• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    HSBC introduce protezione quantistica per il trading FX basato su intelligenza artificiale

    HSBC introduce protezione quantistica per il trading FX basato su intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    OAM: oltre 900 Mln di criptovalute detenute da oltre 1 Mln di italiani

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    Cassa Dottori Commercialisti: nel 2024 stanziati due milioni di euro a supporto delle attività professionali della categoria

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    TreviPay lancia una soluzione di pagamento completa per accettare termini netti e pagamenti con carta al checkout

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    JIVF collabora con OpenWay per una rivoluzionaria trasformazione fintech

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    Mondu si associa a Mangopay per alimentare la crescita nei marketplace B2B attraverso pagamenti flessibili

    HSBC introduce protezione quantistica per il trading FX basato su intelligenza artificiale

    HSBC introduce protezione quantistica per il trading FX basato su intelligenza artificiale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

ABI, Bancomat e PostePay propongono una app di pagamento pan-europea

8 Luglio 2022
in Pagamenti Digitali
A A
0
Nasce Stocard Pay
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La proposta è stata presentata al Comitato Pagamenti Italia (CPI), presieduto dalla Banca d’Italia e tiene conto di un contesto di mercato sempre più interessato da aspetti di novità legati, in particolare, allo sviluppo della tecnologia e alla preferenza dei cittadini per servizi di pagamento digitali.

E da qui, la proposta di una soluzione digital-first: una app che permette di gestire i pagamenti, collegando al numero di telefono dell’utente il codice IBAN del conto corrente.

Il documento delinea, nel dettaglio, una possibile soluzione di pagamento “mobile”, basata su un modello di interoperabilità tra schemi domestici (quindi valorizzando il ruolo dei circuiti domestici ed europei) e capace di sprigionare le potenzialità del bonifico istantaneo (SCTInst).

I pagamenti sono peer-to-peer e naturalmente istantanei grazie allo schema europeo SCTInst e il Request-to-Pay, standard europei.

Per lo scambio di denaro tra privati (P2P) si potrebbe utilizzare unicamente il numero di cellulare del destinatario e approvare la transazione con l’impronta (utilizzando quindi la Strongh Customer Authentication – SCA).

Nel P2B, per acquistare presso un esercente sono valutati pagamenti di e-commerce e mobile commerce, assieme ai pagamenti in negozio.

Per un’acquisto online, anche da mobile, sarà utilizzato il numero di telefono, associato al proprio IBAN. Si svolge tutto da app, si conferma con fingerprint o PIN. Ben vista anche la possibilità di abilitare pagamenti one-click, che non richiedono la Strong Customer Authentication.

Per pagare all’interno di un negozio si può utilizzare il classico QR Code dinamico, generato dall’esercente e da scansionare via app, con cui pagare anche le bollette.

Inoltre, vengono considerate anche le vendite via posta e via telefono, sfruttando M.O.T.O (Mail Order Telephone Order): l’utente dà il proprio numero di telefono per ordini telefonici o via posta e l’esercente genera la richiesta di pagamento verso la app, che poi va autorizzata.

Ci si spinge anche oltre, ipotizzando pagamenti B2P e G2P, per rimborsi verso i privati cittadini sempre utilizzando unicamente il numero di telefono associato all’IBAN.

Fin qui tutto bene. Ma ogni tanto bisogna prelevare. Ecco la app sfrutta il QR Code anche per i prelievi, naturalmente cardless, senza mai toccare lo schermo dell’ATM: tutto l’iter di selezione dell’importo e autorizzazione al prelievo avviene via app.

Per il prelievo da POS, invece, il QR Code dinamico generato dal merchant include all’interno del token di pagamento l’importo finale di prelievo, comprese le eventuali service fee associate.

Sulla introduzione di una carta di pagamento associata alla soluzione mobile ci si deve purtroppo scontrare con degli interventi molto pesanti, soprattutto dal punto di vista economico: tutta la rete di accettazione andrebbe adeguata, le carte riemesse e anche i sistemi autorizzativi di certo sarebbero da cambiare.

Infine, la soluzione vuole intercettare anche le potenzialità dell’euro digitale che verrà. Nel white paper della proposta, infatti, si cita la volontà di «valorizzare l’apporto del settore privato in quel progetto e […] minimizzare gli investimenti, […] attraverso uno stretto e aperto dialogo con l’Eurosistema per la distribuzione e accettazione di un possibile euro digitale».

Tags: appdigital firstibanmobilertptips
ShareTweetSendShare

Relativi Post

IPC accreditato come Partner AWS Direct Connect
Pagamenti Digitali

Worldline ha ottenuto l’autorizzazione per l’istituto di pagamento dalla FCA, garantendo la crescita del business nel panorama dei pagamenti del Regno Unito post-Brexit

6 Dicembre 2023

Worldline (Euronext: WLN), leader mondiale nei servizi di pagamento, annuncia di aver ottenuto l'autorizzazione all'istituto di pagamento dalla Financial Conduct...

Leggi ancora
Il cashless sfonda nelle piccole attività, la ricerca SumUp

Operativo l’accordo tra Tim e Buffetti che acquisisce il ramo d’azienda di Olivetti dedicato ai sistemi di cassa per il settore retail

1 Dicembre 2023
PagoBancomat: commissioni azzerate fino ai 5 euro dal 2021 al 2023

Raggiunte 1 mld transazioni su PagoPa e 500 mln messaggi inviati con AppIO

1 Dicembre 2023
Il futuro dei pagamenti: integrazione di social commerce, portafogli elettronici e marketing digitale nel 2024

Il futuro dei pagamenti: integrazione di social commerce, portafogli elettronici e marketing digitale nel 2024

30 Novembre 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.