• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    Il lockdown porta 2 mln di consumatori online in più, i dati Netcomm

    Il garante per la privacy approva il codice di condotta per il telemarketing

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    I più letti della settimana 20 – 27 marzo su Arena Digitale

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    La normativa in tema di prevenzione del riciclaggio

    Il lockdown porta 2 mln di consumatori online in più, i dati Netcomm

    Il garante per la privacy approva il codice di condotta per il telemarketing

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Explora Journeys lancia un’esperienza di shopping esclusivo a bordo della sua nave

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Consumatori

Contanti e pagamenti elettronici, lo stato dell’arte della manovra

19 Novembre 2019
in Consumatori, Digital Politics, Pagamenti Digitali
A A
0
Contanti e pagamenti elettronici, lo stato dell’arte della manovra
0
SHARES
61
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La manovra finanziaria 2020 sta disegnando un articolato sistema di incentivo all’uso della moneta elettronica e, parallelamente, un’altrettanto complessa struttura di misure volte a contrastare l’evasione fiscale e il diffondersi dell’economia sommersa.

Per quanto riguarda questa materia non partiamo però da zero. Accanto a quanto, attualmente, prevede manovra infatti vi sono già una vasta serie di provvedimenti legislativi e regolamentari che riguardano la normativa antiriciclaggio, quella fiscale e tributaria e quella bancaria sui movimenti finanziari. Inoltre, le abitudini di noi cittadini possono influire notevolmente sul successo di tali iniziative e queste possono a loro volta essere influenzate dalla diffusione di una corretta informazione e cultura civica.

Attualmente, nonostante alcune proposte valutate nei mesi scorsi, non sono previsti limiti (diretti o indiretti, cioè attraverso la tassazione) ai prelievi bancomat. Gli unici limiti previsti sono quelli imposti dalle banche a ciascuno di noi. Da settembre 2019, poi, gli istituti di credito sono tenuti a segnalare all’UIF quando i prelievi complessivi nel mese effettuati in contanti superano la soglia di 10.000 euro. Viene cioè segnalato chi preleva 10 mila euro in un mese anche se con importi frazionati, purché superiori a 1.000 euro ciascuno.

Per quanto riguarda, poi, i limiti di spesa, dal prossimo luglio scenderanno a 2.000 euro nel 2020 e a 1.000 euro nel 2021. Di conseguenza, tutti i pagamenti per importi superiori alle somme stabilite dovranno essere fatti con strumenti tracciabili: bonifici bancari, assegni, carte ed altri. Inoltre, non sarà neppure possibile frazionare i pagamenti per aggirare il vincolo, a meno che ciò non sia previsto di rateizzare fin da subito dal contratto d’acquisto.

A queste misure, si aggiungono le detrazioni fiscali Irpef, che saranno riconosciute solo a chi pagherà con metodi tracciati, la proposta per l’abbassamento delle commissioni per chi usa i Pos e gli incentivi in forma di credito d’imposta agli esercenti, la lotteria degli scontrini, il super bonus che riconoscerà un cashback sulle somme spese con carte.

Oggi, all’inaugurazione dell’anno accademico della Guardia di Finanza è poi intervenuto il Ministro dell’economia Roberto Gualtieri il quale ha dichiarato “i fini di una maggiore tracciabilita’ e trasparenza delle transazioni commerciali in chiave anti-evasione, il Governo intende agevolare i pagamenti elettronici riducendo drasticamente i costi delle transazioni non in contanti”. Il Ministro ha poi proseguito il proprio intervento affermando che “l’obiettivo e’ promuovere un cambiamento culturale. Nella Legge di bilancio introduciamo la concessione di incentivi per coloro che privilegiano i pagamenti tracciabili e interveniamo sugli oneri economici che al momento gravano sulle operazioni regolate elettronicamente”.

Il percorso parlamentare non si è ancora esaurito e vedremo se ci saranno ulteriori proposte di modifica arrecate dagli emendamenti.

Tags: contantifinanziaria 2020legge di bilanciomanovrapagamentipagamenti digitali
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA
Sicurezza

Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

27 Marzo 2023

L’acquisizione di Baffin Bay Networks migliora la protezione multilivello di Mastercard contro i rischi e gli attacchi informatici Mastercard annuncia...

Leggi ancora
Il lockdown porta 2 mln di consumatori online in più, i dati Netcomm

Il garante per la privacy approva il codice di condotta per il telemarketing

24 Marzo 2023
Il traguardo è una visione “open X”

The Global Open Finance Report” di CBI e PwC: continua la transizione verso l’Open Finance

23 Marzo 2023
Conio entra a far parte di Nexi Open

Open Banking, per la Banca d’Italia sono oltre 500 mila i clienti attivi

23 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.