• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Credito del 30% sulle commissioni per tutti i pagamenti con moneta elettronica

29 Novembre 2019
in Digital Politics, Pagamenti Digitali
0
Credito del 30% sulle commissioni per tutti i pagamenti con moneta elettronica
4
SHARES
296
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Iniziano a prendere forma i provvedimenti che compongono la prossima legge di bilancio e il collegato decreto fiscale. Da un lato, continua il dibattito serrato su auto aziendali, sugar e plastic tax dall’altro rimane aperto ancora il fronte che riguarda le disposizioni di giustizia per gli evasori fiscali.

Nella seduta di ieri della Commissione giustizia della Camera, infatti, è stato approvato il parere al decreto fiscale in materia di penale tributario (con i voti della maggioranza) che sostanzialmente rivisita in profondità, alleggerendolo, quanto inizialmente previsto dal testo del decreto.

Per ciò che concerne le sanzioni, ad esempio, nel parere approvato, come indicato a pagina 5 del Sole 24 Ore di oggi, “si dà atto in generale dell’opportunità di misure di rafforzamento della risposta penale e di razionalizzazione del sistema. Nello stesso tempo, però, è proprio quest’ultimo aspetto a presentare qualche ombra, perché il parere approvato ieri chiede di distinguere con maggiore precisione fattispecie da fattispecie, condotta per condotta”. Sostanzialmente, la Commissione punta ad una riduzione del massimo della pena attualmente prevista in caso di “delitti” a minore disvalore sociale. Insomma, la partita sul lato “sanzioni agli evasori” è ancora del tutto aperta e promette di riservarci ancora qualche colpo di scena.

Se, quindi, continua il dibattito su alcuni fronti, per quanto riguarda i provvedimenti relativi ai pagamenti elettronici il testo sembrerebbe prendere una forma definita. Attraverso gli emendamenti dei relatori in Commissione finanze, infatti, il credito d’imposta del 30% sulle commissioni bancarie è stato esteso anche ai pagamenti tracciabili con smartphone o altre forme di moneta elettronica. Inoltre, sempre in virtù dello stesso ristretto pacchetto di emendamenti presentato dai relatori, sarà introdotta nel 2021 la certificazione fiscale con il Pos: i commercianti al dettaglio, le imprese artigiane e gli altri contribuenti Iva esonerati dall’obbligo di fatturazione, che adottano «sistemi evoluti di incasso» mediante forme di pagamento elettronico «che consentono la memorizzazione, l’inalterabilità e la sicurezza dei dati», potranno fare a meno di trasmettere i corrispettivi all’agenzia delle entrate mediante il registratore telematico o la procedura web.

Per quanto riguarda, poi, la lotteria degli scontrini, sembra ormai chiaro che entrerà in vigore a partire dal 1° luglio 2020 (soprattutto per necessità di adeguamento tecnologico), e la novità a questo proposito risiede nel fatto che le sanzioni a carico dell’esercente che non consente la partecipazione alla lotteria sono sostituite con una segnalazione ai fini di controllo fiscale (da parte del consumatore). A questo proposito, è doveroso ricordare che, in base al comma 541 dell’articolo 1 della legge n. 232/2016, la partecipazione alla lotteria deve essere consentita anche con riferimento a tutti gli acquisti di beni o servizi, effettuati al di fuori dell’esercizio di un’attività economica, documentati con fattura, alla condizione che i dati di quest’ultima siano trasmessi telematicamente all’agenzia delle entrate. Il rinvio di sei mesi dell’entrata in vigore della norma offre, quindi, l’occasione per attuare anche questa disposizione, in modo da evitare che l’adozione della fattura (elettronica) quale strumento di certificazione degli incassi risulti penalizzante perché non consente ai clienti la partecipazione alla lotteria.

Tags: dl fiscaleevasione fiscalemanovra 2020pagamenti digitalipagamenti elettronicipos
Share4TweetSendShare

Relativi Post

Usare un chip sottocutaneo per pagare (e non solo). Intervista a Amal Graafstra
Pagamenti Digitali

Usare un chip sottocutaneo per pagare (e non solo). Intervista a Amal Graafstra

28 Luglio 2022

Una delle principali caratteristiche della digitalizzazione è quella di individuare e realizzare soluzioni per semplificare le nostre vite, a partire...

Leggi ancora
Shopping tax free: l’Italia cresce di oltre il 100%, in Europa è il Portogallo a trainare la ripresa del settore

Shopping tax free: l’Italia cresce di oltre il 100%, in Europa è il Portogallo a trainare la ripresa del settore

28 Luglio 2022
Intrum e Mooney collaborazione strategica per sistema di pagamento con QR Code univoco

Intrum e Mooney collaborazione strategica per sistema di pagamento con QR Code univoco

28 Luglio 2022
PostePay diventa all digital

Il postino digitale di Poste Italiane

27 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.