• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News New Trend e Millennians

TOKYO: A IKEBUKURO IMPAZZA IL GELATO AL SAKÈ

15 Giugno 2022
in New Trend e Millennians, Turismo
0
TOKYO: A IKEBUKURO IMPAZZA IL GELATO AL SAKÈ
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Tokyo non è solo la capitale del Giappone, ma è un punto di riferimento per la cultura gastronomica mondiale. Il gelato al sakè è solo uno dei trend più recenti, accolto dai giapponesi con un successo che non accenna a diminuire. Ne è testimonianza SAKEICE, il primo brand in Giappone specializzato nel gelato al gusto di sakè, che nei mesi scorsi ha aperto un nuovo punto vendita a Ikebukuro.

La popolarità del sakè, o più correttamente nihonshu, è un fatto di interesse mondiale e, soprattutto adesso che il caldo estivo è alle porte, non c’è niente di meglio di un buon gelato per gustarlo. Non è la prima volta che il sakè è utilizzato come base di freschi dessert. Esperimenti con questa bevanda alcolica a base di riso sono stati condotti anche da maestri gelatai italiani. Tuttavia, il punto di forza di SAKEICE è che nel gelato il sakè di fa sentire chiaro e distinto, perché, a differenza di altri gelati che contengono residui della produzione di sakè o solamente tracce, qui il sakè è utilizzato in grande abbondanza.

Tra i gusti disponibili spicca il gelato preparato con sakè Otokoyama, che nel 2020 è stato l’unico gelato giapponese ad aggiudicarsi il Superior Taste Award, assegnato dall’International Taste Institute. SAKEICE è un gelato per adulti, dato che ha un grado alcolico del 4%, il che lo rende sconsigliabile alle donne in attesa e alle persone che prevedono di mettersi al volante. Per chi non ama andare su di giri ma vuole comunque concedersi lo sfizio di una pallina di gelato, è possibile trovare anche gusti preparati senza alcol.

Il sakè è protagonista non solo del gelato, ma anche dei cocktail proposti da FOLKLORE, un nuovo bar aperto a maggio nell’area di Hibiya, incentrato sulla creazione di cocktail realizzati con ingredienti di produzione interamente nazionale. L’obiettivo di FOLKLORE è di esprimere i terroir e la storia del sakè giapponese attraverso l’arte della mixology, al fine di creare una nuova cultura del bere consapevole 100% giapponese. Da FOLKLORE il sakè può essere apprezzato in mix inediti, come in un cocktail a base di geranio e sakè ginjo, oppure in un martini preparato con tè verde gyokuro e sakè daiginjo.

Tra un gelato e un cocktail, vale la pena esplorare le aree in cui sorgono i nuovi negozi. Ikebukuro è uno dei distretti più rappresentativi del centro di Tokyo. La stazione di Ikebukuro è il secondo snodo ferroviario più trafficato della città e del mondo. Accanto e attorno a essa, vi sono centri commerciali come il Seibu, il Tobu e Sunshine City, negozi, ristoranti e locali, per fare shopping, mangiare e divertirsi a tutte le ore del giorno. Oltre al Tokyo Metropolitan Theater, non mancano teatri e spazi all’aperto, con una ricca proposta di concerti, eventi, opere, balletti e spettacoli tradizionali giapponesi e occidentali. Infine, a Hibiya è possibile scattare una foto con la statua di Godzilla, passeggiare nell’omonimo parco, oppure cenare proprio presso lo Hibiya Okuroji, la galleria di ristoranti e negozi lunga trecento metri dove è situato FOLKLORE, ricavata nello spazio delle arcate in mattoni sottostanti il tratto ferroviario sopraelevato tra le stazioni di Yurakucho e Shimbashi.

Tags: gelatogiapponeicecreamsakètokyo
ShareTweetSendShare

Relativi Post

L’allentamento delle restrizioni legate alla pandemia spinge le prenotazioni globali di voli oltre i livelli del 2019
Turismo

L’allentamento delle restrizioni legate alla pandemia spinge le prenotazioni globali di voli oltre i livelli del 2019

31 Maggio 2022

Lo afferma il Mastercard Economics Institute ’Italia è al 3° posto tra le destinazioni più popolari tra i turisti europei,...

Leggi ancora
A Tokyo i receptionist sono dei robot

Airbnb: lascia la Cina, servizio sospeso dal prossimo 30 luglio

24 Maggio 2022
Cashback e supermercati: come abilitare le carte della GDO al bonus

AirPlus lancia in Italia le Corporate Card

28 Aprile 2022
A Tokyo la prima stazione nel Metaverso al mondo

A Tokyo la prima stazione nel Metaverso al mondo

13 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.