettuare pagamenti attraverso lo yuan digitale. Il motivo? Privacy e sicurezza nazionale. Secondo i senatori, lo yuan digitale potrebbe fornire al governo cinese “la visibilità in tempo reale di tutte le transazioni sulla rete, ponendo problemi di riservatezza e sicurezza per gli americani che si uniscono a questa rete”.
L’iniziativa legislativa negli Usa arriva dopo che WeChat, applicazione di messaggistica e pagamento di proprietà della cinese Tencent con oltre 1,2 miliardi di utenti, ha annunciato che inizierà a supportare la valuta e-CNY. Anche Alipay, app di pagamento di proprietà di Ant Group, già accetta la valuta digitale cinese di Stato. Ed entrambi i software sono disponibili negli App Store di Apple e Google.
Sia l’Europa che gli Usa hanno messo in fase di studio una propria CBDC (Central Bank Digital Currency). Ma il progetto di euro digitale affidato a Bce, sempre che venga adottato, vedrà la luce fra 4-5 anni e il ritardo accumulato sarà decisamente troppo.
La Cina corre nel digitale e anche questo nuovo tentativo di embargo ne è la dimostrazione.

Tags: alipayappcbdccripto assetpagamenti digitailitencentvalute digitalewallet
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Apple inasprisce lo scontro dello streaming sui sistemi di pagamento
Porta

Livestream shopping, TikTok abbandona (almeno da noi)

6 Luglio 2022

di Riccardo Porta Era stata una novità assoluta, addirittura una rivoluzione nel mondo dello shopping ma, come spesso capita nell'economia...

Leggi ancora
Amazon a lavoro per un nuovo POS dedicato alle PMI

Sanzioni POS: si parte tra dubbi e certezze

27 Giugno 2022
Il black Friday più ricco di sempre

Cresce l’ecommerce ma la strada è ancora lunga

23 Giugno 2022
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

BNPL, in arrivo la regolamentazione

21 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.