• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Swascan, attacchi Ransomware aumentano nel 2022, anche in Italia

6 Giugno 2022
in Sicurezza
0
5 consigli da usare quando ci si accorge di esser stati truffati online

84623573 - ransomware locking a computer and asking for money. artwork illustration depicts internet ransomware, virus, security breached and computer data locked by cyber syndicate criminal.

0
SHARES
52
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Con un’analisi mirata a documentare i dati che riguardano le vittime delle 15 gang Ransomware piu’ attive nel primo trimestre del 2022, Swascan mette in luce la situazione di incremento di questo tipo di attacchi dal 2021 al 2022: confrontando il primo trimestre del 2021 con il primo trimestre del 2022, gli attacchi salgono da 448 a 554.

Dai primi dati, risulta evidente come nel primo trimestre di quest’anno il livello di azioni sia in aumento rispetto all’anno precedente, con una attivita’ che si prevede in forte incremento nel secondo trimestre 2022 e fino alla fine dell’anno.

Ad oggi, lo scenario risulta altamente centralizzato, con due gruppi principali che guidano la maggior parte delle attivita’: LockBit e Conti. Mentre si evince come la maggior parte degli attacchi siano ancora collocati nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, ma il trend risulta in crescita anche nell’Europa occidentale, dove al primo posto si posiziona l’Italia, con Francia e Germania al seguito.

Altro elemento emerso riguarda il fatturato delle aziende prese di mira – nei settori piu’ disparati, dal manifatturiero al turistico, dal tecnologico al sanitario – dove il 58% non supera i 250 milioni di dollari.

‘Nel 2022 si e’ notato un netto spostamento verso le Piccole e Medie Imprese, questo potrebbe impattare notevolmente sulle Supply Chain’, ha commentato il Ceo di Swascan, Pierguido Iezzi. Sul piano geopolitico, invece, e’ sempre piu’ evidente l’aumento enorme della connivenza tra Cyber Crime e Cyber war, con i due gruppi che si autoalimentano con la loro attivita’.

Tags: cyber
ShareTweetSendShare

Relativi Post

UE, a Bucarest il centro europeo per la cyber security
Sicurezza

Cy4Gate si aggiudica in consorzio bando Ue di ricerca nell’European Defence Fund

26 Luglio 2022

L’AZIENDA CONTINUA A CONSOLIDARE LA PROPRIA PRESENZA INTERNAZIONALE SULLA CYBER SECURITY NEL CONTESTO DELL’AEROSPACE & DEFENCE La Commissione Europea, il...

Leggi ancora
Philips Future Health index 2022: la cybersecurity è una priorità assoluta

Philips Future Health index 2022: la cybersecurity è una priorità assoluta

14 Luglio 2022
Cybersecurity: NTT DATA annuncia 1000 nuove assunzioni nei prossimi 5 anni

Cybersecurity: NTT DATA annuncia 1000 nuove assunzioni nei prossimi 5 anni

14 Luglio 2022
La monetizzazione dei dati personali nell’attività di marketing: quali impatti per la privacy

Data Monetization ci siamo

14 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.