• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

La Croce Rossa lancia i pagamenti su blockchain

27 Novembre 2019
in Blockchain, Pagamenti Digitali
0
La Croce Rossa lancia i pagamenti su blockchain
0
SHARES
90
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Individuare strumenti di inclusione finanziaria e sociale è uno dei principali compiti sui quali lavorano varie istituzioni in tutto il mondo. Con questo scopo, tra gli altri, anche Facebook aveva annunciato il rilascio di Libra, tenuto conto che in diverse aree del pianeta esistono milioni di persone che non hanno accesso (per volontà o impossibilità) ad alcun servizio bancario ma usufruiscono di una connessione ad internet tramite smartphone.

Da ultimo, anche la Croce Rossa si è impegnata in questa che sta sempre più assumendo i connotati di una “battaglia di civiltà” e ha deciso di lanciare per alcune aree dell’Africa un sistema di pagamenti tramite blockchain.

Il sistema ideato prevede l’erogazione di voucher e i crediti elargiti tramite smartphone e quindi registrati su blockchain, innescando un meccanismo più articolato che coinvolge tutte le popolazioni locali.

L’area di partenza è stata individuata in alcune aree particolarmente disagiate del Kenya in cui, a causa della mancanza stessa di denaro, i residenti sono progressivamente ricorsi all’antica arte del baratto per riuscire a dare una sferzata ai commerci, già stagnanti di natura. Il progetto è stato testato in Kenya ed Etiopia ma la Croce Rossa vorrebbe implementarlo in altre zone del Malawi, Myanmar, Zimbabwe, Camerun e Papua Nuova Guinea, con l’obiettivo di raggiungere 320.000 utilizzatori in due anni.

Dove è stato testato, il sistema di pagamenti basati su blockchain della Croce Rossa ha portato a un rilancio dell’economia locale ottenendo così un ampio successo e una grande innovazione culturale e tecnologica.

Paula Gil, consulente della Croce Rossa di Ginevra, alla Thomson Reuters Foundation ha dichiarato che: “Questo è il futuro, probabilmente l’unico vero uso della blockchain per fare del bene”.

Che questo sia o no l’unico modo per usare a fin di bene la blockchain, rimane il fatto che il successo di questa iniziativa rappresenta un significativo passo in avanti non solo per le economie disagiate o per quelle in via di sviluppo ma anche per tutte quelle economie, come la nostra, in cui il contante è fin troppo presente anche in forme perniciose per la crescita economica stessa.

Tags: africablockchaincroce rossainclusione finanziariainclusione socialepagamentipagamenti digitalipagamenti tramite blockchaintoken
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Nasce Stocard Pay
Pagamenti Digitali

Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

1 Luglio 2022

Admiral Pay è istituto di pagamento sta vivendo un periodo di grande cambiamento orientato all'innovazione dei propri servizi assecondando le...

Leggi ancora
Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

Mooney entra nei pedaggi

1 Luglio 2022
AideXa, la fintech-banca per le PmI

Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

30 Giugno 2022
Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

30 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.