• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Nasce Stocard Pay

    Admiral Pay si rinnova col nuovo wallet

    Investire in cripto: benefici e rischi

    Stretta sulle criptovalute

    USA, da domenica scatta il divieto di download per TikTok e Wechat

    Roaming gratis in UE fino al 2032

    Mooney: la nuova carta prepagata conquista sempre più Italiani

    Mooney entra nei pedaggi

    AideXa, la fintech-banca per le PmI

    Nexi collaborerà con Synch Payments per i pagamenti da smartphone in Irlanda

    Gli USA alzano la voce sulla web tax, quale risposta dall’Europa?

    Efattura, da domani obbligo anche per i forfettari fino a 25 mila euro

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

La Royal Dutch Football Association emette ticket su blockchain

28 Novembre 2019
in Blockchain
0
La Royal Dutch Football Association emette ticket su blockchain
0
SHARES
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La blockchain è, sicuramente, la tecnologia del momento. Da più parti e in vari ambiti si sente parlare della sua portata straordinaria e questo testimonia anche il fatto di quanto sia coinvolgente per innumerevoli attività, e siamo solo all’inizio.

Questa formidabile invenzione, che è ben più di una semplice tecnologia, offre soluzioni semplici ed efficaci ad alcune delle questioni che sono maggiormente al centro delle agende politiche ed economiche di tutto il mondo. Uno dei suoi utilizzi è, ad esempio, quello di coniugare perfettamente ecologismo e necessità pratiche senza però perdere in efficienza, sicurezza e comodità.

Recentemente, infatti, la Royal Dutch Football Association (KNVB) ha testato una nuova app di ticketing basata su blockchain durante la partita di qualificazione ai Campionati Europei tra Olanda e Estonia.

La soluzione proposta consente di eliminare i biglietti cartacei garantendo una maggiore sicurezza e consentendo l’accesso allo stadio attraverso una app mostrando il codice a barre specifico abilitato a funzionare solo ad un orario prestabilito e all’interno della dell’area dello stadio. Ciò rende quasi impossibile rivendere i biglietti per una stessa competizione più di una volta, con evidenti vantaggi nel contrasto del fenomeno del bagarinaggio.

Quanto avvenuto in Olanda è stato un test per verificare se l’iniziativa potrà in futuro essere riprodotta su larga scala. In caso di successo, la soluzione sarà ulteriormente sviluppata col sostegno dell’European Regional Development Fund.

Tags: blockchainroyal dutch football associationticket
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Mastercard avvia nuovo servizio di consulenza cripto
Blockchain

Mastercard entra nel Metaverso

6 Maggio 2022

Mastercard ha recentemente depositato 15 richieste di brevetto per NFT e marchi legati al metaverso, facendo intuire che si prepara a sbarcare nel...

Leggi ancora
La FIFA annuncia una partnership con Algorand

La FIFA annuncia una partnership con Algorand

3 Maggio 2022
Nike nuove sneakers per il metaverso

Nike nuove sneakers per il metaverso

28 Aprile 2022
Le principali tematiche legali connesse agli NFT

Visa sbarca nel mondo degli NFT con un programma dedicato

31 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.