L’articolo 18 della legge n. 79/2022, recentemente pubblicata anche in Gazzetta Ufficiale reca delle importanti novità quanto alle comunicazioni relative ai dati di pagamento da farsi all’Agenzia delle Entrate. La nuova disposizione di legge, relativamente ai pagamenti con carte di credito e di debito, prevede che “gli intermediari che mettono a disposizione degli esercenti sistemi di pagamento elettronico siano tenuti a trasmettere all’Agenzia delle entrate, oltre alle commissioni addebitate, e i dati identificativi degli strumenti di pagamento, anche gli importi complessivi delle transizioni giornaliere effettuate mediante tali strumenti”. Così facendo, l’Agenzia sarà in grado di “incrociare i dati di pagamento digitale con carta con quelli relativi agli scontrini elettronici emessi dagli esercenti, così da effettuare controlli di congruità tra scontrini emessi e pagamenti ricevuti”. Tale provvedimento nasce con l’intento di stringere ulteriormente le maglie alla ricerca di possibili casi di frode ed evasione.
Worldline e Volksbank partono con l’emissione e la gestione delle carte di pagamento in Italia
Worldline, leader internazionale nei pagamenti digitali, ha attivato l’accordo con Volksbank per l’emissione delle carte di pagamento nel nostro Paese....
Leggi ancora