• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Il modello lituano frutto della collaborazione tra imprese ed istituzioni

28 Novembre 2019
in Pimpinella
0
Il modello lituano frutto della collaborazione tra imprese ed istituzioni
0
SHARES
394
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

L’Associazione italiana Prestatori Servizi di Pagamento è ormai un interlocutore dalla dimensione internazionale riconosciuta, in quanto membro promotore e fondatore dell’Associazione europea dei pagamenti Payments Europe e la più grande associazione di categoria in Europa in questo settore. In virtù di tale ruolo, e in occasione della fiera Fintech Inn di Vilnius, l’Associazione ha promosso una serie di incontri tra una sua delegazione e i rappresentanti delle più alte istituzioni finanziarie lituane e di alcune delle principali realtà fintech che fanno base nel paese baltico.

Una veste ancora più istituzionale alla missione è stata conferita dall’Ambasciatore italiano S.E. Francesco Fransoni e dall’Avv. Ugo Meucci ai quali va la riconoscenza di tutti noi per quanto fatto al fine di favorire il proficuo ed intenso confronto con le autorità di questa importante realtà europea.

Lo scopo del viaggio è stato quello di aprire un canale per un dialogo e un confronto tra la realtà delle imprese e del mercato italiano con gli operatori e gli organi finanziari stranieri per capire quali sono i loro modelli di business e le strategie di sviluppo futuro.

Capire il funzionamento del mercato in Lituania non è solo importante per acquisire nuove conoscenze e competenze riguardo una realtà in pieno sviluppo ma è fondamentale anche perché alcune delle imprese che qui risiedono operano nel nostro Paese alla luce delle più recenti novità normative e regolamentari che stanno coinvolgendo l’intero settore dei pagamenti europeo.

In Lituania, abbiamo scoperto un modello di business del tutto nuovo basato sulla dinamicità della ricerca e dell’innovazione, in cui gli incubatori e le start-up lavorano a stretto contatto con le autorità in ambienti sostenibili per favorire lo sviluppo delle idee e di una regolamentazione in linea con mercato e tecnologie.

I cittadini lituani – anagraficamente piuttosto giovani e aperti alle novità tecnologiche – sono incentivati dalle istituzioni locali nella realizzazione di progetti innovativi e potenzialmente rivoluzionari.

La cosa più sorprendente è stata, poi, vedere come già diversi cittadini italiani hanno deciso di trasferirsi qui per beneficiare dell’evoluto modello lituano per sviluppare e diffondere il proprio business.

La Banca centrale lituana, inoltre, è l’unico soggetto deputato alla regolamentazione dell’intero settore ed è estremamente orientata verso la promozione dell’innovazione, come testimonia anche l’apertura di diversi sandbox per blockchain, e-commerce ed altri settori. Un modello regolamentare questo che differisce da quello italiano in cui tutto il sistema è regolato da un’unica istituzione.

Nel corso dei lunghi e approfonditi incontri intrattenuti con la Banca centrale e il Ministero delle finanze lituano, è emerso un modello del tutto innovativo frutto di un approccio fortemente pragmatico delle autorità locali fatto di flessibilità, competenza e semplicità che potrebbe essere un esempio da seguire anche in Italia per contrastare il sempre più inarrestabile incedere delle imprese big tech.

Nel modello che è stato delineato dalle autorità lituane, infatti, vige un forte spirito liberista in cui tutti gli operatori sono sinergicamente orientati a creare un comune sistema virtuoso e competitivo in grado di garantire i benefici che questo comparto può garantire non solo alla sua filiera di riferimento ma anche a tanti altri settori paralleli.

Attraverso tale modello, infine, si realizza quel level playing field comune in cui tutti gli operatori giocano lo stesso gioco alle stesse regole e dal quale dovremmo prendere una forte ispirazione.

Tags: APSPbanca centrale lituanafintechlituaniapagamenti digitalipagamenti elettroniciPayments EuropePimpinella
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Il caso del riciclaggio con i coupon Amazon: come trasformare una criticità nell’opportunità di un mercato equilibrato
Pimpinella

Il caso del riciclaggio con i coupon Amazon: come trasformare una criticità nell’opportunità di un mercato equilibrato

21 Giugno 2022

di Maurizio Pimpinella Legibus solutus, ovvero, letteralmente, sciolto dalle leggi. Uno status, ben più ampio dei concetti di autonomia e...

Leggi ancora
Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano

Hub digitale del turismo: racconto il mio sogno

17 Giugno 2022
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

BNPL: potenzialità, pregi e difetti di un fenomeno in espansione

9 Giugno 2022
Inquinamento internet

Smog digitale: internet è il quarto “paese” al mondo per emissioni di Co2

7 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.