• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

I risultati del Gruppo Reply dei primi nove mesi

14 Novembre 2019
in Economia e Finanza, Fintech, Industria 4.0, Pagamenti Digitali
0
I risultati del Gruppo Reply dei primi nove mesi
0
SHARES
89
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In sostanziale crescita tutti gli indicatori economico-finanziari (*):
• Fatturato Consolidato a 866,2 milioni di Euro (+14,8%)
• EBITDA a 136,2 milioni di Euro (+34,6%)
• EBIT a 108,6 milioni di Euro (+18,9%)
• Utile ante imposte a 107,7 milioni di Euro (+11,8%)
• Posizione Finanziaria Netta positiva per 52,9 milioni di Euro.

Il Consiglio di Amministrazione di Reply [MTA, STAR: REY] ha approvato oggi i risultati al 30 settembre 2019.

Il fatturato consolidato del Gruppo, nei primi nove mesi dell’anno, ha raggiunto i 866,2 milioni di Euro, in crescita del 14,8% rispetto ai 754,4 milioni di Euro registrati al 30 settembre 2018.

Positivi tutti gli indicatori di periodo (*). L’EBITDA consolidato è stato di 136,2 milioni di Euro, in crescita del 34,6% rispetto ai 101,2 milioni di Euro registrati a settembre 2018. L’EBITDA consolidato – senza gli effetti dell’applicazione dell’IFRS 16 – sarebbe stato di 118,4 milioni di Euro.

L’EBIT, da gennaio a settembre, è stato di 108,6 milioni di Euro, in crescita del 18,9% rispetto ai 91,4 milioni di Euro a settembre 2018. L’EBIT, senza gli effetti dell’applicazione dell’IFRS 16, sarebbe stato di 107,9 milioni di Euro.

L’utile ante imposte, da gennaio a settembre 2019, è stato di 107,7 milioni di Euro (+11,8% rispetto ai 96,3 milioni di Euro del 2018). Il valore, senza gli effetti dell’applicazione dell’IFRS 16, sarebbe stato pari a 108,7 milioni di Euro.

Per quanto riguarda il terzo trimestre dell’anno, l’andamento del Gruppo è risultato altrettanto positivo, con un fatturato consolidato di periodo pari a 292,5 milioni di Euro, in incremento del 14,1% rispetto al dato 2018.

L’EBITDA, da luglio a settembre 2019, è stato pari a 50,6 milioni di Euro (senza gli effetti dell’applicazione dell’IFRS 16, sarebbe stato pari a 44,8 milioni di Euro), con un EBIT di 41,0 milioni di Euro (non significativo l’impatto dell’applicazione dell’IFRS16) e un utile ante imposte di 37,5 milioni di Euro (senza gli effetti dell’applicazione dell’IFRS 16, sarebbe stato pari a 38,1 milioni di Euro).

La posizione finanziaria netta del Gruppo al 30 settembre 2019 è positiva per 52,9 milioni di Euro (151,6 milioni di euro senza gli effetti dell’applicazione dell’IFRS 16). La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2019 risultava positiva per 18,3 milioni di Euro.

“Reply – ha dichiarato Mario Rizzante, Presidente di Reply, al termine del CdA – nei primi nove mesi del 2019 è stata in grado di raggiungere risultati estremamente positivi, sia in termini di fatturato che di marginalità. Anche il terzo trimestre è stato caratterizzato da una sostanziale crescita e, questo, ci consente di guardare con ottimismo ai mesi futuri, continuando nel percorso di sviluppo del nostro Gruppo.”

“Il punto di forza di Reply – continua Mario Rizzante – è la capacità di interpretare l’innovazione digitale rendendola funzionale alle esigenze delle aziende. In particolare, questi primi nove mesi del 2019 sono stati caratterizzati da un importante sviluppo delle nostre principali linee di offerta: Cloud, IoT e prodotti connessi, piattaforme dati e digital experience. Sempre in questi mesi abbiamo assisito ad una crescita esponenziale nella domanda di nuove applicazioni legate all’uso dell’intelligenza artificiale, un ambito su cui da tempo Reply è impegnata e dove ha acquisito una posizione di leadership.”

Tags: pagamentireplystampa
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022
AideXa, la fintech-banca per le PmI

Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

30 Giugno 2022
Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

30 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.