• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Grenke con Webidoo per la digital transformation delle PMI

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

La digitalizzazione è per tutti?

16 Giugno 2022
in Cultura Digitale
0
La digitalizzazione è per tutti?
0
SHARES
20
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Viviamo in un mondo sempre più digitalizzato.

Le distanze fisiche si accorciano, aumentano le connessioni tra le persone, l’accesso alle informazioni e ai servizi diventa più semplice e immediato, il mondo ci appare in generale più facile e alla portata, pieno di nuove opportunità fornite dalle recenti tecnologie digitali tanto offline quanto online.

Sarebbe bello che questo valesse per tutti. Ma nella realtà dei fatti ci sono tante eccezioni.

Eccezioni legate a divari di tipo fisico, la connessione purtroppo non arriva ancora ovunque; divari di ordine economico, spesso l’accesso a queste nuove tecnologie è legato alla possibilità di acquistare costosi device che non tutti i cittadini sono in grado di permettersi; divari dettati dall’educazione: non tutti abbiamo ricevuto un’educazione digitale che ci consente di sentirci a nostro agio con queste tecnologie; divari generazionali, considerando che l’alfabetizzazione digitale esclude determinate generazioni, in particolare quelle degli anziani.

Infatti, sono proprio gli anziani a subire maggiormente gli effetti di un percorso di digitalizzazione del Paese che in Italia fatica a dimostrarsi davvero inclusivo e democratico.

In Italia, gli over 65 sono quasi 14 milioni, ovvero il 22% della popolazione italiana.

Di questi, circa 1,2 milioni si definiscono isolati e privi di amicizie e di reti al di fuori della famiglia. Il rischio che restino esclusi dalla trasformazione digitale in atto e privati della possibilità di esercitare i loro diritti di cittadinanza digitale è drammaticamente elevato.

Il Consiglio Europeo invita gli Stati membri e la Commissione a rafforzare l’inclusione sociale e la solidarietà reciproca tra le generazioni, a includere l’invecchiamento in tutti i settori d’intervento e a coinvolgere gli anziani in tutti i processi decisionali che incidono sulla loro vita.

A proposito poi di “anziani nell’era della digitalizzazione”, il Consiglio ha adottato specifiche conclusioni secondo le quali si invitano gli Stati membri e la Commissione a garantire che la digitalizzazione, in particolare nei servizi sanitari, sociali e di assistenza a lungo termine, faciliti l’accesso ai servizi e al loro utilizzo, mantenendo nel contempo anche quelli non digitali.

In Italia sorgono così progetti, nati da partnership tra soggetti pubblici e privati, editori, società ICT e associazioni non profit, di inclusione digitale che mirano a fornire ai più anziani, in particolare quelli che vivono nei piccoli centri, strumenti, informazioni e competenze utili a consentire loro di vivere appieno il loro status di cittadini, anche nel nuovo ecosistema digitale.

Nello specifico, ad esempio, il programma di inclusione varato dall’AgId è quello di dotare gli anziani di tablet personalizzati (donati dalle aziende, nuovi o ricondizionati), aggiornati con tutte le app che consentono l’accesso ai servizi e alle attività più quotidiane e necessarie come leggere il giornale, fare la spesa, ordinare i farmaci, effettuare controlli o visite mediche, eccetera.

A completare il progetto un esercito di volontari pronto a mettere gli anziani nelle condizioni di utilizzare i tablet e le app, accompagnandoli e guidandoli in un rapido percorso di alfabetizzazione digitale.

Sono proprio questi progetti, incentivati il più possibile dagli enti pubblici come le Regioni e i Comuni, che permettono di combattere il sentimento di isolamento e di solitudine delle fasce più grandi della popolazione, stimolando e nutrendo un senso di solidarietà e di partecipazione attiva, indispensabile per far funzionare la cosa pubblica, anche nella cosiddetta era del digitale.

Tags: alfabetizzazione digitaleanzianidigitalizzazioneinclusione digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

La rivoluzione digitale, l’innovazione , gli aiuti pubblici
Cultura Digitale

La rivoluzione digitale, l’innovazione , gli aiuti pubblici

27 Giugno 2022

L’evento nazionale dei confidi, giunto alla sua sedicesima edizione, è e rimarrà il luogo principale per dialogare con le realtà...

Leggi ancora
Meta flying session: gli ultimi trends e novità da Facebook e Instagram

Meta flying session: gli ultimi trends e novità da Facebook e Instagram

15 Giugno 2022
Turismo 4.0. e Venezia

Turismo 4.0. e Venezia

14 Giugno 2022
INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

Intesa Sp: accordo con H-Farm per formazione digitale finanziaria tra i giovani

27 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.