• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Nexi partnership con Microsoft per guidare la digitalizzazione dell’economia Europea

29 Luglio 2022
in Industria 4.0
0
Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”
0
SHARES
634
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nexi annuncia oggi una collaborazione strategica con Microsoft per l’innovazione dei pagamenti digitali e guidare la digitalizzazione di PMI, aziende, pubblica amministrazione e istituzioni finanziarie in diversi mercati europei attraverso soluzioni verticali a valore aggiunto capaci di rispondere a esigenze specifiche, come soluzioni one-stop-to-digital di facile adozione per le piccole imprese, infrastrutture di pagamento sicure e scalabili cloud based al servizio dei cittadini per gli enti pubblici,  ottimizzazione delle operazioni di pagamento e di cassa per le aziende e la promozione di nuovi scenari digital native mirati ai clienti di istituzioni finanziarie.

Grazie all’accordo, Nexi è stata selezionata da Microsoft come uno dei principali provider di pagamenti digitali per l’e-commerce in Italia, Danimarca, Svezia e Norvegia. Nexi e Microsoft collaboreranno inoltre per incorporare le soluzioni di pagamento di Nexi nei servizi e nelle soluzioni Microsoft Cloud.

Nexi si avvarrà delle soluzioni cloud Azure di Microsoft per accelerare la trasformazione delle proprie piattaforme e per portare ulteriore dinamicità nell’innovazione dell’infrastruttura IT, facendo leva sulla modernizzazione e sul consolidamento dei data center. Entrambe le aziende hanno espresso l’intenzione di collaborare attivamente per guidare l’adozione su vasta scala delle soluzioni congiunte da parte del mercato e di creare insieme nuovi prodotti in grado di mettere a frutto le rispettive aree di competenza.

“La partnership strategica con Microsoft è la dimostrazione della forza dell’unione di competenze a carattere fortemente locale nel settore dei pagamenti con una dimensione europea” – ha affermato Paolo Bertoluzzo, CEO del Gruppo Nexi – “Siamo orgogliosi di poter supportare un player globale come Microsoft nell’aumentare la presenza locale in mercati strategici attraverso le nostre soluzioni di pagamento digitale. E’ una testimonianza concreta della nostra capacità di unire scala europea, soluzioni best-in-class e profonda conoscenza dei contesti locali. Riteniamo che l’investimento congiunto in questa partnership potrà accelerare la digitalizzazione dei pagamenti in Europa e la nostra cloud transformation. L’accordo tra Microsoft e Nexi, soprattutto, consentirà a PMI, aziende, pubblica amministrazione e istituzioni finanziarie di poter contare su soluzioni innovative e su maggiore flessibilità ed efficienza. Sfruttando anche le funzionalità di Azure, Nexi potrà inoltre accelerare l’integrazione delle funzionalità di pagamento nelle piattaforme software e diventare così il preferred payment partner degli ISV”.

“L’innovazione dei pagamenti digitali consente esperienze più semplici e frictionless per i clienti, a vantaggio di istituzioni finanziarie, aziende e consumatori. Nexi sfrutterà l’infrastruttura cloud sicura e l’ecosistema di partner di Microsoft per estendere le proprie soluzioni di pagamento digitale ai mercati europei. Oltre ai vantaggi per gli utenti finali, vedo il potenziale di questa diffusione per promuovere l’innovazione nel settore, creando nuove opportunità per ISV e startup. Anche Microsoft beneficerà delle capacità e delle soluzioni Nexi per il proprio e-commerce in diversi mercati europei”, ha dichiarato Ralph Haupter, Presidente Microsoft EMEA.

 Aspetti chiave della collaborazione:

  •  Nexi ha scelto Microsoft come preferred cloud provider per i servizi e le soluzioni cloud Azure nel percorso di trasformazione delle proprie piattaforme e dei propri data center.  Le competenze esclusive (o uniche) di Microsoft aiuteranno Nexi a migliorare ulteriormente il livello di efficienza e di dinamicità dell’innovazione, mantenendo al contempo i migliori livelli di servizio e più alti standard di cybersecurity e protezione dei dati. Quando disponibili, Nexi si avvarrà dei servizi del Cloud Datacenter del nord Italia .
  •  Microsoft ha selezionato Nexi come uno dei principali fornitori di servizi di pagamento per le attività online nei maggiori mercati europei. Le soluzioni digitali PSP e di incasso della PayTech saranno integrate nelle digital properties di Microsoft, concentrandosi inizialmente su quattro Paesi europei (Italia, Danimarca, Svezia e Norvegia) con possibilità di futura espansione in altri mercati. Ciò consentirà a Microsoft di sfruttare al meglio lo straordinario connubio tra scala europea e vasta esperienza a livello locale di Nexi.
  •  Nexi e Microsoft intendono collaborare nell’integrazione delle funzionalità di pagamento nelle soluzioni Microsoft e di un go-to-market congiunto verso gli Independent Software Vendor (ISV) al fine di realizzare scenari verticali e casi d’uso rilevanti per le aziende e le realtà che operano nei mercati di interesse. Microsoft ha espresso la volontà di esplorare l’integrazione nei propri prodotti e servizi delle payment API di Nexi direttamente o indirettamente attraverso i servizi Microsoft Cloud e/o i Marketplace. Le due società intendono lanciare una proposta congiunta verso ISV, Software Company e Startup, focalizzandosi in una prima fase sul mercato italiano per poi estendere nel tempo l’offerta ad altri mercati europei. La partnership intende inoltre concentrarsi su una stretta collaborazione in iniziative congiunte di marketing e comunicazione in relazione all’offerta di servizi a valore aggiunto e soluzioni ISV dedicate al segmento delle PMI secondo un approccio one-stop-to-digital, comprese attività di partner evangelization, di supporto dedicato e di formazione degli sviluppatori volte a facilitare lo sviluppo e l’adozione di opportunità di trasformazione digitale, con conseguente accelerazione di una crescita sostenibile.
  • Microsoft e Nexi intendono collaborare per creare soluzioni e servizi congiunti, comprese proposte per le PMI e per il mondo corporate, integrando le soluzioni di Nexi nei servizi e nelle soluzioni cloud di Microsoft.
Tags: azurecloudtransazione digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA
Smart City

ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

4 Agosto 2022

Ad agosto all’Argentario, a Santa Margherita Ligure e zone limitrofe, Enel x Way in collaborazione con E-GAP offriranno la ricarica mobile...

Leggi ancora
Enel X Pay, la nuova piattaforma per pagamenti sicuri e rapidi

Enel X sigla un accordo con Ferrari

25 Luglio 2022
Worldline dà il benvenuto a Ingenico: nasce un nuovo leader a livello mondiale nei servizi di pagamento

Terna avvia l’academy per formazione e ricerca

21 Luglio 2022
Italvolt sigla partnership con il Politecnico di Milano per lo sviluppo di batterie “a ciclo chiuso”

Italvolt sigla partnership con il Politecnico di Milano per lo sviluppo di batterie “a ciclo chiuso”

21 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.