• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

    Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

    L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

    Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

    I dieci lavori più richiesti del 2020

    Come il fintech influenza il lavoro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Intesa Sanpaolo e FIPE insieme per promuovere gli investimenti nel settore della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Alipay registra un aumento della spesa dei turisti cinesi verso l’estero, grazie alla ripresa del turismo transfrontaliero

    Chat GPT: i settori in cui porta un valore aggiunto e quelli in cui non può entrare

    Il Garante per la Privacy stoppa Chat GPT

    L’antitrust australiano chiede ai big tech di risarcire i media locali

    Le prime 10 imprese al mondo per capitalizzazione (al 31.3.2023)

    Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

    Mangopay vince il premio “Best Platform and Marketplace Provider” agli MPE Awards

    I dieci lavori più richiesti del 2020

    Come il fintech influenza il lavoro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

7 Novembre 2019
in Blockchain, Criptovalute
A A
0
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.
0
SHARES
53
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Uno dei principali effetti avuti dall’annuncio Libra sembra essere stato quello di stimolare la proliferazione di progetti “cripto nazionali” in tutto il mondo.

Abbiamo visto che recentemente la Cina ha dichiarato, per voce del vicepresidente della People’s Bank of China, che sarà a breve rilasciata una moneta digitale garantita dalla banca centrale cinese, la Dcep (digital currency electronic payment).

Nell’Unione Europea, invece, parallelamente ai molti dubbi sollevati su Libra starebbe circolando una bozza di documento per la realizzazione di un criptovaluta made in UE.

Il testo, sostenuto in particolare da Francia e Germania, dovrebbe essere discusso a breve e poi adottato nel corso del prossimo Consiglio dei ministri delle finanze europeo, previsto per il 5 dicembre.

Secondo quanto trapelato della bozza “la banca centrale e le banche centrali europee dei singoli Paesi potrebbero esplorare in modo proficuo le opportunità oltre che le sfide che comporterebbe il rilascio di una valuta digitale da parte della banca centrale, incluso considerare i passi necessari per arrivare a questo risultato”.

I regolatori UE, quindi, da un lato hanno mostrato opposizione osteggiando il progetto Libra e dall’altro preparano un’iniziativa del tutto indipendente in grado – almeno nei presupposti e nelle idee – di rivaleggiare e vincere contro la moneta virtuale di Facebook.

Se confermato, il progetto potrebbe avere un effetto deflagrante. Nella sua versione più “hard” ed ambiziosa, infatti, i cittadini potrebbero utilizzare il contante elettronico con un deposito diretto da parte della Banca centrale, senza dover ricorrere ai conti correnti tradizionali; nella versione “soft”, invece, (che per certi versi sarebbe anche maggiormente in sintonia con lo stile UE), si potrebbe giungere ad un quadro normativo condiviso e attuale, capace di gestire le monete virtuali ad un livello politico e normativo generale.

Di certo, un progetto europeo così tanto ambizioso sarebbe un fortissimo segnale da parte dell’Unione Europea (anche dal punto di vista della solidità interna se si arrivasse a trovare un accordo condiviso) nei confronti dei principali competitor internazionali, non scevro, tuttavia, di pericoli ed incertezze, soprattutto per quanto riguarda il terremoto di cui sarebbe la causa per l’intero sistema finanziario continentale.

Tags: blockchainCriptovalutelibra
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false
Blockchain

Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

28 Marzo 2023

Il Trip Advisor dell’eCommerce ha sviluppato un sistema integrato che utilizza le tecnologie emergenti per contrastare il fenomeno delle fake...

Leggi ancora
Le considerazioni del Governatore della Banca d’Italia sui pagamenti al dettaglio

Visco, soddisfatto per il lavoro su euro digitale

22 Marzo 2023
Le principali tematiche legali connesse agli NFT

Arriva soluzione Kline-Almaviva per scambio Nft e Token su blockchain

10 Marzo 2023
E se il bitcon diventasse uno strumento di pagamento mainstream?

Anche la Silvergate Bank chiude i battenti

9 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.