• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Euro digitale, in futuro apriremo il conto corrente presso la BCE?

    BCE: incertezza globale minaccia la stabilità finanziaria dell’Eurozona

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    FAB sperimenta una soluzione di carte virtuali B2B con Oracle e Mastercard

    Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

    Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

    eToro lancia la sua carta di debito

    Buyback: un rimedio cruciale per il mercato azionario in periodi di incertezze

    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    YouLend e eBay Germania lanciano una partnership per offrire finanziamenti ai venditori

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TikTok e Shopify assieme per la digital transformation delle Pmi

    Forum PA 2025: premiati i progetti che cambiano il volto della Pubblica Amministrazione

    Euro digitale, in futuro apriremo il conto corrente presso la BCE?

    BCE: incertezza globale minaccia la stabilità finanziaria dell’Eurozona

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    FAB sperimenta una soluzione di carte virtuali B2B con Oracle e Mastercard

    Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

    Forum PA: ministro Piantedosi: “Investiamo nella digitalizzazione per migliorare la Pubblica Sicurezza”

    eToro lancia la sua carta di debito

    Buyback: un rimedio cruciale per il mercato azionario in periodi di incertezze

    Un 2020 all’insegna dei pagamenti elettronici per la rinascita dell’Italia

    YouLend e eBay Germania lanciano una partnership per offrire finanziamenti ai venditori

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home centrostudi

EU Cyber Resilience Act

20 Febbraio 2023
in centrostudi
A A
0
EU Cyber Resilience Act
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il mondo al giorno d’oggi è totalmente informatizzato. Pensiamo al cosiddetto IoT (“Internet of Things”) che comprende tutti i dispositivi connessi alla rete, questi ultimi dovrebbero raggiungere i 75 miliardi entro il 2025*. Il continuo incremento dei dispositivi contribuisce a rendere la rete più vulnerabile ad attacchi informatici ed è per tale ragione che si pone maggiore attenzione sulla sicurezza IoT. 

Partendo da queste considerazioni di base, i Centro Studi A.P.S.P. e IDH hanno deciso di redigire il presente documento dal quale emerge dal punto di vista normativo come la sicurezza informatica sia una necessità. A questo proposito, livello europeo, infatti, si rende necessaria l’introduzione e approvazione di un nuovo regolamento volto alla sicurezza e protezione informatica dei prodotti connessi in rete: Il Cyber Resilience Act (CRA). 

Per ricevere l’approfondimento: centrostudi@apsp.it

Tags: cyber securityiot
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

SOLE 24 ORE FORMAZIONE E KEY2PEOPLE: siglata la partnership per un nuovo master in PEOPLE STRATEGY and MANAGEMENT
centrostudi

Lavoro e lingua inglese, è allarme in Italia

19 Marzo 2024

Il bilinguismo non è soltanto un asset nel mondo del lavoro, ma una vera e propria conditio sine qua non....

Leggi ancora
IDROGENO, STUDIO AGICI-FICHTNER: IN ITALIA FINANZIAMENTI PUBBLICI DA 1,14 MILIARDI DI EURO, +93% DI PROGETTI RISPETTO AL 2022

IDROGENO, STUDIO AGICI-FICHTNER: IN ITALIA FINANZIAMENTI PUBBLICI DA 1,14 MILIARDI DI EURO, +93% DI PROGETTI RISPETTO AL 2022

26 Ottobre 2023
Approfondimento Crypto Asset e Regolamento Mica

Approfondimento Crypto Asset e Regolamento Mica

13 Marzo 2023
Commentario Legislazione AML

Commentario Legislazione AML

1 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    - Select Visibility -

      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Nessun Risultato
      Visualizza tutti i risultati
      • HOME
      • PAGAMENTI DIGITALI
      • NEWS
        • Pagamenti Digitali
        • Blockchain
        • Intelligenza Artificiale
        • Criptovalute
        • Fintech
        • Over the top
        • PA
        • Consumatori
        • New Trend e Millennians
        • Turismo
        • Industria 4.0
        • Sicurezza
        • Digital Politics
        • Circuito etico
        • Cultura Digitale
        • Economia e Finanza
      • FORMAZIONE
      • REGULATION
      • EVENTI
      • VIDEO
      This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.