Mentre in Italia infervora il dibattito sull’innalzamento del limite ai pagamenti in contanti (e alle altre misure attualmente previste in manovra), in ambito UE il Consiglio fa uno scatto in avanti verso il tetto comune a 10.000 euro. E’ uno dei punti che i Consiglio dell’Ue ha concordato nella posizione negoziale sul regolamento antiriciclaggio (Aml) e la nuova direttiva (Amld6), recependo l’indicazione giunta a luglio dalla Commissione. In aggiunta a questo, saranno definite misure di verifica della clientela per gli operatori che effettuano transazioni in criptovalute superiori all’equivalente di mille euro e regole chiare per chi commercia pietre e metalli preziosi e beni culturali.
Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia
"L'ecosistema dell'e-commerce costituisce una parte importante dell'economia italiana. Tra il 2016 e il 2020 ha rappresentato il 40,6% della crescita...
Leggi ancora