• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste, sportelli unici per PA e coworking in 7000 uffici

    Poste Italiane presenta Polis: il progetto per l’inclusione digitale di prossimità per 7000 comuni italiani

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Ingenico annuncia una partnership con Klarna per i servizi di pagamento flessibili presso i rivenditori che utilizzano PPaaS

    Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld

    Worldline firma un accordo pluriennale con ING

    Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

    Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

    Mastercard e Nexi annunciano il lancio di carbon calculator in Italia

    Poste Italiane si conferma leader globale nella lotta al cambiamento climatico

    Design Italy cerca un socio per sviluppare la piattaforma

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Criptovalute

La stretta internazionale sulle cripto valute

20 Novembre 2019
in Blockchain, Criptovalute, Digital Politics, Pagamenti Digitali
A A
0
La stretta internazionale sulle cripto valute
0
SHARES
24
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Se non sono sotto attacco, di sicuro, le cripto valute sono tenute sotto la massima attenzione da parte dei governi di tutto il mondo. Mentre alcuni paesi progettano di realizzare la propria crypto currency di Stato, da un lato, abbiamo l’Unione Europea che cerca – come suo solito – di creare una cornice normativa comune per ascriverci il fenomeno e dall’altro Stati Uniti e Cina che sembrano avere un atteggiamento che varia sui vari gradi dell’ostilità, pur nascondendo parzialmente i reali progetti di sviluppo interno già avviati.

E’ notizia recente, infatti, che l’autorità antiriciclaggio degli Usa, la Financial Crimes enforcement network (FinCen), intende procedere con l’immediata e rigorosa applicazione delle regole esistenti per ottenere le informazioni sui clienti dalle società di scambio di valuta cripto e dei wallet digitali. Una forte stretta all’intero settore che nell’ambito della cosiddetta “travel rule” richiede alle piattaforme di scambio cripto di verificare l’identità dei propri clienti e i beneficiari di transizioni pari o superiori a 3 mila dollari. Tale normativa è già in vigore dal 1996 ma è dal 2013 che la copertura è stata ampliata da parte delle Istituzioni americane anche sulle valute digitali. In conseguenza delle linee guida pubblicate a giugno dal Financial action task force (Fatf/Gafi), l’organizzazione intergovernativa dedicata alla lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, il governo statunitense ha deciso, quindi, di conferire alle cripto valute una “dignità di denaro” sorprendendo non poco gli addetti del settore che erano convinti che tali norme non erano loro applicabili.

Dall’altra parte del mondo, in Cina per la precisione, rimbalzano, invece, le indiscrezioni secondo cui il presidente Xi Jinping avrebbe dichiarato che in futuro le cripto valute potrebbero essere considerate fuori legge nel suo paese. Tale dichiarazione, stride solo formalmente con il progetto di valuta digitale (qui l’articolo) che sarebbe in corso di sviluppo in Cina ma anzi sarebbe un vero e proprio atto teso a liberare il campo ad una sorta di monopolio della Dcep. L’attuale ban in vigore in Cina prevede solo il divieto di cambiare valuta fiat in cripto valute, e non l’utilizzo delle medesime: se tale atto si concretizzasse veramente, saremmo di fronte ad un forte allargamento della normativa.

In Inda, nel corso dell’ultima estate, si era fatta strada l’ipotesi di adottare una norma di divieto delle cripto monete, la law “Banning of Cryptocurrency & Regulation of Official Digital Currencies”. La discussione del progetto di legge era previsto per la sessione invernale del parlamento indiano ma non è stato inserito nel calendario dei lavori, posticipando di fatto a data da destinarsi la discussione del provvedimento.  Lo stop all’iniziativa è stato, ovviamente, accolto con entusiasmo da parte della folta comunità crypto indiana ma ciò non vieta che il tema rimanga di attualità e che possa essere rispolverato per la prossima sessione di riunioni del parlamento.

Tags: bancinacripto currencydivietofincenindianormativastati unitivaluta digitale
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Yandex vuole acquistare banca online Tinkoff per 5,5 mld
Pagamenti Digitali

Worldline firma un accordo pluriennale con ING

30 Gennaio 2023

Worldline supporterà ING nella gestione dei processi di Issuing nei Paesi Bassi, in Belgio e in Germania. Worldline, leader globale...

Leggi ancora
Il ruolo del consumatore nell’economia digitale

Banco Bpm in vendita il ramo acquiring

27 Gennaio 2023
Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

Alfonso Catone, Head Of Sales South, East EU & Baltics di MANGOPAY, commenta i dati sul valore dell’e-commerce in Italia

26 Gennaio 2023
UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento

UNGUESS completa un aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro guidato da Fondo Italiano d’Investimento

25 Gennaio 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.