• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Il nuovo ecosistema dei pagamenti di Facebook

14 Novembre 2019
in Over the top, Pagamenti Digitali
0
Il nuovo ecosistema dei pagamenti di Facebook
0
SHARES
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il ritorno deciso di Zuckerberg su un sistema di pagamenti unificato per tutte le piattaforme del gruppo (Facebook, WhatsApp, Instagram), Facebook Pay, non è da accogliere come una sorpresa. Può forse averci sorpreso il momento in cui ciò sia avvenuto ma non l’avvenimento in sé.

Da tempo, infatti, Facebook stava lavorando al lancio di questa nuova funzione per le sue app, prendendo spunto dal modello di Wechat, già in voga in Cina.

Anche se indipendenti l’uno dall’altro, le recenti difficoltà di Libra – di cui nonostante tutto c’è stata recentemente la firma dell’atto costitutivo – hanno probabilmente accelerato il progetto e il conseguente rilascio.

In ogni caso, la strada che porta il colosso di Menlo Park ai pagamenti digitali era già in buona parte tracciata. Per quanto riguarda l’Europa, ad esempio, Facebook possiede già una licenza bancaria in Irlanda e tramite questa nuova funzione non fa altro che sfruttarla, puntando anche a valorizzare una delle sue principali caratteristiche: la user experience facile e dinamica.

Questo è uno dei principali vantaggi competitivi di Facebook Pay, che sarebbe così in grado di creare un nuovo e accattivante modello di business, di facile utilizzo per i più giovani (tendenzialmente non bancarizzati) ma non solo. Con Facebook Pay viene a crearsi una potenziale forte sinergia all’interno della stessa piattaforma tra i dati personali degli utenti e quelli relativi alle loro attività finanziarie e preferenze d’acquisto: quasi un cerchio che si chiude e che consente a Facebook di “possedere” una quantità e una qualità di informazioni mai viste prima.

Secondo quanto si apprende, il nuovo sistema di pagamento sarà disponibile negli Stati Uniti già questa settimana, si inizierà da Facebook per procedere poi alla diffusione sulle altre piattaforme e in altre regioni del mondo.

Il rilascio di questa nuova e importante funzione è per Zuckerberg il conseguimento di un desiderio che viene da lontano: la costituzione di un “ecosistema Facebook” in cui le varie piattaforme del gruppo comunicano ed interagiscono tra di loro.

Facebook Pay ha potenzialmente i crismi dell’innovazione disruptive ma il sistema andrà necessariamente armonizzato con le più aggiornate norme sulla privacy e la tutela dei dati degli utenti per evitare che avvengano altri casi come quelli che hanno coinvolto Facebook in passato.

Con questo nuovo tassello, l’economia dei pagamenti è sempre più a portata di clic e tutto ciò che ne facilità l’utilizzo è destinato a giocare un ruolo determinante nel prossimo futuro.

Tags: calibraecosistema digitalefacebookfacebook paylibraover the toppagamenti
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali
Pagamenti Digitali

Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

5 Luglio 2022

Uno studio realizzato da Ipsos per Visa indica come in Italia la strada verso l’adozione dei pagamenti digitali sia sempre...

Leggi ancora
L’isola che non c’è, il metaverso non è bluff ma un affare da 800 miliardi di dollari

Dal 1° settembre chiude anche il wallet Novi di Meta

5 Luglio 2022
Nexi, Bertoluzzo premiato da Insead come “Alumnus dell’anno”

Nexi: accordo con Alpha Bank, nasce Nexi Payments Greece

4 Luglio 2022
Nasce Stocard Pay

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.