• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Google Maps avvia negli USA il pagamento di parcheggi e mezzi pubblici

    Google ha utilizzato illecitamente i dati sanitari di 1,6 mln di pazienti britannici

    Dishcovery e il mondo della ristorazione

    CibusPay: l’alternativa smart ai buoni pasto

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    I più letti della settimana su Arena Digitale 16-23 maggio

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ha scelto Digital Angels per la promozione online

    Conio entra a far parte di Nexi Open

    Open Banking, Open Finance e Open Data Economy – Mia-FinTech

    E anche Google diventa banca

    Google Pay segnalerà quali carte usare al check-out

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

7 Novembre 2019
in Blockchain, Criptovalute
0
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.
0
SHARES
50
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Uno dei principali effetti avuti dall’annuncio Libra sembra essere stato quello di stimolare la proliferazione di progetti “cripto nazionali” in tutto il mondo.

Abbiamo visto che recentemente la Cina ha dichiarato, per voce del vicepresidente della People’s Bank of China, che sarà a breve rilasciata una moneta digitale garantita dalla banca centrale cinese, la Dcep (digital currency electronic payment).

Nell’Unione Europea, invece, parallelamente ai molti dubbi sollevati su Libra starebbe circolando una bozza di documento per la realizzazione di un criptovaluta made in UE.

Il testo, sostenuto in particolare da Francia e Germania, dovrebbe essere discusso a breve e poi adottato nel corso del prossimo Consiglio dei ministri delle finanze europeo, previsto per il 5 dicembre.

Secondo quanto trapelato della bozza “la banca centrale e le banche centrali europee dei singoli Paesi potrebbero esplorare in modo proficuo le opportunità oltre che le sfide che comporterebbe il rilascio di una valuta digitale da parte della banca centrale, incluso considerare i passi necessari per arrivare a questo risultato”.

I regolatori UE, quindi, da un lato hanno mostrato opposizione osteggiando il progetto Libra e dall’altro preparano un’iniziativa del tutto indipendente in grado – almeno nei presupposti e nelle idee – di rivaleggiare e vincere contro la moneta virtuale di Facebook.

Se confermato, il progetto potrebbe avere un effetto deflagrante. Nella sua versione più “hard” ed ambiziosa, infatti, i cittadini potrebbero utilizzare il contante elettronico con un deposito diretto da parte della Banca centrale, senza dover ricorrere ai conti correnti tradizionali; nella versione “soft”, invece, (che per certi versi sarebbe anche maggiormente in sintonia con lo stile UE), si potrebbe giungere ad un quadro normativo condiviso e attuale, capace di gestire le monete virtuali ad un livello politico e normativo generale.

Di certo, un progetto europeo così tanto ambizioso sarebbe un fortissimo segnale da parte dell’Unione Europea (anche dal punto di vista della solidità interna se si arrivasse a trovare un accordo condiviso) nei confronti dei principali competitor internazionali, non scevro, tuttavia, di pericoli ed incertezze, soprattutto per quanto riguarda il terremoto di cui sarebbe la causa per l’intero sistema finanziario continentale.

Tags: blockchainCriptovalutelibra
ShareTweetSendShare

Relativi Post

E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?
Criptovalute

La Russia si appresta a legalizzare i pagamenti cripto

19 Maggio 2022

Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa russa Tass, il ministro dell'Industria e del Commercio Denis Manturov ha detto in una...

Leggi ancora
Ciocca, Consob: occorre presto norma su finanza digitale, no a spot online per prodotti finanziari atipici

Ciocca, non sono mezzi pagamento affidabili

17 Maggio 2022
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Criptovalute: indagine Oam, l’89% ne ha sentito parlare, l’11% non ne sa nulla

16 Maggio 2022
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

Criptovalute: Oam, attivo dal 16 maggio registro per operatori in valuta virtuale

11 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.