• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Amazon, è l’algoritmo a fare i prezzi di amuchina e mascherine

    Bankitalia, nel 2022 creati circa 380mila posti di lavoro, cresce tempo indeterminato

    Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

    Nexi: Stefan Goetz rassegna dimissioni da cda, al suo posto Johannes Korp

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

UE: terra di opportunità e concorrenza

5 Novembre 2019
in Digital Politics, Industria 4.0, Over the top
A A
0
Il gioco è nelle mani degli Over the Top.
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“L’Unione europea non deve aiutare la costituzione di colossi industriali ma lasciare che sia la concorrenza a stimolarne la creazione”, parole che il Commissario europeo alla concorrenza Margrethe Vestager ha recentemente rilasciato nel corso di un’intervista.

La Vestager si riferisce, in particolare, agli incentivi per la costituzione di giganti dell’economia digitale. L’UE è sempre stata molto attenta alla tutela della concorrenza e della competitività tra le imprese, considerate fin da subito come il cuore pulsante per la realizzazione dell’unione economica ma il commissario, ora, sembrerebbe andare addirittura oltre forse confermando, de facto, la difficoltà della costituzione di poli di grandi dimensioni, se non fortemente sorretti. Il commissario Vestager traccia la strada maestra affermando che “l’industria europea non è solo fatta di colossi, ma è un ecosistema di aziende di tutte le dimensioni e questa è una delle ragioni della resilienza dell’economia europea” e ha proseguito dicendo che “dobbiamo difendere le nostre aziende quando affrontano pratiche sleali, ma non abbiamo un programma per creare campioni europei e non dovremmo avere un tale programma”.

Il massimo del liberismo made in UE ma anche l’ammissione che realizzare campioni digitali in grado di rivaleggiare con i vari Google, Amazon, Alibaba ecc. sia molto difficile.

L’UE, infatti, sta nel mezzo tra Stati Uniti e Cina e i rispettivi campioni tecnologici sfruttano un fertile terreno ricco di dati e consumatori. Con queste dichiarazioni pubbliche l’Unione sembrerebbe rinunciare in via definitiva al sogno accarezzato da alcuni di favorire la costituzione di grandi player in grado di rivaleggiare con i principali operatori internazionali, mantenendo fede a quella che è stata la sua vocazione fin dalla nascita. Eppure, verrebbe da chiedersi se favorire la creazione di giganti europei non possa essere anche un’efficace strategia difensiva indirizzata anche ad incentivare la competizione proprio nei confronti di quegli operatori non europei che hanno fatto fortuna all’interno dell’Unione.

Tags: concorrenzaecommerceover the topue
ShareTweetSendShare

Relativi Post

UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento
Economia e Finanza

UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento

25 Gennaio 2023

Un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro per UNGUESS la piattaforma innovativa di Crowdtesting leader in Italia. A condurlo,...

Leggi ancora
Sasol e Sonatrach presentano alle istituzioni il “Progetto Hybla” per la produzione di idrogeno e syngas “low carbon”

Sasol e Sonatrach presentano alle istituzioni il “Progetto Hybla” per la produzione di idrogeno e syngas “low carbon”

25 Gennaio 2023
Farmakom avvia la soluzione per acquistare farmaci tramite Facebook o Messenger

Amazon lancia negli USA un nuovo abbonamento per l’acquisto di farmaci generici

25 Gennaio 2023
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon + Stripe, novità in arrivo

24 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.