• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

Trudeau e la web tax canadese

15 Novembre 2019
in Over the top, Pagamenti Digitali
0
Trudeau e la web tax canadese
0
SHARES
12
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

È sempre la Web tax a tenere banco. Da una sponda all’altra dell’Atlantico rimbalzano proposte e iniziative per tassare i profitti delle grandi piattaforme digitali. Stavolta, l’iniziativa viene dal Canada in cui il Primo ministro Justin Trudeau pensa ad un prelievo del 3% sul fatturato generato dai colossi del digitale vendendo pubblicità e dati online. Un’iniziativa che non può far certo piacere alle imprese USA tanto che l’idea potrebbe scaturire addirittura in uno scontro diplomatico.

Nel frattempo, le associazioni industriali statunitensi invocano l’intervento del Presidente Trump e parlano già apertamente di “rischio per gli accordi commerciali e gli investimenti tecnologici tra i due paesi”.  In una lettera indirizzata al Segretario di Stato americano Mike Pompeo, al Segretario al Tesoro Steven Mnuchin, al Segretario al Commercio Wilbur Ross, al Rappresentante commerciale Robert Lighthizer e al consulente economico della Casa Bianca Larry Kudlow, i gruppi industriali americani formulano un accorato appello nel quale dicono: “vi chiediamo di avviare con urgenza un dialogo con le vostre controparti canadesi per dissuaderle dall’andare avanti con questa proposta “.

La proposta del partito liberale guidato da Trudeau è chiara: si tratta di un prelievo del 3% del fatturato derivante dalla vendita di pubblicità online e dati degli utenti da imporsi alle aziende del digitale con fatturato globale di almeno un miliardo di dollari canadesi e fatturato canadese di oltre 40 milioni. Secondo i programmi del governo canadese, la tassa entrerebbe in vigore a partire dal 1° aprile del 2020.

Nella sostanza, la web tax di Trudeau è molto simile a quella francese che già ha scatenato violenti moti di protesta nell’industria e nell’establishment a stelle e strisce.

Secondo le associazioni industriali e la Camera di commercio USA la proposta di tassazione rappresenta di fatto una violazione degli impegni presi dal Canada all’interno dell’Organizzazione mondiale del commercio (WTO) e non tiene conto dell’evoluzione che ha assunto l’attuale mercato digitale. Inoltre, l’iniziativa violerebbe anche gli accordi specifici tra le organizzazioni commerciali del Nord America come NAFTA e USMCA (United States – Mexico – Canada Agreement).

A prescindere da come andrà a finire questa vicenda, che è stata anche un cavallo di battaglia di Trudeau alle ultime elezioni e che serve ora come proposta aggregante per creare una maggioranza parlamentare numericamente assente dopo il risultato delle urne, il tema della web tax è destinato a tenere banco in tutto il mondo nei mesi a venire: Stati e big tech dovranno quindi trovare un modo efficace di coesistere in tempi brevi.

Tags: canadaconcorrenzaover the toptassatrudeautrumpusaweb tax
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business
Over the top

Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

29 Luglio 2022

Nel 2021, i ricavi totali conseguiti da Alphabet, Amazon, Apple, Meta e Microsoft aumentano del 24%, superando i 1.100 miliardi...

Leggi ancora
Usare un chip sottocutaneo per pagare (e non solo). Intervista a Amal Graafstra

Usare un chip sottocutaneo per pagare (e non solo). Intervista a Amal Graafstra

28 Luglio 2022
Shopping tax free: l’Italia cresce di oltre il 100%, in Europa è il Portogallo a trainare la ripresa del settore

Shopping tax free: l’Italia cresce di oltre il 100%, in Europa è il Portogallo a trainare la ripresa del settore

28 Luglio 2022
Intrum e Mooney collaborazione strategica per sistema di pagamento con QR Code univoco

Intrum e Mooney collaborazione strategica per sistema di pagamento con QR Code univoco

28 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.