• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vanin

Le sfide del cambiamento sui modelli di business.

27 Novembre 2019
in Vanin
0
Le sfide del cambiamento sui modelli di business.
0
SHARES
59
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Tra i più gravi errori che un’impresa – soprattutto se grande, famosa, internazionale e strutturata – possa fare, c’è quello di non capire per tempo il cambiamento che sta per coinvolgere il suo mercato di riferimento. Non importa se il prodotto o il servizio offerto è (ancora) di successo o apprezzato, l’incapacità di interpretare i cambiamenti può costare carissimo.

La storia è piena di aziende che non sono state capaci di innovarsi fintanto che erano leader del mercato e così, come giganti d’argilla, hanno visto inesorabilmente sgretolarsi il loro impero a favore di imprese che hanno, invece, saputo cogliere a proprio favore l’occasione del cambiamento.

Grandi marchi come Kodak, Blockbuster e Nokia sono solo alcuni delle centinaia di operatori storici falliti perchè capaci di “vedere” solo il prodotto (e le caratteristiche associate) che li minacciavano e non i modelli di business dei loro concorrenti. Tutte queste aziende erano ai vertici dei rispettivi settori, eppure sono state letteralmente spazzate via (salvo qualche ritorno frutto più della nostalgia vintage) in maniera tanto rapida quanto inequivocabile, perdendo ogni capacità di rientrare ai piani alti di quei settori di cui erano stati leader incontrastati.

Ad esempio, quando i clienti hanno adottato le fotocamere digitali, non lo hanno fatto perché la qualità dell’immagine o per i costi ridotti ma perché le immagini digitalizzate potevano essere condivise elettronicamente e non dovevano essere necessariamente stampate, con una capacità di archiviazione impareggiabile per qualsiasi macchina fotografia tradizionale. Per le fotocamere digitali, tuttavia, la ribalta è durata relativamente poco. Oggi, infatti – almeno quelle di fascia economica – stanno a loro volta subendo la concorrenza degli smartphone ormai diventati non solo più comodi ma anche in vari casi tecnicamente superiori.

Così come accaduto in quei settori, allo stesso modo anche le Fintech stanno cambiando il significato delle attività bancarie per le persone, il modo in cui le coinvolgono e quali saranno le loro aspettative in futuro dai loro fornitori finanziari.

Ciò che ha ucciso Kodak alla fine non è stata l’incapacità di tenere il passo con la tecnologia, ma quella di non apprezzare il più ampio spostamento culturale e comportamentale che ne derivò. Se, infatti, le stime di Accenture sulla possibile perdita di ben 48 miliardi di ricavi per le imprese finanziarie tradizionali europee a fronte della concorrenza delle fintech, sono vere (e non abbiamo motivo per dubitarne) è necessario che questi ripensino in maniera approfondita il loro modello di business culturale per evitare di finire schiacciati.

Tags: 48 miliardiaccenturebanchefintech
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Come orientarsi nell’ecosistema della digital finance: la Guida TeamSystem
Vanin

Svolta autarchica in Cina, a breve il cambio di oltre 50 mln di pc

6 Maggio 2022

di Nicola Vanin La Cina ordina al governo e alle aziende statali di eliminare i PC stranieri. Ai dipendenti statali è stato...

Leggi ancora
Un’Italia digitale trainata dai pagamenti innovativi

Non solo online, gli attacchi hacker viaggiano anche sulla linea fisica

2 Maggio 2022
Proteggere la sicurezza del router tutela anche la vita

Proteggere la sicurezza del router tutela anche la vita

31 Maggio 2021
Un moderno “portaborse”

Un moderno “portaborse”

21 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.