Nel 2022, il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia ha vissuto un vero e proprio boom, raggiungendo i 500 milioni di euro, con una crescita del 32%, Oltre 6 grandi imprese su 10 hanno già avviato almeno un progetto di AI, tra le Piccole e medie imprese il 15%. Lo testimonia l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Inoltre, il 93% degli italiani conosce questa tecnologia, il 73% ha timori per l’impatto sul lavoro. Secondo la ricerca, la quota più significativa del mercato dell’Intelligenza Artificiale italiano (34%) è legata a soluzioni per analizzare informazioni dai dati soprattutto per previsioni in ambiti di pianificazione aziendale e gestione degli investimenti. Cresce anche l’area di interpretazione del linguaggio. Infine, il 10% del mercato va alle iniziative di Computer Vision, che analizzano il contenuto di un’immagine in contesti come la sorveglianza in luoghi pubblici o il monitoraggio di una linea di produzione.
Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT
Il garante della privacy italiano ha sancito lo stop all’applicazione di intelligenza artificiale finché non rispetterà la disciplina privacy. Il...
Leggi ancora