• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Altagamma e il nuovo ordine mondiale: focus mercati e rafforzamento delle alleanze con i partner internazionali

    Altagamma e il nuovo ordine mondiale: focus mercati e rafforzamento delle alleanze con i partner internazionali

    Corte UE: per gli stati no alla conservazione dei dati utenti indiscriminata. In deroga solo per grave minaccia alla sicurezza nazionale

    Quadrivio&Pambianco, in collaborazione con Aifi, presenta “L’impatto del Private Equity sul Made in Italy”

    Euro digitale, presidente Lagarde: “Pronti entro ottobre per il progetto pilota”

    Possibile addio anticipato di Lagarde alla BCE per guidare il WEF

    AI Generativa per il Diritto Amministrativo: Lexroom.ai e GiusPubblicisti Associati insieme per innovare la ricerca giuridica nel settore pubblico

    AI Generativa per il Diritto Amministrativo: Lexroom.ai e GiusPubblicisti Associati insieme per innovare la ricerca giuridica nel settore pubblico

    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salesforce acquisisce Informatica per circa otto miliardi di dollari

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Soly nomina Matteo Artero nuovo Chief Operating Ocer

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Altagamma e il nuovo ordine mondiale: focus mercati e rafforzamento delle alleanze con i partner internazionali

    Altagamma e il nuovo ordine mondiale: focus mercati e rafforzamento delle alleanze con i partner internazionali

    Corte UE: per gli stati no alla conservazione dei dati utenti indiscriminata. In deroga solo per grave minaccia alla sicurezza nazionale

    Quadrivio&Pambianco, in collaborazione con Aifi, presenta “L’impatto del Private Equity sul Made in Italy”

    Euro digitale, presidente Lagarde: “Pronti entro ottobre per il progetto pilota”

    Possibile addio anticipato di Lagarde alla BCE per guidare il WEF

    AI Generativa per il Diritto Amministrativo: Lexroom.ai e GiusPubblicisti Associati insieme per innovare la ricerca giuridica nel settore pubblico

    AI Generativa per il Diritto Amministrativo: Lexroom.ai e GiusPubblicisti Associati insieme per innovare la ricerca giuridica nel settore pubblico

    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salesforce acquisisce Informatica per circa otto miliardi di dollari

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Soly nomina Matteo Artero nuovo Chief Operating Ocer

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Servizi per la mobilità

Arriva il Telepass “verde”, il primo ottenuto dal recupero dei vecchi dispositivi

18 Settembre 2023
in Cambiamenti climatici, Circuito etico, Cultura Digitale, Digital Politics, Economia e Finanza, Green economy, Industria 4.0, innovazione tecnologica, News, PA
A A
0
Arriva il Telepass “verde”, il primo ottenuto dal recupero dei vecchi dispositivi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In occasione della Settimana Europea della Mobilità, Telepass, società leader della mobilità integrata, compie un ulteriore passo per promuovere una mobilità green lanciando un nuovo dispositivo per il telepedaggio realizzato con materiale recuperato dai device non più utilizzati.
Il nuovo dispositivo si presenta con una iconica colorazione dalla tonalità verde, risultato dal recupero delle scocche grigie e gialle dei device dismessi con cui è realizzato. L’attenzione al green è anche nel packaging, di materiale riciclato, e nel manuale di istruzioni, che è stato dematerializzato e ora è paperless e può essere scaricato inquadrando un QR code. Il nuovo obu (on board unit) è una edizione limitata disponibile, fino a esaurimento scorte, per i nuovi Clienti Telepass che aderiranno all’offerta Telepass Plus. Inoltre, a partire dal 1 ottobre, anche coloro che sono già Clienti Telepass potranno richiederlo in sostituzione del vecchio dispositivo. Lanciata in occasione della Settimana Europea della Mobilità, l’iniziativa intende promuovere una cultura di utilizzo responsabile delle risorse ambientali, di attenzione al riciclo e alla circular economy e si inserisce nella visione strategica di Telepass che fa della sostenibilità una parte integrante della strategia di business e di prodotto da oltre trent’anni. Era il 1990 quando il telepedaggio fu introdotto nel nostro Paese da Telepass e, da allora, è considerato uno dei primi esempi di mobilità green perché, grazie agli “stop and go” evitati ai caselli, permette una maggiore ottimizzazione dei flussi di traffico e rappresenta quindi una soluzione virtuosa per i benefici ambientali, così come documentato dallo “Studio sulle emissioni inquinanti evitate con il telepedaggio. Il fattore Telepass nella smart mobility” condotto dall’Università Ca’ Foscari Venezia. Dai dati dello Studio Ca’ Foscari emerge infatti che, grazie all’utilizzo in autostrada dei dispostivi di telepedaggio Telepass, nel solo 2022 sono state risparmiate oltre 61mila tonnellate di CO2, ovvero l’equivalente di oltre 642.000 viaggi in auto da Roma a Milano, oltre 9.100 viaggi intorno alla Terra e 958 viaggi Terra-Luna. È il risultato di una visione aziendale orientata a fornire al cliente i servizi di cui ha bisogno e ridurre l’impatto ambientale sul pianeta anche l’acquisizione di Wash Out: la startup, specializzata nei servizi di car care, permette il lavaggio dell’auto a domicilio con prodotti waterless e 100% ecologici garantendo un risparmio di 160 litri di acqua rispetto a un normale autolavaggio senza produrre scarti al suolo. Telepass ha messo al centro della strategia di business il concetto di sostenibilità, in linea con l’impegno più ampio assunto dal Gruppo Mundys con il Climate Action Plan per contrastare il cambiamento climatico attraverso obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra di breve, medio e lungo termine, abilitando la transizione verso una mobilità sempre più sostenibile. Nell’ottica di promuovere comportamenti virtuosi e incentivare stili di mobilità sostenibile, dal 14 al 22 settembre, Telepass mette a disposizione un cashback di 5€ per i clienti che useranno tramite APP i servizi di sharing e di ricarica elettrica e che acquisteranno titoli di viaggio per il servizio treni.

Tags: cambiamento climaticoeconomia circolaregreen economymobilitàtelepass
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Altagamma e il nuovo ordine mondiale: focus mercati e rafforzamento delle alleanze con i partner internazionali
News

Altagamma e il nuovo ordine mondiale: focus mercati e rafforzamento delle alleanze con i partner internazionali

28 Maggio 2025

In un mondo che cambia, Altagamma risponde con la forza del suo network internazionale. La Giornata Altagamma 2025, appuntamento annuale della...

Leggi ancora
Corte UE: per gli stati no alla conservazione dei dati utenti indiscriminata. In deroga solo per grave minaccia alla sicurezza nazionale

Quadrivio&Pambianco, in collaborazione con Aifi, presenta “L’impatto del Private Equity sul Made in Italy”

28 Maggio 2025
Euro digitale, presidente Lagarde: “Pronti entro ottobre per il progetto pilota”

Possibile addio anticipato di Lagarde alla BCE per guidare il WEF

28 Maggio 2025
AI Generativa per il Diritto Amministrativo: Lexroom.ai e GiusPubblicisti Associati insieme per innovare la ricerca giuridica nel settore pubblico

AI Generativa per il Diritto Amministrativo: Lexroom.ai e GiusPubblicisti Associati insieme per innovare la ricerca giuridica nel settore pubblico

28 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    - Select Visibility -

      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Nessun Risultato
      Visualizza tutti i risultati
      • HOME
      • PAGAMENTI DIGITALI
      • NEWS
        • Pagamenti Digitali
        • Blockchain
        • Intelligenza Artificiale
        • Criptovalute
        • Fintech
        • Over the top
        • PA
        • Consumatori
        • New Trend e Millennians
        • Turismo
        • Industria 4.0
        • Sicurezza
        • Digital Politics
        • Circuito etico
        • Cultura Digitale
        • Economia e Finanza
      • FORMAZIONE
      • REGULATION
      • EVENTI
      • VIDEO
      This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.