• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Eurovita: Federpromm ha richiesto un incontro al Commissario straordinario e al Comitato di sorveglianza.

    Anche la logistica si affida all’Intelligenza Artificiale per creare nuove opportunità professionali

    L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

    L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

    Banca Sella: Massimo Vigo nuovo AD

    La Banca del Fucino svolta su digitale e innovazione

    L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

    Euro Digitale, la BCE pubblica due rapporti sulla fase di test

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    MIMIT, nasce il Fondo sovrano del Made in Italy

    Poste: Mattarella, bene Polis per uffici in piccoli comuni

    Poste: Mattarella, bene Polis per uffici in piccoli comuni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Eurovita: Federpromm ha richiesto un incontro al Commissario straordinario e al Comitato di sorveglianza.

    Anche la logistica si affida all’Intelligenza Artificiale per creare nuove opportunità professionali

    L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

    L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

    Banca Sella: Massimo Vigo nuovo AD

    La Banca del Fucino svolta su digitale e innovazione

    L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

    Euro Digitale, la BCE pubblica due rapporti sulla fase di test

    Urso approva il regolamento sull’ecodesign

    MIMIT, nasce il Fondo sovrano del Made in Italy

    Poste: Mattarella, bene Polis per uffici in piccoli comuni

    Poste: Mattarella, bene Polis per uffici in piccoli comuni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Lefebvre Sarrut applica per la prima volta l’AI generativa alla ricerca di informazioni legali in Europa

30 Marzo 2023
in Intelligenza Artificiale, News
A A
0
Lefebvre Sarrut applica per la prima volta l’AI generativa alla ricerca di informazioni legali in Europa

Robotic Hand Assisting Person For Signing Document Over Reflective Desk In The Courtroom

0
SHARES
28
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Lefebvre Sarrut, leader europeo nel campo dell’informazione legale e fiscale, ha integrato l’intelligenza artificiale generativa nelle proprie soluzioni di ricerca delle informazioni legali in Spagna. Assicurandosi che i propri algoritmi utilizzino solo contenuti verificati, Lefebvre Sarrut è la prima azienda europea di informazione legale a offrire risposte generate da AI affidabili e complete ai professionisti del settore alla ricerca di informazioni.

Recentemente, la tecnologia dell’intelligenza artificiale generativa è stata portata all’attenzione del pubblico grazie a soluzioni come ChatGPT che creano contenuti, tra cui testi, immagini, audio e dati sintetici. Sebbene la tecnologia sia in grado di scrivere testi notevolmente simili a qualcosa di scritto da una persona, i risultati possono essere inaccurati in quanto basati su informazione incomplete, obsolete o non verificate. Per superare questo pericolo, Lefebvre Sarrut ha perfezionato la capacità del proprio algoritmo di concentrarsi esclusivamente su contenuti legali aggiornati provenienti da fonti verificate. Questa garanzia che gli utenti ricevano informazioni affidabili e accurate un primato assoluto nell’ambito delle soluzioni basate sull’IA nel settore legale.

Rispetto ad altri modelli aperti, l’innovativa tecnologia di Lefebvre Sarrut integra un nuovo algoritmo di ricerca avanzato che elabora meticolosamente i contenuti editoriali, utilizzando fonti affidabili come il patrimonio editoriale Memento del gruppo, nonché altre informazioni verificate su legislazione, dottrina e giurisprudenza provenienti dal suo vasto database. Questo contenuto viene quindi armonizzato con modelli linguistici per garantire risultati precisi, di facile lettura e supportati da link alle fonti.

“Siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti questo nuovo e più potente strumento per migliorare la loro attività legale”, ha dichiarato Olivier Campenon, AD di Lefebvre Sarrut. “I vantaggi in termini di efficienza e risparmio di tempo per i professionisti del settore legale sono immediati. Questo è solo l’inizio e la combinazione di tecnologie che stiamo sviluppando ci permetterà di andare ancora più lontano. Il nostro obiettivo è offrire soluzioni affidabili che diano valore reale e vantaggi ai nostri clienti. Le nostre soluzioni di intelligenza artificiale sono all’avanguardia nel settore, consentendoci di compiere un altro passo in avanti nel nostro obiettivo di rendere accessibile la conoscenza per una società più equa, efficiente e sostenibile.”

 

 

Lefebvre Sarrut è il leader europeo nel campo dell’informazione legale e fiscale . Con sedi in Francia (Lefebvre Dalloz), Germania (Juris/Stollfuß), Italia (Giuffrè Francis Lefebvre), Paesi Bassi (SDU) e Spagna (Lefebvre), nonché Belgio, Lussemburgo e Regno Unito (Larcier-Intersentia), il gruppo offre soluzioni editoriali, formative e software a un’ampia gamma di organizzazioni del settore pubblico e privato e alle professioni regolamentate (notai, commercialisti, avvocati, ecc.). Lefebvre Sarrut ha generato un fatturato di 535 milioni di euro nel 2021 e impiega 2.500 persone. La missione del gruppo è quella di rendere accessibile la conoscenza per una società più equa, efficiente e sostenibile. www.lefebvre-sarrut.eu

 

Giuffrè Francis Lefebvre (GFL) è leader in Italia nell’offerta di soluzioni e servizi editoriali tradizionali e digitali, portali specialistici, piattaforme integrate, software e formazione accreditata in aula e online per le aree professionali legale, fiscale, lavoro e per le imprese.

La società è nata nel 2018 dalla fusione tra la storica casa editrice Giuffrè, fondata a Milano nel 1931 e da sempre tra i principali player del mercato editoriale professionale legale, e Memento Francis Lefebvre, da 30 anni specializzata nella produzione di volumi e supporti digitali per i professionisti fiscali e del lavoro, con più di 50 mila clienti solo in Italia.

GFL è parte del gruppo Lefebvre Sarrut, multinazionale attiva in Europa con numerose aziende controllate in 8 Paesi, con 2.600 dipendenti e un fatturato annuo di oltre 550 milioni di euro.

Tags: aialgoritmosettore legale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Eurovita: Federpromm ha richiesto un incontro al Commissario straordinario e al Comitato di sorveglianza.
Intelligenza Artificiale

Anche la logistica si affida all’Intelligenza Artificiale per creare nuove opportunità professionali

5 Giugno 2023

Magazzini automatici, automazione dei processi e migliore customer care. Sono questi i tre pilastri su cui si fonda quella che...

Leggi ancora
L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

L’UNWTO e MSC Foundation insieme per l’educazione al turismo sostenibile in mare

5 Giugno 2023
Banca Sella: Massimo Vigo nuovo AD

La Banca del Fucino svolta su digitale e innovazione

5 Giugno 2023
L’UE vara la strategia per la governance sovrana dei dati

Euro Digitale, la BCE pubblica due rapporti sulla fase di test

5 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.