• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    ALD Automotive Italia lancia ALD Car Sharing per le aziende

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Eshoppingadvisor investe in blockchain e intelligenza artificiale per combattere le recensioni false

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito diTorre Annunziata

    Novartis, investimenti da 32 milioni di euro per l’ampliamento del sito di
    Torre Annunziata

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Normativa, tecnologie e pagamenti valore per imprese cittadini e PA: l’audizione al CNEL

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Nasce YELDO CROWD, la nuova piattaforma del Gruppo YELDO per investimenti immobiliari 

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

30 Novembre 2019
in Criptovalute, Pagamenti Digitali
A A
0
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto
0
SHARES
170
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’ultima fusione tra aziende impegnate nel settore dei sistemi di pagamento in ordine di tempo è stata quella tra Fidelity National Information Services (FIS) e Worldpay. L’ultima ma anche la più grande operazione mai portata a termine. Fidelity, fornitore di servizi finanziari della Florida, ha acquisito Worldpay, leader globale di sistemi di pagamento e dell’e-commerce con sede nell’Ohio, per una cifra complessiva di circa 43 miliardi di dollari. Nasce così un colosso mondiale – certificato da Bloomberg come il più grande al mondo – con un fatturato di oltre 12 miliardi di dollari e un utile netto adjusted pari a 5 miliardi di dollari. Inoltre le società prevedono una crescita organica dei ricavi dal 6% al 9% fino al 2021. Questo matrimonio segue quello che meno di due anni fa ha visto come protagonista sempre Worldpay, che in quell’occasione si era fusa con Vantiv, fornitore americano leader in tutto il mondo in soluzioni di elaborazione di carte di credito e POS per aziende, per poco più di 10 miliardi di dollari.

Lo scorso anno è stato segnato da numerose M&A nel settore: soltanto nei primi sei mesi sono state portate a termine 104 transazioni dal valore di 46 miliardi di dollari, mentre nel 2017 ci si era fermati a 32,9 miliardi. La sola PayPal tra il maggio e il giugno 2018 ha concluso quattro acquisizioni. C’è fermento anche in Italia: Nexi, paytech che costruisce il futuro dei pagamenti elettronici in Italia, si sta preparando a sbarcare in Borsa con una delle maggiori IPO d’Europa dell’anno.

Non è un caso che siano soprattutto queste startup a movimentare i mercati finanziari. La circolazione sempre più limitata del contante sta creando nuovi giganti che offrono servizi di e-banking più veloci, sicuri, trasparenti e personalizzabili in base alle esigenze dei clienti. Un terreno fertile anche per i player che assicurano trasferimenti di denaro istantanei attraverso le criptovalute (bitcoin e ripple su tutte) e gli stablecoin.

JP Morgan e IBM guidano il “gruppo” con piattaforme ideate appositamente per le transazioni effettuate tra conti istituzionali e nel mercato B2B. JP Morgan ha estratto il proprio stablecoin, chiamato JPM Coin, ancorato al dollaro e riservato agli account istituzionali. Quando un cliente invia denaro a un altro oltre la blockchain, la moneta digitale viene trasferita e riscattata istantaneamente nell’equivalente in dollari, eliminando il tempo oggi necessario al regolamento del trasferimento di denaro. IBM, in collaborazione con Stellar, ha lanciato la rete di pagamenti transfrontalieri Blockchain World Wire, che supporta oltre 47 valute in 72 Paesi. L’azienda sta già lavorando con due banche americane e con sei istituti di credito non statunitensi per l’emissione di un token digitale ancorato 1:1 a una valuta fiat come il dollaro statunitense o l’euro. Una sorta di consorzio che favorirebbe enormemente le operazioni tra le banche (e quindi tra i loro clienti) e che, per stessa ammissione di Jesse Lund, vicepresidente di IBM per le blockchain, ha avuto un’accelerata in seguito al grande clamore con la quale è stata accolta la notizia relativa alla nascita del JPM Coin.

Questi sono soltanto due esempi, i più rilevanti, e il fatto che siano indirettamente connessi in un ecosistema in continua evoluzione è indice della costruzione di un circolo virtuoso, nel quale JP Morgan e IBM rappresentano indubbiamente un benchmark per tutti gli operatori che intendono entrare nel settore e fornire ai clienti un portafoglio più ampio di investimenti.

Il fintech si sta consolidando molto velocemente, tanto da raggiungere – secondo le stime della società di consulenza McKinsey – i tre trilioni di dollari l’anno entro il 2023. Cifre mostruose che grazie alle criptovalute e alla blockchain possono passare da un conto a un altro in tempo reale. Dimentichiamo valigette piene di banconote e garanzie bancarie emblema di complessi iter burocratici. Oggi per acquistare un’azienda basta un clic.

Tags: cripto currencyCriptovaluteFISpagamenti
ShareTweetSendShare

Relativi Post

Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA
Sicurezza

Mastercard rafforza la sicurezza dei suoi clienti con il nuovo “Cyber Shield” potenziato dall’IA

27 Marzo 2023

L’acquisizione di Baffin Bay Networks migliora la protezione multilivello di Mastercard contro i rischi e gli attacchi informatici Mastercard annuncia...

Leggi ancora
Il traguardo è una visione “open X”

The Global Open Finance Report” di CBI e PwC: continua la transizione verso l’Open Finance

23 Marzo 2023
Conio entra a far parte di Nexi Open

Open Banking, per la Banca d’Italia sono oltre 500 mila i clienti attivi

23 Marzo 2023
Fintech: Mangopay annuncia l’acquisizione di WhenThen per potenziare le capacità di pay-in

Fintech: Mangopay annuncia l’acquisizione di WhenThen per potenziare le capacità di pay-in

23 Marzo 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. - P.Iva 11884091007 -
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.