• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Pagamenti Digitali
    • Blockchain
    • Intelligenza Artificiale
    • Criptovalute
    • Smart City
    • Fintech
    • Start-up
    • Over the top
    • PA
    • Consumatori
    • New Trend e Millennians
    • Turismo
    • Industria 4.0
    • Sicurezza
    • Digital Politics
    • Circuito etico
    • Cultura Digitale
    • Economia e Finanza
    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    La guida TeamSystem sul monitoraggio della crisi di impresa

    Il Gruppo Lutech acquisisce DOT

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko Srl

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    ENEL X WAY ED E-GAP PORTANO LA RICARICA ON DEMAND IN VACANZA

    Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business

    Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

    Le modifiche del Consiglio dei Ministri in materia di servizi di pagamento

    Digitalizzazione, Conflavoro PMI: “Necessarie agevolazioni e detassazione per supportare transizione imprese”

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Andrew Quartermaine entra in TAS con il ruolo di COO e Direttore Generale Affari Internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • REGULATION
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
  • THIS IS ME 21
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

L’UE banna Libra

6 Dicembre 2019
in Criptovalute, Digital Politics, Over the top
0
L’UE banna Libra
13
SHARES
65
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il giorno dopo l’annuncio che la Banca centrale francese sta lavorando alla realizzazione di una valuta virtuale garantita dallo Stato, arriva un’altra doccia gelata per Facebook. I ministri degli esteri europei hanno, infatti, rilasciato una nota congiunta all’agenzia Reuters nella quale dichiarano senza mezze misure che “Nessuna moneta di questo tipo (stablecoin o valuta digitale privata ndr) dovrà essere disponibile fino a che non saranno adeguatamente identificate e affrontate le criticità”.

Arriva quindi un secco no a Libra e ai progetti simili da parte dell’Unione Europea che decide di chiudere le frontiere a questo mercato. La posizione UE, in verità, è stata molto chiara fin da subito, dal momento che commissari e ministri avevano già espresso pareri profondamente critici riguardo la realizzazione della valuta di Facebook e, in generale, di tutte le altre monete ad essa assimilabili. Il problema è sempre lo stesso: Facebook non è in grado di offrire sufficienti garanzie riguardo la sicurezza e i rischi che il rilascio di una tale moneta potrebbe comportare e l’UE non è disposta a mettere a repentaglio la propria sicurezza e stabilità economica e monetaria.

Per Libra questo è sicuramente un colpo duro, anche se è immaginabile che non giunga del tutto inatteso, e si aggiunge alle numerose e prestigiose defezioni che il “club” monetario di Zuckerberg ha registrato nei mesi scorsi e che (probabilmente) avevano già indotto ad un rapido rilancio di Facebook Pay.

L’Unione Europea sta poi lavorando su un doppio binario per quanto riguarda le monete virtuali. Da un lato, come dichiarato anche dal commissario alle Finanze Valdis Dombrovskis, ,a Commissione sta già lavorando alla stesura di un regolamento organico sulle cripto attività. Dall’altro, rimane ancora in piedi il progetto di una valuta digitale pubblica europea nella quale dovrebbe avere una parte importante anche la BCE.

Tags: commissione europeadombrovskisfacebookfacebook paylibrastablecoinunione europeazuckerberg
Share13TweetSendShare

Relativi Post

Il potere degli Over The Top e i nuovi modelli di business
Over the top

Per Agcom, nel 2021, ricavi Big Tech +24%, superano 1.100 miliardi di euro

29 Luglio 2022

Nel 2021, i ricavi totali conseguiti da Alphabet, Amazon, Apple, Meta e Microsoft aumentano del 24%, superando i 1.100 miliardi...

Leggi ancora
Investire in cripto: benefici e rischi

Miccoli (Conio): ecco perché troppe regole sulle crypto frenano il mercato

27 Luglio 2022
Jack Ma riappare e Alibaba Vola

Alibaba: entro l’anno Hong Kong mercato di quotazione primario con Wall Street

26 Luglio 2022
Papa Francesco: “L’intelligenza artificiale migliora il mondo se unita al bene comune”

Per il Papa i media digitali sono uno strumento di promozione della pace

22 Luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L’ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE è un progetto del Centro Studi di A.P.S.P. – P.Iva 11884091007 –
    Registro Stampa Tribunale di Roma N. 166 – 5/12/2019
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.