• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Il Gruppo Lutech annuncia la nascita di Finwave

    Postepay Green prodotto dell’anno 2022

    Rinnovato l’accordo tra Poste Italiane e Polizia di Stato

    Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme

    Parlamento UE approva le leggi sui servizi e sui mercati digitali

    The Yes, la nuova e-com app che sostituisce il personal shopper

    Salesforce, l’e-commerce fa breccia in Italia

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Ricerca Visa: il 70% degli italiani pensa che in 4 anni i pagamenti saranno soprattutto digitali

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Industria 4.0

Le aziende più futuribili del mondo

30 Novembre 2019
in Industria 4.0, New Trend e Millennians, Over the top
0
Le aziende più futuribili del mondo
9
SHARES
121
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Iniziamo col porci una domanda: l’attuale modello di business portato avanti attualmente dalle principali e più grandi imprese del pianeta è futuribile? La risposta è no. Nonostante l’apparente solidità economia e la continua crescita della capitalizzazione delle principali imprese globali, esistono innegabili segnali di rischio e crisi, quasi come fossimo ormai giunti alla fine di un ciclo non solo economico ma anche storico. Il rallentamento dell’economia globale, di cui sono esempi lampanti i recenti risultati di Cina e Germania e l’incertezza politica che emerge da più parti contribuiscono a rendere la situazione generale instabile. Se a questa si aggiunge che le risorse a disposizione si stanno progressivamente assottigliando, emerge quindi un quadro in cui il mercato si prepara ad una selezione che vedrà sopravvivere solo le aziende che saranno in grado di “rivitalizzarsi e investire sulla crescita”.

Al fine di stabilire quali sono le aziende che hanno maggiori possibilità di crescita futura, la società di consulenza Boston Consulting ha effettuato un approfondito studio su 1000 realtà e ha selezionato tra queste le migliori 50. L’elenco delle “Future 50” rappresenta quindi la classifica delle imprese che sono più avanti di tutte nelle prospettive di sviluppo grazie ad una politica di investimenti espansiva e non di tagli.

La prima cosa che balza agli occhi dalla classifica è che il divario tra USA, Cina e il resto del mondo (Europa in primis), già ora ampio, tenderà in futuro ad allargarsi ulteriormente. La prima in classifica è Workday, un’impresa americana attiva nel settore dei software per le imprese, che viaggia ai ritmi di crescita del 35% all’anno producendo utili per 2,8 miliardi di dollari. La seconda è che le aziende cinesi sono numerose e tutte giovani e agguerrite. Per quanto riguarda l’Europa, il nostro continente ha solo 3 aziende presenti nella classifica e dopo la svedese Spotify c’è il vuoto.

Dal report sono (sorprendentemente per noi) in fondo alla classifica delle più importanti big del panorama attuale come Tesla e Facebook in quanto considerate particolarmente sensibili ai cambiamenti futuri in quanto suscettibili dei cambiamenti a loro esterni che ne possono pregiudicare la crescita futura.

Per la sostenibilità futura la regola aurea è, però, chiara: ci vuole coraggio. Sono premiate le aziende che decidono di investire e non si accontentano di sopravvivere perché questa strategia può portare loro proprio gli effetti che faticosamente cercano di evitare.

Tags: alibabaamazonboston consultingfacebookfuture 50teslaworkdayxiaomi
Share9TweetSendShare

Relativi Post

Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato
Industria 4.0

Digital Angels a supporto di Electrolux per un progetto digitale integrato

5 Luglio 2022

L'agenzia romana al fianco di Electrolux per le campagne sul servizio di Assistenza Zero Pensieri   Electrolux sceglie Digital Angels,...

Leggi ancora
L’isola che non c’è, il metaverso non è bluff ma un affare da 800 miliardi di dollari

Dal 1° settembre chiude anche il wallet Novi di Meta

5 Luglio 2022
Il Gruppo Lutech acquisisce Centimeter Group

Il Gruppo Lutech acquisisce Centimeter Group

28 Giugno 2022
Postepay Green prodotto dell’anno 2022

Del Fante: nella logistica abbiamo identificato i verticali in cui Amazon fa fatica

22 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.