• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
Centro Studi
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Ant Financial sceglia la Cina per la sua IPO

    Ant diventerà una holding controllata dalla Banca Centrale Cinese

    Cashback e supermercati: come abilitare le carte della GDO al bonus

    Visa espande oltre la carta le funzionalità di trasferimento del denaro in tempo reale con Visa Direct Payouts

    Xiaomi sbarca nelle auto elettriche. Investirà 10 $ mld in 10 anni

    Worldline presenta la nuova soluzione di pagamento per le ricariche dei veicoli elettrici

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    SumUp, finanziamento da 750 mln con Goldman Sachs

    CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

    CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

    La mobilità secondo Telepass

    Telepass dal casello alla polizza

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    Ant Financial sceglia la Cina per la sua IPO

    Ant diventerà una holding controllata dalla Banca Centrale Cinese

    Cashback e supermercati: come abilitare le carte della GDO al bonus

    Visa espande oltre la carta le funzionalità di trasferimento del denaro in tempo reale con Visa Direct Payouts

    Xiaomi sbarca nelle auto elettriche. Investirà 10 $ mld in 10 anni

    Worldline presenta la nuova soluzione di pagamento per le ricariche dei veicoli elettrici

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    SumUp, finanziamento da 750 mln con Goldman Sachs

    CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

    CTS, no ai contanti in bar e ristoranti. Meloni, FdI: “follia e deriva ideologica”

    La mobilità secondo Telepass

    Telepass dal casello alla polizza

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vanin

In Russia tra dazi e limiti alla stampa

3 Dicembre 2019
in Vanin
0
In Russia tra dazi e limiti alla stampa
15
SHARES
21
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dazi, nazionalismo, sovranismo e protezionismo politico ed economico sono alcuni dei termini chiave della fase politico-economica che stiamo affrontando da alcuni mesi.

Su questa scia si è inserito anche il presidentissimo russo Vladimir Putin, il quale ieri ha firmato una legge che richiede che tutti gli smartphone, i computer e gli apparecchi TV intelligenti venduti nel paese vengano preinstallati con un software russo.

Dal punto di vista tecnico, la normativa è semplice quanto efficace. La legge appena emanata, infatti, impone l’installazione nella fase di prevendita di un elenco di applicazioni russe non removibili in tutti gli hardware indicati.

La legge entrerà in vigore il 1 ° luglio dell’anno prossimo ed è stata presentata come un modo per aiutare le aziende IT russe a competere con aziende straniere. Un aiuto non da poco considerata la mancanza di alternative all’installazione dei software locali e un mercato dominato, però, da compagnie tecnologiche locali.

Se da un lato, quindi, si cerca di “tutelare” un determinato segmento di imprese locali, dall’altro, invece, avanzano le iniziative legislative tese a restringere il perimetro delle libertà civili e personali. E’ stata firmata una legge, ampliamento di una precedente normativa simile riguardante le ONG, che permette alle autorità russe di classificare i giornalisti stranieri come agenti stranieri. Il provvedimento interessa chiunque scriva e diffonda contenuti ricevendo pagamenti dall’estero o da enti russi finanziati da fondi internazionali. L’iscrizione sarà obbligatoria all’elenco detenuto presso il Ministero della giustizia e sarà obbligatoria per lavorare in Russia.

La legislazione permette al governo russo anche di bloccare i siti internet degli “agenti stranieri”, un chiaro provvedimento di limitazione della libertà di stampa considerata molto bassa dalle classifiche di Reporters sans frontieres e fiaccata anche da una serie di provvedimenti liberticidi ed azioni concrete iniziate fin dal 2011.

Tags: agenti stranieridazilibertà di stamparussia
Share15Tweet

Relativi Post

Christie’s inaugura il commercio di opere d’arte digitali (pagate anche in criptovalute)
Vanin

Christie’s inaugura il commercio di opere d’arte digitali (pagate anche in criptovalute)

19 Febbraio 2021

di Nicola Vanin Christie’s metterà all’asta un’opera d’arte basata su NFT chiamata “Everydays: The First 5000 Days”. Gli NFT, o...

Leggi ancora
L’Europa a lavoro per il passaporto free Covid-19

L’Europa a lavoro per il passaporto free Covid-19

21 Gennaio 2021
Il DL sul perimetro di sicurezza nazionale

Un nuovo metodo biometrico per accedere a bancomat e serrature smart

7 Gennaio 2021
Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

10 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.