• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Eurovita: Federpromm ha richiesto un incontro al Commissario straordinario e al Comitato di sorveglianza.

    Anche la logistica si affida all’Intelligenza Artificiale per creare nuove opportunità professionali

    L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

    L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

    Banca Sella: Massimo Vigo nuovo AD

    La Banca del Fucino svolta su digitale e innovazione

    L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

    Euro Digitale, la BCE pubblica due rapporti sulla fase di test

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    MIMIT, nasce il Fondo sovrano del Made in Italy

    Poste: Mattarella, bene Polis per uffici in piccoli comuni

    Poste: Mattarella, bene Polis per uffici in piccoli comuni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Eurovita: Federpromm ha richiesto un incontro al Commissario straordinario e al Comitato di sorveglianza.

    Anche la logistica si affida all’Intelligenza Artificiale per creare nuove opportunità professionali

    L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

    L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

    Banca Sella: Massimo Vigo nuovo AD

    La Banca del Fucino svolta su digitale e innovazione

    L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

    Euro Digitale, la BCE pubblica due rapporti sulla fase di test

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    MIMIT, nasce il Fondo sovrano del Made in Italy

    Poste: Mattarella, bene Polis per uffici in piccoli comuni

    Poste: Mattarella, bene Polis per uffici in piccoli comuni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

29 Marzo 2023
in Digital Politics
A A
0
Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE
0
SHARES
54
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“L’ingresso dell’Italia nel Digital 4 Development Hub dell’Unione europea per promuovere l’inclusione, la sostenibilità e la trasformazione digitale verde nei Paesi partner” è stato annunciato dal ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, che ha ricevuto oggi a Roma la commissaria europea per i Partenariati internazionali Jutta Urpilainen. Lo si apprende da una nota della Farnesina. “Sulla base della lunga esperienza dell’Italia nella cooperazione allo sviluppo nel settore digitale e grazie alla sua base industriale – spiega il comunicato -, il nostro Paese contribuirà, in uno spirito di Team Europe che include la grande partecipazione del settore privato, agli sforzi multi-stakeholder volti a sviluppare un approccio umano-centrico alla trasformazione digitale a livello globale”. Il capo della Farnesina e la dirigente europea, comunica ancora la nota, hanno espresso il loro sostegno “al Global Gateway, strategia di investimento per infrastrutture sostenibili che fa fronte alle sfide globali più urgenti, dal cambiamento climatico alla salute, energia, ai sistemi di istruzione e formazione” e “sottolineato la necessità di aumentare le iniziative del Team Europe per sviluppare le infrastrutture che collegano l’Ue all’Africa”.

Le parti, continua il comunicato, “hanno inoltre espresso l’intenzione di utilizzare l’approccio Global Gateway di offerta positiva ai Paesi partner, dando priorità ai progetti per la produzione e trasporto di idrogeno verde a livello locale e per le interconnessioni elettriche, nonché di dare impulso al settore privato continentale, alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione, alla crescita sostenibile, alla tutela dell’ambiente e delle biodiversità, alla transizione digitale e alla riduzione del rischio di disastri naturali”. “In una prospettiva di lungo termine- si legge ancora nella nota-, Tajani e la sua interlocutrice hanno affermato la volontà di accelerare la transizione energetica dei propri partner, promuovendo collaborazioni eque con vantaggi reciproci, nonché l’intenzione di rafforzare la cooperazione in materia di energie rinnovabili, di nuove catene del valore e di approvvigionamento di minerali critici, essenziali per la transizione”. Il vice premier, prosegue il comunicato, “ha ricordato l’intenzione del governo di promuovere un Piano nazionale per l’Africa – il ‘Piano Enrico Mattei’”. “Porre i vantaggi reciproci e la prosperità comune al centro delle nostre relazioni con i Paesi africani”, ha dichiarato Tajani, “è lo stesso approccio promosso decenni fa da Enrico Mattei, il fondatore dell’Eni. Il Global Gateway potrebbe essere considerato il primo passo verso un vero e proprio Piano Marshall europeo per l’Africa. Siamo pronti a collaborare a questo ambizioso progetto con il nostro Piano nazionale”. Tajani e Urpilainen si legge ancora nella nota, “hanno inoltre discusso delle iniziative per facilitare la ricostruzione dell’Ucraina, nello sforzo di ‘ricostruire meglio, in particolare per migliorare il contesto imprenditoriale, lo Stato di diritto, la lotta alla corruzione e la trasparenza nel Paese’. Il ministro ha evidenziato gli sforzi profusi dall’Italia nella condivisione con l’Ucraina delle migliori pratiche, del know how italiano e degli standard del nostro settore. Ha annunciato la prima Conferenza bilaterale sulla ricostruzione che si terrà a Roma il 26 aprile per discutere progetti concreti e di cooperazione con l’Ucraina in settori cruciali per la ricostruzione, sia a breve che a lungo termine”. Il capo della Farnesina e la commissaria, conclude la nota, “hanno infine concordato sull’importanza di assicurare una rapida firma del nuovo Accordo di partenariato con i membri dell’Organizzazione degli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico”. (Com/Bri/ Dire) 16:47 28-03-23

Tags: farnesinahubinnovazione digitaleministero degli esteri
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il Digital Day, il digitale è un biglietto di sola andata verso il futuro: parole d’ordine “formazione” e “inclusione”
News

Il Digital Day, il digitale è un biglietto di sola andata verso il futuro: parole d’ordine “formazione” e “inclusione”

29 Maggio 2023

Si è svolto presso la Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto - Camera dei Deputati, il Digital Day, il grande...

Leggi ancora

SPID europeo in arrivo entro 12 mesi

12 Maggio 2023
Casellati: Riformare e semplificare le normative per una democrazia più forte e stabile ed una economia più sviluppata

Casellati: Riformare e semplificare le normative per una democrazia più forte e stabile ed una economia più sviluppata

27 Aprile 2023
TIK TOK fa paura a facebook

Anche l’Australia blocca TikTok sui dispositivi governativi

4 Aprile 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.