• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News New Trend e Millennians

Vending machine: un fenomeno sociale

Vending machine: un fenomeno sociale per una società che cambia

11 Novembre 2019
in New Trend e Millennians, Pagamenti Digitali
0
Vending machine: un fenomeno sociale

Unrecognizable person using a vending machine, buying a snack or drink.

0
SHARES
273
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’onnipresenza delle vending machine è uno dei tratti che più rimane impresso nei viaggiatori che si recano in Giappone. I distributori automatici (di bevande, cibo e talvolta di beni di prima necessità) si trovano letteralmente ad ogni angolo di strada e negli angoli più remoti e rurali del Paese.

Il Giappone, infatti, ha il più alto numero pro capite di vending machine al mondo, circa una ogni 35 abitanti, e hanno un ruolo economico molto meno folkoristico di quanto si possa immaginare. La scarsità di forza lavoro nipponica costringe da tempo ad ottimizzare le risorse umane automatizzando la vendita di moltissimi prodotti.

Senza raggiungere ancora i livelli giapponesi, anche da noi i distributori automatici rappresentano un settore in netta crescita per un giro d’affari di quasi 4 miliardi di euro nel 2018 e secondo CONFIDA (l’associazione di Confcommercio che si occupa della distribuzione automatica) la crescita rispetto al 2017 è stata del 4,7%.

Come intuibile, il caffè è il prodotto da noi più consumato ma crescono anche vari tipi di snack come frutta secca, bevande e prodotti bio.

Nuovi stili di vita, tempi ristretti e necessità di reperire ciò che ci serve in qualsiasi momento sono alcuni dei motivi che sono alla base della crescita del boom della distribuzione automatica che dal settore food si sta allargando anche a quelli dell’igiene personale, dell’elettronica e della moda.

La crescita della vendita automatica è un sintomo del cambiamento nel nostro Paese, un fenomeno sociale più che di costume che risponde alla necessità di soddisfare le nostre necessità in tempi rapidi. A differenza del Giappone, per quanto ci riguarda, non si tratta della mancanza di forza lavoro ma del cambiamento socio-economico in atto.

La crescita delle vendite in questo settore è poi causa anche della crescita delle imprese che offrono questo genere di servizi, dal rifornimento alla manutenzione e favoriscono anche la diffusione dei pagamenti sotto varie forme. Capita sempre più spesso, infatti, di non avere monete a disposizione ma questo non è più un problema se i distributori automatici offrono la possibilità di pagare in sicurezza attraverso l’uso di carte e “chiavi ricaricabili”. Ecco, quindi, che questo genere di economia può essere un inatteso alleato per l’incentivo dei pagamenti digitali, diffusi per abitudine e user experience. Anche questo, è segno del mondo che cambia.

Tags: giapponeinnovazioneuser experiencevending machine
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022
AideXa, la fintech-banca per le PmI

Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

30 Giugno 2022
Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

30 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.