• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

231 Suite – lo strumento che agevola la gestione delle attività di controllo dell’Organismo di vigilanza

13 Giugno 2022
in News
0
MYBANK ,credito d’imposta del 30% sui pagamenti elettronici
0
SHARES
20
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Pensata per i consulenti e le piccole e medie imprese per essere sempre in linea alla compliance normativa

 Il Decreto Legislativo 231/2001 attribuisce al datore di lavoro, e all’azienda, la responsabilità in caso di reati commessi dai propri dipendenti; tuttavia, non fornisce una metodologia univoca per la gestione della compliance normativa, al fine di tutelarsi qualora si verifichino degli illeciti.

Il lavoro di controllo eseguito dall’Organismo di Vigilanza (OdV) risulta quindi complesso e richiede sia lo svolgimento di molteplici attività nonché il coinvolgimento di diversi attori.

La soluzione 231 Suite è uno strumento facile e intuitivo che affianca l’OdV e l’azienda stessa nella gestione di tutte le attività necessarie previste (e.g. interviste, check-list di controllo, segnalazioni, etc.) per essere aderenti alla compliance normativa. Attraverso un semplice percorso guidato organizza informazioni e le elabora per la generazione automatica del verbale e relazione periodica.

Pensata sia per i consulenti 231 che per le piccole e medie imprese, 231 suite permette di svolgere e organizzare le attività dell’Organismo di Vigilanza attraverso:

  • un percorso guidato e diviso in sezioni per ciascuna delle attività richieste;
  • una dashboard di controllo delle attività svolte, in corso e completate;
  • la registrazione e tracciamento delle attività svolte;
  • la generazione automaticamente del Verbale e Relazione Periodica.

Mentre alle piccole e medie imprese:

  • di procedere in autonomia alla compilazione delle attività necessarie al mantenimento di un modello organizzativo;
  • di mantenere traccia delle attività svolte;
  • di generare automaticamente il Verbale e la Relazione Periodica.

La soluzione 231 suite garantisce sia ai professionisti sia alle imprese numerosi vantaggi durante le attività di controllo richieste dalla normativa:

Razionalizzazione e facilitazione delle attività: offre una struttura per la redazione del verbale che permette di ordinare e trovare facilmente le attività svolte e da svolgere. Guidando in maniera semplice ed efficace la redazione del verbale, garantisce al professionista un notevole risparmio di tempo.

Tracciabilità e fruibilità: permette al professionista di dimostrare le attività svolte per i controlli richiesti dall’Organismo di Vigilanza. Si tutela e valorizza quanto svolto, garantendo la tracciabilità delle attività e la fruibilità di queste informazioni, da parte dell’autorità giudiziaria, qualora fosse necessario.

Informatizzazione e trasparenza: offre una piattaforma in costante aggiornamento sia a livello software sia a livello normativo. Al cliente si garantisce trasparenza in termini di compliance normativa, permettendo di rielaborare in continuità quanto espresso dalla normativa.

Knowledge transfer traciability: offre la possibilità di mantenere traccia di tutte le attività pregresse per permettere un passaggio di conoscenza veloce e trasparenza ogni qualvolta si insedi un nuovo organismo di vigilanza.

Start-up e avvio attività: offre la possibilità di mantenere traccia di tutte le attività pregresse per permettere un passaggio di conoscenza veloce e in trasparenza ogni qualvolta si insedi un nuovo organismo di vigilanza.

Approccio legal tech: al professionista si offre un supporto costante alle attività da svolgere, permette di semplificare e velocizzare il lavoro senza incorrere in dimenticanze o inadempienze.

Tags: compliancenormativastart-up
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Investire in cripto: benefici e rischi

Stretta sulle criptovalute

1 Luglio 2022
USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

Roaming gratis in UE fino al 2032

1 Luglio 2022
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.