• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Sicurezza nel turismo: investimento non spesa

    Turismo: Enit a Imex Francoforte, in 2024 arrivi per congressi +22,7%

    Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

    Yabie e Worldpay: insieme per supportare le PMI nel Regno Unito con una nuova piattaforma di gestione e pagamenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Qonto rivoluziona i pagamenti per le Pmi: ora POS, Tap to Pay e Payment Link in un’unica piattaforma

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    Expo 2025 Osaka: a settembre gli Stati Generali dell’Aerospazio del Lazio

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    DCS Card Centre collabora con Visa per lanciare DeCard

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

16 Aprile 2021
in Consumatori
A A
0
Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Come è stato ampiamente documentato nel corso delle ultime settimane, il Regno Unito è riuscito a portare avanti una campagna vaccinale a tappeto che ha permesso di ridurre drasticamente sia il numero dei contagi sia la mortalità da covid19. Ciò, allo stesso tempo, ha permesso di avviare il processo di riapertura delle attività tra qui bar, ristoranti, palestre e altre attività. Il governo del Regno Unito ha anche annunciato il ripristino dei voli internazionali dal 17 maggio, con l’obiettivo di diventare un hub turistico di fondamentale importanza per la prossima estate. Per ora, la riapertura sarà implementata dalla sola Inghilterra, mentre Scozia e Galles resteranno ancora chiuse. In ogni caso, i voli internazionali saranno regolati da precise direttive che riguarderanno sia i turisti in arrivo sia i cittadini di ritorno da un viaggio all’estero.

Al fine di consentire lo svolgimento di questa attività, il ministero dei Trasporti britannico ha messo a punto un sistema a “semaforo”, per cui i vari paesi saranno colorati in verde, giallo o rosso e per ogni colore vigeranno regole diverse, dal semplice obbligo di tampone alla quarantena. La mappa con le diverse categorizzazioni non è stata ancora pubblicata, ma il governo ha annunciato che sarà presentata nei prossimi giorni. Per stabilire il colore da assegnare ad ogni paese, il ministero dei Trasporti terrà conto della situazione epidemiologica globale e interna, della diffusione delle varianti e della percentuale di popolazione vaccinata, così come dell’efficacia dei vaccini rispetto alle varianti.

Per gli arrivi dai paesi in verde, le persone dovranno sottoporsi a un tampone rapido prima dell’inizio del viaggio. Per poi effettuare un test molecolare entro due giorni dal loro arrivo in Inghilterra. Se non risulteranno positive, non dovranno entrare in quarantena.

Per i paesi in giallo, invece, sarà obbligatorio trascorrere 10 giorni in quarantena una volta arrivati in Inghilterra, sottoporsi a test rapido prima del viaggio e a due tamponi molecolari durante i 10 giorni di isolamento: uno il secondo giorno e uno l’ottavo. Per poter uscire dalla quarantena in anticipo, sarà concesso di effettuare un test molecolare dopo il quinto giorno.

Per chi arriva dai paesi in rosso, infine, le regole saranno decisamente più severe. I 10 giorni di quarantena dovranno essere trascorsi in apposite strutture ricettive che accoglieranno le persone in arrivo dai paesi più a rischio. Saranno sempre obbligatori i tamponi prima della partenza e i due tamponi al rientro. Non sarà consentito effettuare il test molecolare il quinto giorno per uscire prima dall’isolamento. Inoltre, i cittadini dei paesi in rosso non potranno entrare in Inghilterra a meno che non sia residenti in Regno Unito o abbiano la cittadinanza britannica o irlandese. Ancorchè necessario, il sistema non è esente da costi, anche oltre 300 sterline, che potrebbero anche produrre l’effetto di disincentivare  alcuni turisti che non hanno intenzione di trascorrere lunghi periodi in Inghilterra.

Tags: covid19passaporto vaccinaleturismovaccini
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Menabrea veste nuovamente Orticola 2025
Consumatori

Menabrea veste nuovamente Orticola 2025

17 Maggio 2025

Anche quest’anno, Birra Menabrea rinnova con entusiasmo il proprio sostegno a Orticola, la celebre mostra-mercato milanese dedicata al mondo del verde e del...

Leggi ancora
Il piano del Regno Unito per far ripartire il turismo

Mangopay: i portafogli in-app conquistano i consumatori UK tra premi e gestione smart delle spese

16 Maggio 2025
Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

Revolut introduce la possibilità di regalare i suoi piani premium direttamente dall’app

16 Maggio 2025
Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

Nella ristorazione si osserva un modesto incremento della spesa nel 2025 con opportunità emergenti all’orizzonte

15 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    - Select Visibility -

      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Nessun Risultato
      Visualizza tutti i risultati
      • HOME
      • PAGAMENTI DIGITALI
      • NEWS
        • Pagamenti Digitali
        • Blockchain
        • Intelligenza Artificiale
        • Criptovalute
        • Fintech
        • Over the top
        • PA
        • Consumatori
        • New Trend e Millennians
        • Turismo
        • Industria 4.0
        • Sicurezza
        • Digital Politics
        • Circuito etico
        • Cultura Digitale
        • Economia e Finanza
      • FORMAZIONE
      • REGULATION
      • EVENTI
      • VIDEO
      This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.