• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

    Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

    eToro lancia la sua carta di debito

    Buyback: un rimedio cruciale per il mercato azionario in periodi di incertezze

    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    YouLend e eBay Germania lanciano una partnership per offrire finanziamenti ai venditori

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco del futuro: l’IA come strumento per una gestione fiscale più efficiente

    Wef: fintech globale forte e resiliente, tassi crescita clienti in deciso aumento

    Fatturato di Ant Group cresce del 61%, al via la ristrutturazione aziendale

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Crescita dei mutui e nuove tendenze nel settore del credito: ecco i dati di aprile 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

    Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

    eToro lancia la sua carta di debito

    Buyback: un rimedio cruciale per il mercato azionario in periodi di incertezze

    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    YouLend e eBay Germania lanciano una partnership per offrire finanziamenti ai venditori

    Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

    Fisco del futuro: l’IA come strumento per una gestione fiscale più efficiente

    Wef: fintech globale forte e resiliente, tassi crescita clienti in deciso aumento

    Fatturato di Ant Group cresce del 61%, al via la ristrutturazione aziendale

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    Crescita dei mutui e nuove tendenze nel settore del credito: ecco i dati di aprile 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Il network di pagamento che connette tutti, ovunque: al via in Italia l’evoluzione del brand Visa

8 Settembre 2021
in News
A A
0
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Affidabilità, tecnologia, accesso e inclusione economica sono gli elementi chiave del nuovo progetto con cui Visa, leader nelle tecnologie di pagamento,
presenta in Italia la propria rete globale che connette persone e imprese in tutto il mondo

Milano, 8settembre2021 –Visa presenta,a partire da oggi,l’evoluzione del proprio brand, mostrando lemolteplici potenzialità e applicazioni offerte dalla propria rete di pagamento e mettendo in luce l’impegno a favorirel’innovazione e l’inclusione economica e sociale.

La prima fase dell’iniziativa comprende il lancio di un’ampia campagna di comunicazione in Italia, insieme al nuovo look del brand Visa. Obiettivo del progetto è avvicinare ancora di più persone e imprese a Visa, a partire da quello che il brand rappresenta, ogni giorno, per tutti: un network tecnologico che consente di pagare ed essere pagati senza l’utilizzo di contanti in modo affidabile, semplice e veloce, in ogni momento e in tutto il mondo.Già oggi tutto cio’ avviene in molteplici modalita’, attraverso i pagamenti contactless con ilsemplice “tap” di una carta o di un qualsiasi dispositivo abilitatoper gli acquistinei negozioper accedere a numerosi servizi di trasporto pubblico, nel commercio online etramitel’utilizzo del machine learning, elementiche rendono ipagamenti più sicuri e trasparenti.

Il network Visa non èpero’ solo un’infrastruttura tecnologica all’avanguardia.Attraverso la propria rete, infatti,Visa connette esercentie PMI a livello globale garantendo continuita’ alle loro attivita’ di business e supportandoli nel loro percorso di digitalizzazione, sostiene lo sviluppo dell’ecosistema fintech e di soluzioni innovative per i consumatori,facilita e rende piu’ sicure le esperienze di viaggio tra paesi diversi grazie ai migliori servizi di protezione dalle frodi e di definizione dei tassi di cambio più convenienti.Sul fronte dell’inclusione, Visa èinoltreimpegnata a raggiungere, grazie alla propria rete, 1,7 miliardi di persone che non hanno ancora accesso ai servizi finanziari tradizionali.

“Visa continua ad anticipare il futuro del commercio digitale, garantendo l’accesso al proprionetwork globale, sicuro e disponibile, per tutti e ovunque”, ha commentato Stefano M. Stoppani, Country Manager di Visa in Italia. “La nuova evoluzione del brand Visa puntaa far conoscere meglio chi siamo e cosa facciamo: non siamo una banca e non emettiamo carte, siamo un network di network,leader nella sicurezza e nell’innovazione, che connette persone, aziende, esercentie facilita l’inclusione e la crescita economica in Italia e in tutto il mondo. Vogliamo trasmetterein modo più pervasivo i nostri valori fondanti, che comprendono inclusione e valorizzazione della diversity”.

Il network Visa

Per dare un’idea di come funzioni il network Visa, basti pensare che ogni transazione effettuata sulla rete è costituita da un pacchetto di dati che si muovono attraverso un networkdi telecomunicazioni privato, che ha un’estensione pari a 400 volte la circonferenza terrestre. La rete è fatta di fibra, internet, connessioni wireless e virtuali, satelliti che collegano consumatori, governi, imprese e istituzioni finanziarie. Uno strumento globale e abilitante che connette 61 milioni di esercentiin oltre 200 Paesi e regioni, 15.200 istituzioni finanziarie e 3,6 miliardi di account Visa. Solo negli ultimi cinque anni, Visa ha investito 9 miliardi di dollari in tecnologie e soluzioni pensate per plasmare il futuro del commercio[1] attraverso il proprio network.

Le iniziative a supporto

L’attivita’ di riposizionamento avra’ come fase iniziale anche una campagna media che si svilupperà in Italianei mesi di settembre e ottobre,su canali radio, TV,digital e social media.La campagnasara’ attiva anche in modalità out-of-home a Milano e Roma, con un focus dedicato alla mobilita’ urbana.Inoltre, parte integrante del progetto èraccontare come il network Visa stia supportando le attivita’ economiche e la digitalizzazione delle PMI italiane attraverso una serie di storie locali,che mostreranno come la ripartenza e la crescita tramite l’utilizzo dei pagamenti digitali rappresentino una realta’ concreta anche in Italia.

Partner per la pianificazione media di Visa è Starcom (Publicis Groupe), mentre la nuova visual brand identity è realizzata in collaborazione con la brand design firm mondiale Mucho.La declinazione della campagna in Italia e’ stata realizzata da Publicis Sapient Italy.

La nuova immagine Visa ha puntato su una rivisitazione del brand in chiave digitale, con un font personalizzato creato per esperienze digitali ottimali, progettato per essere piu’ accattivante, vicino ai consumatori e peresprimere con più efficacia i valori alla base della propria identità di marca.

Per la campagna sono stati realizzati una serie di spot, che mettono in luce le potenzialità della rete Visa, fra i quali un cortometraggio realizzato dall’agenzia creativa globale Wieden+Kennedy e diretto da Malik Hassan Sayeed.

A partire dal 2021, la nuova brand identity di Visa sarà visibile, oltre che in Italia, negli oltre 200 Paesi e territori in cui la societa’ opera e sarà in sintonia conla strategia corporate, focalizzata su vari pilastri, fra cuiproseguire nella mission di rendere il network Visa sempre più sicuro, inclusivo e affidabile, offrire soluzioni attraverso partnership con fintech eplayer istituzionali a livello globale, oltre checontinuare a favorire la transizione verso i pagamenti digitali.

 

Visa

Visa Inc. (NYSE: V) è leader mondiale nei pagamenti digitali. La nostra missione è quella di connettere il mondo attraverso una rete di pagamento innovativa, affidabile e sicura, che consenta a privati, aziende ed economie di prosperare. Il nostro avanzato sistema di elaborazione globale, VisaNet, fornisce pagamenti sicuri e affidabili in tutto il mondo ed è in grado di gestire oltre 65.000 messaggi di transazione al secondo. L’attenzione incessante dell’azienda verso l’innovazione è un catalizzatore per la rapida crescita del commercio connesso su qualsiasi tipo di device per tutti, ovunque. Mentre il mondo si muove dall’analogico al digitale, Visa sta dedicando il brand, i prodotti, le persone, la rete e le dimensioni per rimodellare il futuro del commercio. Per maggiori informazioni, visita https://www.visaitalia.com/ e seguici su Twitter @Visa_IT.

[1]Visa Financial Analysis 2019

Tags: pagamenti digitalitecnologia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”
Cultura Digitale

Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

21 Maggio 2025

"Stiamo investendo molto sull'adeguamento degli strumenti dal punto di vista delle risorse tradizionali, ma stiamo anche concentrando ingenti investimenti sui...

Leggi ancora
eToro lancia la sua carta di debito

Buyback: un rimedio cruciale per il mercato azionario in periodi di incertezze

21 Maggio 2025
Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

YouLend e eBay Germania lanciano una partnership per offrire finanziamenti ai venditori

21 Maggio 2025
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

Fisco del futuro: l’IA come strumento per una gestione fiscale più efficiente

21 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    - Select Visibility -

      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Nessun Risultato
      Visualizza tutti i risultati
      • HOME
      • PAGAMENTI DIGITALI
      • NEWS
        • Pagamenti Digitali
        • Blockchain
        • Intelligenza Artificiale
        • Criptovalute
        • Fintech
        • Over the top
        • PA
        • Consumatori
        • New Trend e Millennians
        • Turismo
        • Industria 4.0
        • Sicurezza
        • Digital Politics
        • Circuito etico
        • Cultura Digitale
        • Economia e Finanza
      • FORMAZIONE
      • REGULATION
      • EVENTI
      • VIDEO
      This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.