• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

    Intesa Sanpaolo presenta il Rapporto Analisi dei Settori Industriali maggio 2025

    Raggiunto il massimo storico di infelicità sul lavoro

    Rapporto Istat 2025: perdita del potere d’acquisto del 10,5% dal 2019 al 2024

    I più importanti speaker Web3 saranno alla Blockchain Week Rome 2023

    SACE: risultati I trimestre 2025. Cresce il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%)

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: provincia di Frosinone, direttrice smaschera truffa ai danni di un cliente

    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI

    Intesa Sanpaolo presenta il Rapporto Analisi dei Settori Industriali maggio 2025

    Raggiunto il massimo storico di infelicità sul lavoro

    Rapporto Istat 2025: perdita del potere d’acquisto del 10,5% dal 2019 al 2024

    I più importanti speaker Web3 saranno alla Blockchain Week Rome 2023

    SACE: risultati I trimestre 2025. Cresce il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%)

    Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

    Poste Italiane: provincia di Frosinone, direttrice smaschera truffa ai danni di un cliente

    Lutech lancia il nuovo progetto per gli Istituti Secondari Baresi 

    Da Google a OpenAI: ecco come le big tech si contendono i ricercatori più promettenti

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Italia e Nato: obiettivo del 2% del Pil, ma con maggiore focus su spazio e infrastrutture critiche

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

WALLIFE LANCIA WALLIFE® BIOMETRICS ID: LA PRIMA POLIZZA CHE PROTEGGE L’IDENTITÀ BIOMETRICA

20 Settembre 2022
in News
A A
0
WALLIFE  LANCIA  WALLIFE® BIOMETRICS ID: LA PRIMA POLIZZA CHE PROTEGGE L’IDENTITÀ BIOMETRICA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • Wallife® Biometrics ID è la nuova polizza di Wallife che mette al riparo gli individui dalle molteplici forme illecite che può assumere la violazione dell’identità biometrica;
  • Prevenire il rischio e mitigare il danno: tramite l’App Wallife la polizza affianca l’assicurato prima e dopo l’utilizzo fraudolento dei conti correnti online, metodi di pagamento digitali e account social dal proprio smartphone;
  • Secondo l’ultima ricerca di Ipsos presentata oggi, il 28% degli italiani ha subito una violazione della propria identità digitale e il 71% prenderebbe in considerazione strumenti di protezione assicurativa contro i rischi derivanti dal web.

Proteggere i dati sensibili legati alla vita online dell’individuo assicurando l’identità biometrica digitale, ossia quei dati utilizzati per accedere al proprio smartphone: è questo l’obiettivo di Wallife® Biometrics ID, la prima polizza assicurativa presentata oggi da Wallife e pensata per tutelare gli individui dalle molteplici derivazioni illecite che può assumere la sottrazione impropria e il furto dei propri dati biometrici.

L’autenticazione biometrica (Face ID, Touch ID, riconoscimento della voce) o tramite username e password è oggi la principale chiave d’accesso ai conti bancari, agli account di pagamento e ai profili social, una chiave tanto diffusa quanto poco tutelata. Secondo quanto emerso dalla ricerca di Ipsos presentata oggi, Violazione dell’identità digitale, comportamenti adottati e rischi percepiti, quasi un terzo degli italiani, il 28%, ha subito una violazione della propria identità digitale e il 71% prenderebbe in considerazione strumenti di protezione assicurativa per far fronte a tali rischi. È in questo contesto che si inserisce Wallife® Biometrics ID, un innovativo prodotto assicurativo che risponde ai sempre più sentiti bisogni di protezione degli individui, e che, anche grazie a un’App dedicata, affianca l’assicurato prevenendo il rischio e mitigando il danno.

“Il progresso tecnologico ci ha consentito di costruire gran parte della nostra vita online, esponendoci a rischi poco percepiti, ma potenzialmente dannosi per gli individui” ha commentato a margine della conferenza stampa Maria Enrica Angelone, CEO di Wallife, “ed è per questo che abbiamo disegnato  Wallife® Biometrics ID, un prodotto che inaugura un nuovo standard nel mercato assicurativo. La polizza che abbiamo presentato oggi è accompagnata da un’App che offre un’esperienza completamente digitale e consente agli individui di vivere la propria vita online in totale sicurezza e serenità grazie ai servizi di protezione offerti.”

“Il crescente utilizzo del web e delle piattaforme digitali da parte degli italiani comporta una sempre maggiore consapevolezza dei rischi per gli utenti”  ha commentato Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos Italia. “Emerge l’esigenza di proteggersi da tali rischi, soprattutto fra i più giovani, il ruolo e valore dei professionisti del settore è ancora in fase di consolidamento. Gli individui dovrebbero essere aiutati a comprendere che la scelta di affidarsi a forme di copertura assicurativa è lo strumento più efficace per tutelarsi da situazioni potenzialmente rischiose.”

Fondamentale dunque creare un ecosistema a protezione dell’identità biometrica digitale, rivolgendosi sia ai singoli individui sia alle imprese: una strategia imperniata sulla convinzione che la protezione delle principali chiavi d’accesso ai nostri smartphone sia da inserire nelle più ampie proposte di welfare aziendale ed essere integrata in molti dei servizi offerti dalle imprese agli utenti.

Tra i primi a credere nel nuovo progetto di Wallife c’è InfoCert – Tinexta Group, la più grande Autorità di Certificazione europea e gestore accreditato AgID dell’identità digitale in ambito SPID. Secondo Carmine Auletta, Chief Innovation & Strategy Officer di InfoCert – Tinexta Group, “Il cyberspace si è rapidamente affermato come una dimensione fondamentale e imprescindibile del nostro quotidiano. Purtroppo, questa rapida diffusione non è stata sempre accompagnata da un’adeguata educazione degli utenti. Il prodotto ideato da Wallife consente di colmare questo gap, permettendo di prevenire alcuni dei rischi propri del mondo cyber e, soprattutto, di mitigarne i danni. Siamo convinti che la partnership con Wallife contribuirà al nostro impegno quotidiano: lo sviluppo e l’offerta di servizi e soluzioni che consentano a imprese, professionisti e cittadini di vivere con fiducia sempre maggiore l’esperienza d’uso della propria identità digitale e il ruolo di attori della digital economy. Questa partnership conferma l’impegno di InfoCert a fianco delle startup più visionarie e innovative per l’accelerazione della trasformazione digitale del nostro Paese.”

Intercettando i rischi maggiormente percepiti dalle nuove generazioni e ponendosi quindi quale business del futuro, Wallife® Biometrics ID ha un duplice obiettivo: da una parte la prevenzione del furto dei dati sensibili contenuti all’interno dello smartphone, che include la protezione antivirus e antimalware, il blocco del phishing, un servizio di protezione della navigazione, dall’altra la mitigazione del danno subito: rimborso fino a 10.500 euro, cancellazione dal web di contenuti pubblicati in modo fraudolento e copertura di spese legali, peritali, giudiziarie e processuali dell’assicurato.

Su Wallife

Wallife è la prima società Insurtech al mondo in grado di fornire risposte sulla sicurezza e sulla protezione degli individui da rischi ancora sconosciuti e inesplorati derivanti dall’utilizzo delle nuove tecnologie e applicazioni delle scienze. Wallife progetta polizze assicurative che proteggono le persone per tutto l’arco dell’esistenza e oltre, agendo su tre aree di ricerca: Genetics, Biometrics, Biohacking. Studiando il mutato panorama, in considerazione delle potenzialità incrementali della scienza e della tecnologia, Wallife indaga i nuovi rischi, i nuovi problemi e le inedite criticità a cui potrebbero – o potranno – essere esposti gli esseri umani, disegnando prodotti assicurativi innovativi per fronteggiare rischi già esistenti e noti, ma che non trovano copertura nelle offerte attualmente disponibili.

Su Ipsos

Oggi Ipsos è la terza più grande società di ricerche di mercato al mondo, presente in 90 mercati e impiegando oltre 18.000 persone. I nostri professionisti della ricerca hanno sviluppato capacità multispecialistiche uniche che forniscono potenti spunti su azioni, opinioni e motivazioni di cittadini, consumatori, pazienti, clienti o dipendenti. Le nostre 75 soluzioni di business si basano su dati primari provenienti dai nostri sondaggi, monitoraggio dei social media e tecniche qualitative o di osservazione. “Game Changers” – il nostro slogan – riassume la nostra ambizione di aiutare i nostri 5.000 clienti a navigare più facilmente nel nostro mondo in profonda evoluzione. Fondata in Francia nel 1975, Ipsos è quotata all’Euronext di Parigi dal 1 ° luglio 1999.

Su InfoCert

InfoCert -Tinexta Group, è la più grande Certification Authority europea, attiva in oltre trenta Paesi. La società eroga servizi di digitalizzazione, eDelivery, Firma Digitale e conservazione digitale dei documenti ed è gestore accreditato AgID dell’identità digitale nell’ambito di SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale). InfoCert investe in modo significativo nella ricerca e sviluppo e nella qualità: detiene un significativo numero di brevetti mentre le certificazioni di qualità ISO 9001, 27001 e 20000 testimoniano l’impegno ai massimi livelli nell’erogazione dei servizi e nella gestione della sicurezza. Il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni InfoCert è certificato ISO/IEC 27001:2013 per le attività EA:33-35. InfoCert è leader europeo nell’offerta di servizi di Digital Trust pienamente conformi ai requisiti del Regolamento eIDAS (regolamento UE 910/2014) e agli standard ETSI EN 319 401, e punta a crescere sempre di più a livello internazionale anche mediante acquisizioni: detiene il 51% di Camerfirma, una delle principali autorità di certificazione spagnole, il 60% di CertEurope certification authority leader del mercato francese e il 16,7% di Authada, Identity Provider tedesco all’avanguardia. InfoCert, infine, è proprietaria dell’80% delle azioni di Sixtema SpA, il partner tecnologico del mondo CNA, che fornisce soluzioni tecnologiche e servizi di consulenza a PMI, associazioni di categoria, intermediari finanziari, studi professionali ed enti. InfoCert fa parte del Gruppo Tinexta, leader nei servizi di Digital Trust, Cybersecurity, e Innovation & Marketing, quotato all’Euronext STAR Milano e inserito nell’indice europeo Tech Leader come azienda tech ad alto tasso di crescita.

Tags: biometriaidentità digitaleinfocertinsurtech
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

INTESA SANPAOLO ACCORDO STRATEGICO CON NEXI
Economia e Finanza

Intesa Sanpaolo presenta il Rapporto Analisi dei Settori Industriali maggio 2025

22 Maggio 2025

Secondo il Rapporto Analisi dei Settori Industriali (ASI) presentato da Intesa Sanpaolo insieme a Prometeia, il settore manifatturiero italiano si...

Leggi ancora
Raggiunto il massimo storico di infelicità sul lavoro

Rapporto Istat 2025: perdita del potere d’acquisto del 10,5% dal 2019 al 2024

22 Maggio 2025
I più importanti speaker Web3 saranno alla Blockchain Week Rome 2023

SACE: risultati I trimestre 2025. Cresce il supporto alle imprese con 11 miliardi mobilitati (+40%)

22 Maggio 2025
Poste Italiane: Cerenova, lavori di manutenzione straordinaria per ufficio di via Fregene

Poste Italiane: provincia di Frosinone, direttrice smaschera truffa ai danni di un cliente

22 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    - Select Visibility -

      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Nessun Risultato
      Visualizza tutti i risultati
      • HOME
      • PAGAMENTI DIGITALI
      • NEWS
        • Pagamenti Digitali
        • Blockchain
        • Intelligenza Artificiale
        • Criptovalute
        • Fintech
        • Over the top
        • PA
        • Consumatori
        • New Trend e Millennians
        • Turismo
        • Industria 4.0
        • Sicurezza
        • Digital Politics
        • Circuito etico
        • Cultura Digitale
        • Economia e Finanza
      • FORMAZIONE
      • REGULATION
      • EVENTI
      • VIDEO
      This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.