• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

    Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

    Pib Group Italia chiude il bilancio del 2024 superando i 35 milioni di ricavi

    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

    Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

    Pib Group Italia chiude il bilancio del 2024 superando i 35 milioni di ricavi

    Svelata la Samsung Card

    Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

    Più sicurezza e trasparenza per le polizze cauzioni: Reale Group lancia con Surety Shield una nuova piattaforma blockchain

    Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023

    Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

“Meet Visa”: ripresentiamo il brand Visa a tutti, ovunque

21 Luglio 2021
in News
A A
0
“Meet Visa”: ripresentiamo il brand Visa a tutti, ovunque
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’evoluzione del brand negli anni è la conferma dell’affidabilità della rete globale Visa nell’abilitare una moderna movimentazione del denaro e ampliare l’inclusione economica

Milano, 21 luglio 2021 – ‘Meet Visa’ è la nuova iniziativa con cui la società globale leader nelle tecnologie di pagamento ha svelato oggi il percorso evolutivo del proprio brand, mettendo in luce le diverse funzionalità della propria rete e l’impegno a favorire l’inclusione economica a livello mondiale. In accordo con la strategia di business dell’azienda, questo progetto include il lancio di una campagna di marketing globale oltre che l’anteprima di un rinnovato look dell’iconico brand Visa.

Più di sessant’anni fa, quando Visa è stata fondata, in pochi potevano immaginare un mondo senza assegni e contanti. La nostra visione di introdurre una valuta digitale più sicura, affidabile e vantaggiosa iniziò con una semplice domanda: cosa succederebbe se i soldi diventassero completamente elettronici? Oggi, Visa continua ad anticipare il futuro del commercio digitale, garantendo l’accesso attraverso la propria rete globale, sicura e disponibile per tutti, ovunque.

“Le persone credono di conoscere Visa. I consumatori e le imprese hanno fiducia nella credibilità di queste quattro lettere e se ne accorgono ogni qualvolta mettono mano al portafoglio, pagano un esercente, entrano in un negozio o effettuano un pagamento online. Ciò che non possono sapere è il modo in cui queste quattro lettere gestiscono la più dinamica rete di persone, partnership e prodotti”, commenta Lynne Biggar, Executive Vice President e Global Chief Marketing Officer di Visa. “La nostra mission è assicurarci che Visa diventi qualcosa di più di una società di carte di credito e sia riconosciuta come la rete più affidabile che guida il futuro del commercio“.

Mentre continua a plasmare il mondo delle transazioni fisiche e digitali con carta di credito o debito, Visa si consolida come punto di riferimento nell’abilitare la movimentazione di denaro. Fondata per garantire inclusione economica, la rete Visa collega 3,6 miliardi di credenziali di pagamento, oltre 70 milioni di esercenti locali e decine di migliaia di partner, generando un volume totale di oltre 11 trilioni di dollari. Solo negli ultimi cinque anni, Visa ha investito 9 miliardi di dollari in tecnologie pensate per plasmare il futuro del commercio, offrendo una vasta gamma di prodotti, servizi e benefici[1]. La rete Visa supporta i lavoratori della gig-economy con la flessibilità dei pagamenti in tempo reale, facilita i pagamenti da persona a persona consentendo di inviare e ricevere denaro da e verso miliardi di carte e conti in tutto il mondo, rende possibili e facili i pagamenti transfrontalieri per le grandi aziende, solo per citare alcuni esempi.

  • Trovare flessibilità nel ricevere pagamenti
  • Collegare gli esercenti locali ai rivenditori globali

Nel corso del 2021, la nuova brand identity di Visa sarà visibile negli oltre 200 paesi e territori in cui Visa opera, trasversalmente alla strategia principale della società che comprende:

  • Pagamenti dei consumatori, con un focus sull’ampliamento dell’accessibilità e sul passaggio ai pagamenti digitali dei 17 trilioni di dollari che vengono spesi in contanti e assegni a livello globale.
  • Nuovi flussi di pagamento, compresi i pagamenti transfrontalieri da persona a persona e una gamma di servizi a valore aggiunto che aiutano le aziende di qualsiasi dimensione a orientarsi nel panorama odierno; identificare nuove opportunità di crescita; e proseguire nella nostra mission di rendere Visa la rete più sicura, resiliente e affidabile.
  • Una varietà di offerte e soluzioni attraverso promettenti partnership con fintech e brand affermati, relazioni con i governi di tutto il mondo e una tecnologia innovativa che guarda al futuro.

“L’audace ambizione di Visa con questa evoluzione del brand è quella di cogliere ciò che rappresentiamo e ciò per cui lottiamo“, ha spiegato Biggar. “Con il mondo che inizia a riaprire e il denaro che circola in modi sempre più diversi, non c’è momento migliore per mostrare il lavoro che facciamo e l’impatto che un brand purpose-driven della portata di Visa può avere per consentire a individui, aziende ed economie di prosperare“.

Per maggiori informazioni su “Meet Visa,” visita https://usa.visa.com/our-purpose/leading-by-example.html.

Visa

Visa Inc. (NYSE: V) è leader mondiale nei pagamenti digitali. La nostra missione è quella di connettere il mondo attraverso una rete di pagamento innovativa, affidabile e sicura, che consenta a privati, aziende ed economie di prosperare. Il nostro avanzato sistema di elaborazione globale, VisaNet, fornisce pagamenti sicuri e affidabili in tutto il mondo ed è in grado di gestire oltre 65.000 messaggi di transazione al secondo. L’attenzione incessante dell’azienda verso l’innovazione è un catalizzatore per la rapida crescita del commercio connesso su qualsiasi tipo di device per tutti, ovunque. Mentre il mondo si muove dall’analogico al digitale, Visa sta dedicando il brand, i prodotti, le persone, la rete e le dimensioni per rimodellare il futuro del commercio. Per maggiori informazioni, visita https://www.visaitalia.com/ e seguici su Twitter @Visa_IT.

Tags: brandvisa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace
Criptovalute

Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

24 Maggio 2025

Crypto.com, fornitore di servizi relativi ad asset crittografici, ha annunciato che diventerà il partner esclusivo di Trump Media & Technology...

Leggi ancora
Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

24 Maggio 2025

Pib Group Italia chiude il bilancio del 2024 superando i 35 milioni di ricavi

24 Maggio 2025
Svelata la Samsung Card

Samsung collabora con N26 per integrarlo nell’app Wallet

23 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    - Select Visibility -

      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Nessun Risultato
      Visualizza tutti i risultati
      • HOME
      • PAGAMENTI DIGITALI
      • NEWS
        • Pagamenti Digitali
        • Blockchain
        • Intelligenza Artificiale
        • Criptovalute
        • Fintech
        • Over the top
        • PA
        • Consumatori
        • New Trend e Millennians
        • Turismo
        • Industria 4.0
        • Sicurezza
        • Digital Politics
        • Circuito etico
        • Cultura Digitale
        • Economia e Finanza
      • FORMAZIONE
      • REGULATION
      • EVENTI
      • VIDEO
      This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.