• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

    Apple prepara occhiali smart con intelligenza artificiale per sfidare Meta

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Le principali banche Usa valutano una stablecoin consortile per rivoluzionare i pagamenti digitali

    Intelligenza Artificiale & Digital Evolution: al Binario Facebook un importante confronto tecnico su scenari attuali e futuri

    Intelligenza Artificiale & Digital Evolution: al Binario Facebook un importante confronto tecnico su scenari attuali e futuri

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Ant International annuncia la sua collaborazione con HSBC

    Mastercard integrerà le cripto nella sua rete a partire da quest’anno

    Bitcoin vicino ai massimi, ma senza euforia: il mercato resta equilibrato. Le parole di Thomas Erdösi, Head of Product di CF Benchmarks (Kraken)

    Piemonte, Invimit SGR: al via la valorizzazione di Villa Gualino con un progetto senior living

    Piemonte, Invimit SGR: al via la valorizzazione di Villa Gualino con un progetto senior living

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA

    Apple prepara occhiali smart con intelligenza artificiale per sfidare Meta

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Le principali banche Usa valutano una stablecoin consortile per rivoluzionare i pagamenti digitali

    Intelligenza Artificiale & Digital Evolution: al Binario Facebook un importante confronto tecnico su scenari attuali e futuri

    Intelligenza Artificiale & Digital Evolution: al Binario Facebook un importante confronto tecnico su scenari attuali e futuri

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Ant International annuncia la sua collaborazione con HSBC

    Mastercard integrerà le cripto nella sua rete a partire da quest’anno

    Bitcoin vicino ai massimi, ma senza euforia: il mercato resta equilibrato. Le parole di Thomas Erdösi, Head of Product di CF Benchmarks (Kraken)

    Piemonte, Invimit SGR: al via la valorizzazione di Villa Gualino con un progetto senior living

    Piemonte, Invimit SGR: al via la valorizzazione di Villa Gualino con un progetto senior living

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Poste Italiane, Del Fante: «Investiremo un miliardo per la sostenibilità»

12 Luglio 2021
in News
A A
0
Poste italiane, il piano cashback anche nella Tuscia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sono aumentati del 72% nei primi tre mesi di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2020, i pacchi consegnati da Poste Italiane: 66 milioni, dei quali la gran parte (47 milioni) destinati ai consumatori privati. La spinta dell’ecommerce rende il sistema di consegna e immagazzinamento delle merci centrale nel gruppo guidato da Matteo Del Fante, che già alla presentazione del piano industriale 2021-2024 aveva dichiarato di voler diventare «l’operatore logistico preferito in Italia». È da qui, dalla logistica che in Poste impiega 50 mila persone — ma anche dall’efficientamento energetico degli immobili, dalla riconversione delle flotte di consegna — che parte la ricerca di sostenibilità del gruppo, per la transizione ecologica del Paese, in linea con i nuovi parametri degli investitori.

Le prospettive

«Oggi un’azienda che non abbia lavorato sulla sostenibilità non ha futuro — dice l’amministratore delegato —. Circa un miliardo dei 3,1 miliardi d’investimenti stanziati con il nuovo piano industriale sarà destinato alla sostenibilità. Che non è un costo, bensì, appunto, un investimento». In fondo alla strada restano gli obiettivi di gruppo al 2024: ricavi a 12,7 miliardi (+3% annuo nel 2019-2024), utile netto a 1,6 miliardi (+6% annuo) e attività finanziaria totale dei clienti in aumento a 615 miliardi dai 569 del 2020.

Il piano «Sì»

Il piano strategico ha un nome, 24 Sustain & Innovate, in azienda lo chiamano «Sì». Poste lo sta sviluppando concretamente in queste settimane: la sostenibilità è la cifra pubblica che il gruppo controllato da Cdp e dal Tesoro quotato in Borsa vuole avere, per arrivare nel 2024 al taglio del 40% delle emissioni di anidride carbonica e nel 2030 alla carbon neutrality, il bilanciamento tra le emissioni di gas serra generate e quelle riassorbite. Dopo Imperia, anche Viareggio ha concluso, il mese scorso, la conversione della flotta dei portalettere a emissioni zero: sono le prime due città dove i mezzi di consegna di lettere e pacchi sono elettrici, sui 35 centri storici e 800 piccoli comuni previsti nel piano. È stata poi avviata nei giorni scorsi giorni la conversione alla carbon neutrality del centro di consegne di Lamezia Terme. Un progetto-simbolo, candidato al bando Innovation Fund, il fondo europeo per i progetti a basse emissioni.

La flotta elettrica

Entro l’anno la flotta dei veicoli alternativi, cioè a basse emissioni, di Poste (veicoli elettrici, ma anche Euro 6 e Gpl, la transizione sarà graduale) dovrebbe salire dall’11% del 2019 a circa il 30%, per toccare l’anno prossimo il 52%. Quanto alla sostenibilità sociale, il contratto di lavoro firmato il 24 giugno («Notizia molto positiva» per il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini), è ritenuto il segnale dell’impegno del gruppo. «Siamo orgogliosi di questo risultato — dice Giuseppe Lasco, condirettore generale di Poste —, rispetta gli standard della politica aziendale di tutela dei diritti umani che abbiamo fatto approvare a fine 2019 anche a società del gruppo che si avvalgono di fornitori esterni, come Sda».

Gli stipendi dei manager

Sul piano finanziario, il percorso di sostenibilità è condotto su due fronti: gli stipendi dei top manager e il portafoglio. L’assemblea di maggio ha aumentato dal 30% al 40% la quota di retribuzione variabile del ceo e degli altri beneficiari degli incentivi legati al raggiungimento degli obiettivi Esg. Mentre, dice l’azienda, i criteri ambientali, sociali e di governance misurati da Vigeo Eiris (agenzia di rating europea), nel portafoglio investimenti di PosteVita e BancoPosta Fondi sgr «hanno avuto un punteggio di 51 su 100 contro una media mondiale di 39 su 100».

I clienti emergenti

Con 31 mila portalettere, 1.510 centri di recapito, 16 centri di smistamento di cui tre hub di ultima generazione — in quello di Landriano, inaugurato il mese scorso, girano 300 mila pacchi al giorno e si contano 2.500 pannelli fotovoltaici, dice il gruppo — Poste ha allargato l’offerta logistica, diluendo il peso di Amazon (oggi al 22% delle consegne), con cui il 6 luglio ha comunicato il rinnovo della collaborazione. Hanno acquistato più peso altri clienti, come Zalando e Aliexpress, la piattaforma della cinese Alibaba.

Tags: e-commercematteo del fantePoste Italianepostepaysostenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Tredicesima edizione dell’Open Innovation Contest di NTT DATA
Intelligenza Artificiale

Apple prepara occhiali smart con intelligenza artificiale per sfidare Meta

23 Maggio 2025

Apple sta pianificando di introdurre sul mercato occhiali smart dotati di intelligenza artificiale, che potrebbero rappresentare una sfida diretta ai...

Leggi ancora
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Le principali banche Usa valutano una stablecoin consortile per rivoluzionare i pagamenti digitali

23 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale & Digital Evolution: al Binario Facebook un importante confronto tecnico su scenari attuali e futuri

Intelligenza Artificiale & Digital Evolution: al Binario Facebook un importante confronto tecnico su scenari attuali e futuri

23 Maggio 2025
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

Ant International annuncia la sua collaborazione con HSBC

23 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    - Select Visibility -

      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Nessun Risultato
      Visualizza tutti i risultati
      • HOME
      • PAGAMENTI DIGITALI
      • NEWS
        • Pagamenti Digitali
        • Blockchain
        • Intelligenza Artificiale
        • Criptovalute
        • Fintech
        • Over the top
        • PA
        • Consumatori
        • New Trend e Millennians
        • Turismo
        • Industria 4.0
        • Sicurezza
        • Digital Politics
        • Circuito etico
        • Cultura Digitale
        • Economia e Finanza
      • FORMAZIONE
      • REGULATION
      • EVENTI
      • VIDEO
      This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.